PEDALE SESTESE. FESTA PER I 90 ANNI DI CESATI

SOCIETA' | 04/11/2017 | 09:34

Grande festa quella indetta dal Pedale Sestese per celebrare i 90 anni di Angelo Cesati figura storica e carismastica del sodalizio ciclistico di Sesto San Giovanni la cui fondazione risale al 1950. Ha l'attività e l'attivismo di un giovanotto e quel entusiasmo che lo caratterizza da sempre nel suo modus-operandi, Cesati. La carta d'identità riporta l'anno di nascita 1927. Sestese doc, nato e cresciuto a Sesto San Giovanni nel Milanese, Cesati ha ricoperto la carica di presidente del Pedale dal 1969 al 1993 con valenza e passione che al giorno d'oggi è difficile da riscontrare. Per il Pedale Sestese, riunitosi al gran completo in occasione della festa sociale, questo grande personaggio è un riferimento di serietà e generosità. E lo vede tuttora, con immutato entusiasmo e nel ruolo di presidente-onorario al fianco dell'attuale presidente Giovanni Casaletti, dei vice Marco Zuliani e Guido Visigalli e dei consiglieri Gianfranco Luraghi, Ennio Padovani, Guido Vicentini, Giancarlo Arnaboldi, Luigia Silvia Cesati e Christian Egidio Arnaboldi. Una passione per lo sport, in particolare per il ciclismo, che il Pedale Sestese porta avanti da 67 anni, dapprima in favore dei giovani-agonisti mentre da qualche stagione a questa parte con riferimento alla categoria dei Cicloamatori. E proprio durante il convivio annuale è stato ufficialmente presentato il Raid Cicloturistico 2018, con partenza da Milano e arrivo a Roma lungo la Via Francigena. Un impegno organizzativo di tutto rispetto, di natura sportiva e sociale a cui il Pedale Sestese offrirà in seguito dettagliate notizie al riguardo. Per quanto riguarda i riconoscimenti per l'anno 2017, a farla da padrone è stato Alessandro Berta vincitore della Gran Fondo di Milano e della Coppa Lombardia, secondo classificato alla Coppa Cisalpina, settimo di categoria nella Gran Fondo della Tre Valli Varesine, e protagonista con numerosi piazzamento nell'arco di tutta la stagione. Una famiglia il Pedale Sestese, sempre aperta, sempre ospitale per i giovani e non, uno dei sodalizi tra i più longevi della provincia di Milano con un novantenne di nome Angelo Cesati sempre disponibile, con consigli e affetti di tipo familiare.


 


Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024