ZALF AL LAVORO PER IL 2018

DILETTANTI | 06/11/2017 | 12:06
La Zalf Euromobil Désirée Fior è già al lavoro in vista della nuova stagione; archiviato con soddisfazione il 2017 è tempo di guardare avanti per la corazzata trevigiana presieduta dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

Nel quartier generale del Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv), nel fine settimana appena trascorso, si è tenuto come da tradizione il primo raduno dei 16 atleti e dello staff della formazione bianco-rosso-verde.

Molte le novità che riguarderanno la Zalf Euromobil Désirée Fior nel 2018: ai cinque riconfermati Samuele Battistella (1998), Nicola Breda (1996), Edoardo Francesco Faresin (1998), Luca Mozzato (1998) e Matteo Zurlo (1998) si aggiungeranno tre ragazzi provenienti dalla categoria juniores, classe 1999, come il bolognese Edoardo Ferri e i trevigiani Riccardo Bobbo e Andrea Pietrobon.

A questi si aggiungeranno le ruote veloci del padovano Alberto Dainese (1998), del veneziano Leonardo Marchiori (1998) e del veronese Giovanni Lonardi (1996), il cronoman scaligero Mattia Cristofaletti (1997) e gli atleti più completi del calIbro del salernitano Pasquale Abenante (1998), del bresciano Aldo Caiati (1998), del vicentino Lorenzo Fabrello (1997) e del bolognese Gregorio Ferri (1997).

"A fine ottobre si è chiuso un ciclo importante per la nostra squadra che, nell'ultimo triennio, ci ha regalato molte vittorie tra cui due campionati italiani e numerose affermazioni in campo internazionale. Dopo il passaggio al professionismo di Gianni Moscon abbiamo scelto di proseguire nel progetto che avevamo intrapreso per garantire anche agli altri ragazzi che componevano la squadra la possibilità di esprimersi al meglio sia tra gli under 23 sia tra gli elitè" ha spiegato il team manager Luciano Rui. "In vista del 2018, anche in considerazione degli ottimi risultati raccolti dagli atleti al primo anno, insieme alla dirigenza, abbiamo deciso che era arrivato il momento di voltare pagina e di aprire un nuovo ciclo che, ne siamo convinti, saprà regalarci ancora tante soddisfazioni. Per questo abbiamo costruito una formazione interamente composta da atleti Under 23 di grande talento e abbiamo concentrato il numero degli elementi in rosa per garantire il massimo supporto a ciascun ragazzo e la possibilità di seguire un percorso di crescita tagliato su misura per ognuna delle giovani promesse che compongono il nostro gruppo. Nel fare questo abbiamo tenuto fede a quella che è la tradizione di questa squadra: puntiamo tutto sulle persone e sulle loro capacità per dar vita ad un gruppo che sia in grado di valorizzare al meglio i propri singoli elementi".

All'ex professionista Gianni Faresin il compito di guidare la preparazione in vista dei grandi obiettivi del 2018: "Abbiamo una formazione completa, forte su tutti i terreni, che avrà il compito di fare bene da subito, soprattutto con il reparto dei velocisti. Per questo, dopo la prima parte della preparazione invernale, nella quale lavoreremo per plasmare il nuovo gruppo i ragazzi seguiranno programmi differenziati che permetteranno loro di provare a raggiungere i traguardi prefissati. Abbiamo la consapevolezza di avere a disposizione degli atleti molto giovani, che avranno bisogno di maturare in maniera graduale e che hanno come punto fermo la voglia di mettersi in luce e farsi trovare pronti al momento dell'approdo al mondo del professionismo. Per questo motivo ogni cosa che faremo insieme sarà finalizzata a raggiungere prima di tutto quel traguardo: i risultati saranno una conseguenza di tutto questo lavoro".

La rosa della Zalf Euromobil Désirée Fior 2018:

Confermati: Samuele Battistella (1998), Nicola Breda (1996), Edoardo Francesco Faresin (1998), Luca Mozzato (1998) e Matteo Zurlo (1998)

Nuovi arrivati: Edoardo Ferri (1999), Riccardo Bobbo (1999), Andrea Pietrobon (1999), Alberto Dainese (1998), Leonardo Marchiori (1998), Giovanni Lonardi (1996), Mattia Cristofaletti (1997), Pasquale Abenante (1998), Aldo Caiati (1998), Lorenzo Fabrello (1997) e Gregorio Ferri (1997).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024