NIPPO FANTINI. ARRIVA MARCO TIZZA

MERCATO | 02/11/2017 | 10:02

L'Unione già annunciata a fine settembre tra NIPPO Vini Fantini ed Europa Ovini prende forma e si completa. Dopo l'arrivo del DS Donati è ufficiale l'ingaggio di Marco Tizza. Continua così a prendere forma il roster 2018 del team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini, con l'ufficialità di Marco Tizza, l’atleta italiano classe 1992, uno dei migliori atleti del team Continental GM Europa Ovini in cui ha militato nelle ultime due stagioni.


Per lui il debutto in sella con gli “#OrangeBlue” avverrà al primo ritiro della stagione 2018, ma la nuova avventura è di fatto già iniziata in azienda, con una “work experience” che si è svolta presso l’azienda Europa Ovini, nuovo terzo sponsor del team e leader nella produzione ed esportazione di arrosticini, il cui CEO è Gabriele Marchesani.



L’ATLETA. Marco Tizza è un corridore veloce e completo che ha dimostrato una buona crescita costante nei sui primi anni da professionista, meritandosi il passaggio nella categoria Professional. Dopo l’ottavo posto al Piccolo Giro di Lombardia nel 2014, tra i professionisti colleziona buoni piazzamenti come il 5° posto al Memorial Marco Pantani e il 10° posto all’Appennino nel 2016. 

La stagione in corso, disputata nella GM Europa Ovini, rappresenta la migliore della sua carriera sino ad ora, con 10 piazzamenti in top10, tra i quali spicca il 6° posto alla Coppa Agostoni. 

Atleta completo e veloce, ma capace di resistere nelle salite di media pendenza, quindi molto prezioso per supportare il leader Marco Canola e al contempo utile per incrementare i piazzamenti del team nelle gare italiane della Ciclismo Cup.


LA WORK EXPERIENCE. Ad accoglierlo nel team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini è proprio Gabriele Marchesani, CEO dell’azienda Europa Ovini e uno dei tre main sponsor 2018 del team. Per Marco Tizza infatti la nuova stagione è già iniziata in azienda, come avvenuto nel 2017 per tutti i suoi nuovi compagni #OrangeBlue. L’iniziativa voluta e ideata dal General Manager Francesco Pelosi è già al suo secondo anno, in quanto già nel 2017 vi avevano preso parte molti atleti della NIPPO Vini Fantini, ospitati per una settimana negli uffici delle più grandi aziende partner del team allo scopo di far comprendere loro ancor meglio l’importanza del gioco di squadra anche nel contesto di un ufficio o di uno stabilimento. I frutti in termini di grinta e motivazione si sono visti anche su strada con l’incremento di vittorie, podi e piazzamenti rispetto alla stagione precedente.

A complimentarsi con Marco Tizza è proprio il CEO dell’azienda Abruzzese Gabriele Marchesani che ha supervisionato la sua attività presso il quartier generale dell’azienda a Ripa Teatina: “Marco si è calato nel ruolo della sua Work Experience con grande impegno e simpatia, dimostrando le sue qualità umane. Si è “sporcato le mani” con i colleghi della nostra produzione sia in quella di arrosticini che quella di salsicce. Ora però gli auguro di raccogliere successi con il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini in sella con i suoi nuovi compagni.”

IL TEAM ITALO-GIAPPONESE, PARLA INGLESE. Non solo work experience, creato il ponte culturale e sportivo tra Italia e Giappone, il team NIPPO Vini Fantini si trova a fronteggiare un calendario sempre più internazionale e ad avere in squadra atleti di svariate nazionalità come lo spagnolo Joan Bou, il rumeno Eduard Grosu e i numerosi atleti Italiani e Giapponesi. L’integrazione sia tra atleti che tra staff Italiano e Giapponese è riuscita e continua, ma per migliorare ulteriormente la comunicazione in gara e alzare ulteriormente il livello di professionalità del team il General Manager del team Francesco Pelosi annuncia una bella novità: 

“Dal 2018 a tutti i training camp del team sarà presente un insegnante di inglese che svolgerà lezioni e supporterà atleti e staff nel migliorare il proprio livello di comunicazione sia interno che esterno al team. Sia il team che il calendario sono fortemente internazionali e la nostra professionalità deve andare di pari passo.” Sull’ingaggio di Marco Tizza e sulla Work experience, continua infine: “Siamo felici dell’ingaggio di Marco Tizza come atleta e come uomo squadra. Sarà un elemento prezioso a supporto di Marco Canola, il nostro leader. Il nostro obiettivo è tornare a vincere anche in Italia con il nostro capitano nel 2018 e Marco Tizza sarà un uomo squadra prezioso in questa direzione. Ringraziamo l'azienda Europa Ovini per avergli dato la possibilità di iniziare la sua nuova avventura professionale con noi proprio nello stesso modo in cui hanno iniziato i nuovi arrivi 2017 come Marco Canola, Alan Marangoni e Ivan Santaromita, ossia ospitandolo con una work experience che permette a chi ha da sempre corso in bici, di comprendere appieno gli sforzi che quotidianamente i manager delle aziende sponsor fanno per portare avanti con professionalità le loro aziende internazionali.” 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
2 novembre 2017 13:23 lapalisse
Complimenti al corridore e al Team

Io non capisco
2 novembre 2017 15:42 venetacyclismo
Il mercato della Nippo , incomprensibile, mi auguro tutto il bene, ma qualcuno può spiegare la logica?

@venetacyclismo
2 novembre 2017 21:19 FrancoPersico
Messaggio subliminale? Che c\'è da capire?? Tutto ovvio direi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024