OSCAR, ELISA C'È SEMPRE

TUTTOBICI | 15/11/2017 | 07:05
Elisa Longo Borghini è ancora una volta la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alè. La bi-campionessa italiana ha preceduto nell'ordine Elena Cecchini e Marta Bastianelli, con l'inossidabile Giorgia Bronzini che ha chiuso al quarto posto.

Soddisfatta del tuo 2017?
«Quella da poco conclusa è stata una delle mie stagioni migliori in termini di rendimento. Ho vinto due corse importanti come la Strade Bianche e il Campionato Italiano, sono molto contenta della prima perchè è una gara prestigiosa e orgogliosa della seconda che mi dà l'opportunità di indosaare la maglia tricolore, che ho rincorso per molti anni. Il finale di stagione è stato da dimenticare, il mondiale purtroppo è stato un flop totale: mi brucia essermi presentata a Bergen non all'altezza della situazione, la delusione è difficile da mandare giù, ma questa esperienza negativa mi ha insegnato parecchio. C'è sempre qualcosa di positivo e una lezione da imparare anche quando la ruota non gira nel verso giusto».

Nel 2018 c'è in programma un mondiale duro, avrai spazio per riscattarti.
«Sì, la prossima stagione partirò più tranquilla con l'obiettivo di far bene la settimana delle Ardenne quindi Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, al Giro d'Italia e al mondiale. Quest'anno ho trovato la forma migliore troppo presto e al mondiale mi sono presentata al gancio. A Innsbruck voglio andare forte, considerate le caratteristiche del tracciato e perchè la settimana iridata di quest'anno mi è rimasta davvero indigesta».

Sei tornata a lavorare con Slongo, che premieremo come miglior diesse...
«Le notize volano (sorride, ndr). Paolo merita senz'altro questo premio, è un professionista e a livello umano è impagabile. Io devo ringraziare Mattia Michelusi che mi ha seguito negli ultimi due anni, con lui ho vinto una medaglia alle Olimpiadi e non lo dimentico. Ho deciso di tornare ad affidarmi a Paolo, con il quale ci eravamo lasciati per motivi tecnici visto che all'ultimo anno alla Astana e al primo alla Bahrain era molto preso, perchè ha di nuovo tempo da dedicarmi come in passato. Abbiamo lavorato insieme dal 2011 al 2015, è stato il preparatore di mio fratello Paolo ai tempi della Liquigas, tra noi c'è tanto rispetto, stima e amicizia. Mi è sempre piaciuto lavorare con lui, quando mi si è ripresentata l'opportuità l'ho colta al volo».

Con chi verrai alla Notte degli Oscar?
«Con il mio fidanzato Ciro, reduce dalla maratona di New York. Conclusi i miei impegni agonistici l'ho seguito negli allenamenti. Dopo il lavoro (è dentista, ndr), verso le 20.30 usciva a correre tutte le sere e io lo seguivo in bici con una lampada per illuminarlo. Non so dove trovasse la grinta...  (sorride, ndr). Vivere da vicino la NY Marathon è stato bellissimo, non è semplicemente un evento sportivo. È davvero qualcosa di grande e incredibile, pensate che il giorno prima c'è addirittura una mini sfilata dei partecipanti, come accade ai Giochi Olimpici».

Hai già scelto che vestito indossare?
«Non ancora, ma sono sempre felice di partecipare alla vostra premiazione di fine anno. Ci vengo super volentieri. Ho letto le interviste dei premiati che avete già pubblicato, sono contenta che a Milano il 20 novembre ci siano tanti piemontesi a ritirare l'Oscar tuttoBICI. La mia regione sta producendo un bel movimento. Mi ha fatto un po' strano scoprire che per alcune ragazzine (vedi Francesca Barale) sono un punto di riferimento e ispirazione perchè mi sento semplicemente parte del gruppo. Mi fa piacere e ne sono orgogliosa. Significa che qualcosa di buono, nel mio piccolo, al ciclismo lo sto portando».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Letizia PATERNOSTER - Donne Juniores
Michele GAZZOLI - Juniores
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024