GLORIE DEL TRIVENETO, DOMENICA IL RADUNO

INIZIATIVE | 02/11/2017 | 07:56
I campioni del passato e del presente che hanno contribuito e stanno contribuendo a scrivere le pagine più belle della storia del ciclismo in Italia e nel mondo saranno i protagonisti della 43^ edizione del Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto in programma domenica 5 novembre nell’Hotel Le Soleil di Jesolo Lido (Venezia). La manifestazione, programmata alle ore 12 e che ha come tema “I corridori di ieri premiano le promesse di oggi”, è organizzata dall’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia.
 
Per l’occasione, nata nel 1974 ed ideata da i compianti Giovanni Pinarello e dal suo successore Angelo Coletto, saranno premiati tre giovani atleti ed un gruppo sportivo che sono stati tra i protagonisti assoluti della stagione su strada appena conclusa.
 
A ricevere gli ambiti riconoscimenti saranno lo junior e azzurro vicentino di Piovene Rocchette, Filippo Zana (Contri Autozai Bianchi) e due allievi: la padovana di San Martino di Lupari, Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) ed il trentino Edoardo Zambanini (Unione Ciclistica Dro). Il riconoscimento destinato alle società, invece, andrà al Gruppo Sportivo pordenonese di Fiume Veneto, Bannia, presieduto da Fabrizio Borlina.
 
Zana, in particolare, è uno junior del secondo anno ed ha vinto il titolo italiano a crono squadre nel 2016 e nel 2017 ed è campione veneto su strada, Le cronosquadre è una specialità adatta alle sue caratteristiche e per questo si esprime ad ottimi livelli in salita aggiudicandosi classiche come le internazionali di Nervesa, Noventa-Enego ed il Gran Premio Roero di Cuneo. Il prossimo anno correrà nella categoria superiore per il team Continental Unieuro Trevigiani.
 
Camilla Alessio, invece, è allieva del secondo anno ed è campionessa italiana su strada. L'atleta del club trevigiano in futuro vorrebbe diventare giornalista.
 
Premi speciali saranno consegnati all’ex presidente della Ciclisti Trevigiani, Remo Mosole impegnato, tra l’altro, nella realizzazione del nuovo velodromo coperto al Centro Sportivo Le Bandie di Lovadina di Spresiano (Treviso) e all'imprenditore ed ex professionista padovano di Legnaro, Alcide Cerato.
 
Un premio alla Memoria sarà consegnato alla signora Francesca e a Raoul Benfatto, moglie e figlio dell’olimpionico ed ex professionista di Mirano (Venezia), Attilio, scomparso lo scorso aprile.
 
La manifestazione, patrocinata dalle Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, si avvale della collaborazione di un pool di sponsor come la GiEsseGi, l’Astoria, la Segheria Piave, l’Impresa Sansiro, la FDB, il Club 88 Antonella, la Sara Sport Line e il Centro Sportivo Lago le Bandie.
 
Il gruppo operativo dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto è composto da Mario Beccia, Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto, Aurelio Cestari, Flavio Miozzo, Mara Mosole, Carlo Brisotto, Aldo Moser, Italo Bevilacqua, Aldo Beraldo, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Romano Tumellero e Dino Borgobello.

Francesco Coppola


I premiati:
  GRUPPO CICLISTICO BANNIA
è tra i fiori all'occhiello dello sport del pedale. Il sodalizio, nato nel 1966 (lo scorso anno ha festeggiato i 50 anni di attività), si è da sempre occupato del settore giovanile organizzando gare riservate alle varie categorie. La compagine pordenonese, guidata da Fabrizio Borlina, in passato si è fregiata di diversi titoli italiani ed ha portato in nazionale vari atleti. Opera a 360 gradi ed è impegnata, in sintonia con la Federazione, nella multidiciplinarietà occupandosi dei settori Strada, Pista, Cross, Mountain-bike e Bmx. Quest'anno ha potuto contare su 25 atleti appartenenti alle categorie giovanissimi, esordienti ed allievi. "Il nostro principale obiettivo - ha osservato il presidente Borlina - è quello di formare, attraverso lo sport, gli uomini e le donne del futuro. Il sogno di tutti noi, grazie anche alla disponibilità della nostra pista, è quello di creare appena possibile una scuola di ciclismo". Il Gc Bannia, che in passato disponeva anche di squadre dilettanti, è composta da dirigenti con la grande passione per il ciclismo che operano nel volontariato.
 
