PEDALE SESTESE. FESTA PER I 90 ANNI DI CESATI

SOCIETA' | 04/11/2017 | 09:34

Grande festa quella indetta dal Pedale Sestese per celebrare i 90 anni di Angelo Cesati figura storica e carismastica del sodalizio ciclistico di Sesto San Giovanni la cui fondazione risale al 1950. Ha l'attività e l'attivismo di un giovanotto e quel entusiasmo che lo caratterizza da sempre nel suo modus-operandi, Cesati. La carta d'identità riporta l'anno di nascita 1927. Sestese doc, nato e cresciuto a Sesto San Giovanni nel Milanese, Cesati ha ricoperto la carica di presidente del Pedale dal 1969 al 1993 con valenza e passione che al giorno d'oggi è difficile da riscontrare. Per il Pedale Sestese, riunitosi al gran completo in occasione della festa sociale, questo grande personaggio è un riferimento di serietà e generosità. E lo vede tuttora, con immutato entusiasmo e nel ruolo di presidente-onorario al fianco dell'attuale presidente Giovanni Casaletti, dei vice Marco Zuliani e Guido Visigalli e dei consiglieri Gianfranco Luraghi, Ennio Padovani, Guido Vicentini, Giancarlo Arnaboldi, Luigia Silvia Cesati e Christian Egidio Arnaboldi. Una passione per lo sport, in particolare per il ciclismo, che il Pedale Sestese porta avanti da 67 anni, dapprima in favore dei giovani-agonisti mentre da qualche stagione a questa parte con riferimento alla categoria dei Cicloamatori. E proprio durante il convivio annuale è stato ufficialmente presentato il Raid Cicloturistico 2018, con partenza da Milano e arrivo a Roma lungo la Via Francigena. Un impegno organizzativo di tutto rispetto, di natura sportiva e sociale a cui il Pedale Sestese offrirà in seguito dettagliate notizie al riguardo. Per quanto riguarda i riconoscimenti per l'anno 2017, a farla da padrone è stato Alessandro Berta vincitore della Gran Fondo di Milano e della Coppa Lombardia, secondo classificato alla Coppa Cisalpina, settimo di categoria nella Gran Fondo della Tre Valli Varesine, e protagonista con numerosi piazzamento nell'arco di tutta la stagione. Una famiglia il Pedale Sestese, sempre aperta, sempre ospitale per i giovani e non, uno dei sodalizi tra i più longevi della provincia di Milano con un novantenne di nome Angelo Cesati sempre disponibile, con consigli e affetti di tipo familiare.


 


Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024