TRAMADOL, LA DROGA DELL'ISIS (E NON SOLO...)

GIUSTIZIA | 03/11/2017 | 10:06

Il Tramadol torna a far parlare di sé e balza di nuovo agli onori della cronaca, riaprendo così la discussione sulla sostanza che la WADA ha deciso di NON vietare, nonostante le richieste che sono arrivate da più parti.


Le notizie di cronaca sono due e riguardano un maxisequestro di pillole e un nuovo studio scientifico. Procediamo con ordine.


IL SEQUESTRO. Sequestrate 24 milioni di pillole della 'droga del combattente' per un valore di 50 milioni di euro. Lo scrive l'agenzia ADN Kronos che aggiunge: E' il colpo messo a segno dalla sezione Antiterrorismo della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, in seguito a indagini svolte dai finanzieri del comando provinciale reggino in collaborazione con l’Ufficio antifrode della Dogana di Gioia Tauro.

Il carico di tramadolo - che è una sostanza oppiacea sintetica usata negli scenari di guerra mediorientali e usata come eccitante e per aumentare le capacità di resistenza allo sforzo fisico - era sbarcato al porto gioiese, proveniente dall’India e diretto in Libia.

L’input investigativo, spiega una nota della procura di Reggio Calabria della Direzione distrettuale antimafia-Sezione antiterrorismo, è partito dal II gruppo della Guardia di Finanza di Genova che nell’ambito di una operazione dello scorso maggio aveva proceduto ad un analogo sequestro nel porto del capoluogo ligure.

50 MLN EURO - La vendita al dettaglio del farmaco sequestrato avrebbe fruttato circa 50 milioni di euro, in quanto ciascuna pastiglia, sul mercato nero nord africano e mediorientale, viene venduta a circa 2 euro. Come spiega il procuratore Federico Cafiero De Raho, secondo le informazioni condivise con fonti investigative estere, il traffico di tramadolo sarebbe gestito direttamente dall'Isis al fine di finanziare le attività terroristiche che l’organizzazione pianifica e realizza in ogni parte del mondo e parte dei proventi illeciti derivanti dalla vendita della sostanza sarebbero destinati a sovvenzionare gruppi di eversione e di estremisti operanti in Libia, in Siria e in Iraq.

LO STUDIO. La seconda notizia arriva dalla Spagna ed ha carattere scientifico. Secondo uno studio realizzato dagli scienziati dell’Università di Granada, il Tramadol - il discusso analgesico usato da alcuni professionisti e indicato da più parti come possibile causa di incidenti - aumenta le prestazioni di un ciclista in determinate condizioni.

Gli scienziati hanno rilevato che il Tramadol ha migliorato la potenza dei ciclisti di circa il cinque per cento.

Nell'esperimento sono stati invitati 19 maschi e nove femmine con un livello di forma fisica "medio-alto" ad affrontare due sessioni di pedalate di venti minuti l’uno: per uno è stato somministrato loro tramadol, per l’altro un semplice placebo.

I risultati hanno mostrato che la potenza dei corridori dopo la somministrazione di Tramadol è stata mediamente superiore del 5% rispetto alla prova sostenuta dopo assunzione di placebo (220 watt rispetto ai 209 watt). Alcuni corridori hanno evidenziato anche una frequenza cardiaca leggermente più alta dopo aver preso Tramadol (166 bpm rispetto a 162bpm).

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci risiamo !
3 novembre 2017 16:57 TIME
Non credo molto sull’incremento di prestazione, ma anche se lo fosse essendo un farmaco somigliante alla morfina, potrebbe tutt’al più mascherare il dolore per qualche decina di minuti, ma si deve mettere in conto però che durante l’eventuale “fuori giri” che si farà (sicuramente), non si avvertirà fastidi muscolari e ne fastidi al livello circolatorio, e quindi dopo qualche minuto (terminata l’euforia) non si avrà neppure la forza di proseguire a rilento. A meno che ogni tanto… non ne imbrocchi un’altra. Poverini … mi immagino quando scenderanno dalla bici … se ce la faranno da soli !!.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024