| 27/04/2007 | 00:00 E’ arrivato ad Arco il tris di Damiano Cunego al Giro del Trentino professionisti. Il campioncino veronese capitano della Lampre-Fondital ha infatti iscritto per la terza volta il proprio nome nella manifestazione del Gs Alto Garda dopo la doppietta già siglata nelle edizioni 2004 e 2006. Con tre ore di anticipo sul volo per il Belgio dove domenica disputerà la classica Liegi-Bastogne-Liegi, il venticinquenne di Cerro Veronese è giunto 37mo nella volata di grupo a ranghi compatti che ad Arco ha premiato sull’ultimo traguardo lo sprinter argentino Maximiliano Richeze. Ventiquattrenne di Buenos Aires residente a Bassano del Grappa da quando vi correva come dilettante nel team Parolin guidato dall’ex pro’ Mirko Rossato, ha anticipato il comasco Luca Paolini ed il polacco Kristof Szczawinski, mentre l’altro favorito Enrico Gasparotto lanciato troppo presto ha chiuso in 16ma posizione. Con la vittoria di Arco, Richeze spera ora di poter strappare una convocazione per il Giro d’Italia, per lui ancora incerto. Prima del volatone, la tappa era vissuta su una fuga a due promossa da Ivan De Nobile poi seguito da Cristian Murro, rimasti allo scoperto per 112 km, fino a 30 km dall’arrivo.
Damiano Cunego parte invece ora per il Belgio con maggiore serenità. “Vincere da sempre morale, quest’anno poi oltre alla classifica ho vinto anche due tappe, il percorso era molto duro ed è stato un ottimo test in chiave del Giro d’Italia cui mancano meno di due settimane. Sono molto contento della mia condizione, me la cavo meglio in volata e vado bene su ogni terreno, sono sulla strada giusta, anche se non parto come favorito numero uno, gli avversari sono tanti e diversi tra loro hanno le carte per vincere. Devo però riconoscere che negli ultimi tre anni sono decisamente migliorato, sono andato al Tour e ho fatto molte esperienze che mi hanno fatto maturare”.
Quanto alla polemica scatenata ieri da Simoni che lo ha definito un ex compagno di squadra tuttaltro che onesto, Cunego risponde senza controbattere: “Non mi piace mai rispondere alle polemiche, credo che la miglior risposta sia sempre il silenzio”.
Paola Argelli
Ordine d'arrivo
1. Maximiliano RICHEZE (Arg, Panaria-Navigare)
km 164,6 in 3.40’40”, media 44,775;
2. Luca Paolini (Liquigas);
3. Kristof Szczawinski (Pol, Miche);
4. Mikhaylo Khalilov (Ceramica Flaminia);
5. Alessandro Bertolini (Diquigiovanni);
6. Borut Bozichz (Slo, Lpr);
7. Giuseppe Palumbo (Acqua & Sapone);
8. Daniele Pietropolli (Tenax);
9. Emiliano Donadello (Diquigiovanni);
10. Gianluca Geremia (Ceramica Flaminia).
Classifica finale
1. Damiano CUNEGO (Lampre-Fondital);
2. Michele Scarponi (Acqua & Sapone) a 18”;
3. Luca Mazzanti (Panaria-Navigare) a 40”;
4. Thomas Rohregger (Aut, Elk Simplon) a 42”;
5. Franco Pellizotti (Liquigas) a 45”;
6. Fortunato Baliani (Panaria-Navigare) a 54”;
7. Andrea Noè (Liquigas) a 1’12”;
8. Vincenzo Nibali (Liquigas);
9. Yauhen Sobal (Bie) a 1’17”;
10. Massimo Giunti (Miche) a 1’28”.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.