Trentino: ultima tappa a Richeze, Giro a Cunego

| 27/04/2007 | 00:00
E’ arrivato ad Arco il tris di Damiano Cunego al Giro del Trentino professionisti. Il campioncino veronese capitano della Lampre-Fondital ha infatti iscritto per la terza volta il proprio nome nella manifestazione del Gs Alto Garda dopo la doppietta già siglata nelle edizioni 2004 e 2006. Con tre ore di anticipo sul volo per il Belgio dove domenica disputerà la classica Liegi-Bastogne-Liegi, il venticinquenne di Cerro Veronese è giunto 37mo nella volata di grupo a ranghi compatti che ad Arco ha premiato sull’ultimo traguardo lo sprinter argentino Maximiliano Richeze. Ventiquattrenne di Buenos Aires residente a Bassano del Grappa da quando vi correva come dilettante nel team Parolin guidato dall’ex pro’ Mirko Rossato, ha anticipato il comasco Luca Paolini ed il polacco Kristof Szczawinski, mentre l’altro favorito Enrico Gasparotto lanciato troppo presto ha chiuso in 16ma posizione. Con la vittoria di Arco, Richeze spera ora di poter strappare una convocazione per il Giro d’Italia, per lui ancora incerto. Prima del volatone, la tappa era vissuta su una fuga a due promossa da Ivan De Nobile poi seguito da Cristian Murro, rimasti allo scoperto per 112 km, fino a 30 km dall’arrivo. Damiano Cunego parte invece ora per il Belgio con maggiore serenità. “Vincere da sempre morale, quest’anno poi oltre alla classifica ho vinto anche due tappe, il percorso era molto duro ed è stato un ottimo test in chiave del Giro d’Italia cui mancano meno di due settimane. Sono molto contento della mia condizione, me la cavo meglio in volata e vado bene su ogni terreno, sono sulla strada giusta, anche se non parto come favorito numero uno, gli avversari sono tanti e diversi tra loro hanno le carte per vincere. Devo però riconoscere che negli ultimi tre anni sono decisamente migliorato, sono andato al Tour e ho fatto molte esperienze che mi hanno fatto maturare”. Quanto alla polemica scatenata ieri da Simoni che lo ha definito un ex compagno di squadra tuttaltro che onesto, Cunego risponde senza controbattere: “Non mi piace mai rispondere alle polemiche, credo che la miglior risposta sia sempre il silenzio”. Paola Argelli Ordine d'arrivo 1. Maximiliano RICHEZE (Arg, Panaria-Navigare) km 164,6 in 3.40’40”, media 44,775; 2. Luca Paolini (Liquigas); 3. Kristof Szczawinski (Pol, Miche); 4. Mikhaylo Khalilov (Ceramica Flaminia); 5. Alessandro Bertolini (Diquigiovanni); 6. Borut Bozichz (Slo, Lpr); 7. Giuseppe Palumbo (Acqua & Sapone); 8. Daniele Pietropolli (Tenax); 9. Emiliano Donadello (Diquigiovanni); 10. Gianluca Geremia (Ceramica Flaminia). Classifica finale 1. Damiano CUNEGO (Lampre-Fondital); 2. Michele Scarponi (Acqua & Sapone) a 18”; 3. Luca Mazzanti (Panaria-Navigare) a 40”; 4. Thomas Rohregger (Aut, Elk Simplon) a 42”; 5. Franco Pellizotti (Liquigas) a 45”; 6. Fortunato Baliani (Panaria-Navigare) a 54”; 7. Andrea Noè (Liquigas) a 1’12”; 8. Vincenzo Nibali (Liquigas); 9. Yauhen Sobal (Bie) a 1’17”; 10. Massimo Giunti (Miche) a 1’28”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024