FILIPPO ZANA (Autozai Contri Bianchi)
- nato nel 1999 e quest'anno ha ottenuto 9 vittorie: Il 30/9 – in Lombardia - Treviglio (Bergamo) Campionato Italiano Cronometro a Squadre; Il 18/8 - in Toscana - Massa a Cozzile (Pistoia) - 56^ Coppa Pietro Linari; Il 13/8 - in Veneto - a Noventa (Padova) - 12^ Classica delle Due Province Noventa Padovana-Enego; Il 30/7 - in Veneto - a Valgatara (Verona) - 5° Trofeo San Rustico-3° Gp Salumifio Coati; Il 22/7 - in Veneto - a Lugo di Grezzana (Verona) - 12° Memorial Maurizio Bombieri-Gp Val di Pan; Il 21/5 - in Veneto - Ormelle (Treviso) - 55° Gran Premio Rinascita - Campionato Regionale; Il 14/5 - in Piemonte - Canale (Cuneo) - Nazionale - 13° Gran Premio del Roero "La Primavera dei Campioni"; il 30/4 - in Veneto - Nervesa della Battaglia (Treviso) - Internazionale - 34° Gp Sportivi di Sovilla-"La Piccola Sanremo"; Il 17/4 - in Emilia-Romagna - Errano (Ravenna) - 21° Gp Moreno Motor Company. A loro vanno aggiunti 8 secondi; 5 terzi; 3 quarti e 1 quinto piazzamento.

  CAMILLA ALESSIO (Team Lady Zuliani)
- nata nel 2001. In questa stagione ha totalizzato 7 vittorie. Il 24/9 - in Veneto - Montecchio Precalcino (Vicenza) - 1° Trofeo Cristina Vive; il 15/7 - in Veneto - Orsago (Treviso) - Crono Individuale e assegnazione del Titolo Regionale; l’8/7 - in Trentino - Comano Terme Campionato Italiano Strada Allieve; il 18/6 - in Veneto - Arcade (Treviso) - 10° Trofeo "Pavan Ernesto e Figli" - valido per il titolo regionale; il 10/6 - in Lombardia - Ospitaletto (Brescia) - Memorial Marilena-Operazione Lieta Coppa Bonomi-Avicola Monteverde; l’1/5 - in Alto Adige - Egna (Bolzano) - 5° Trofeo Bedin Pitture-Restauri; il 9/4 - in Veneto - Vò Euganeo (Padova) - 10° Trofeo Memorial "Gino Sella" - 6° Trofeo Vini "Terre Gaie". Con loro 3 secondi posti (tra i quali quelli nei Campionati Italiani a Cronometro Squadre e Individuale); 2 terzi, 2 quarti ed 1 quinto.

  EDOARDO ZAMBABINI (Ciclistica Dro)
- nato nel 2001 con all’attivo 9 vittorie:
il 20/8 - in Trentino - Nogarè di Pergine - 25^ Gran Premio Nogaré; il 23/7 - in Trentino - Palù di Giovo - Trofeo Lucchini; il 18/6 - in Trentino - Sarnonico - 4^ Trofeo Volksbank - Memorial P. Graiff; il 4/6 - in Trentino - Trento - 3^ Trofeo Galloway - Cassa Rurale di Trento; 21/5 - in Trentino - Ravina di Trento - 48^ Trofeo Industrie Artigianato Ravina - Campionato Trentino; il 14/5 - in Veneto - Galliera Veneta (Padova) - 5° Memorial "Riccardo Brunello"; l’1/5 - in Trentino - 101^ Trento - Ponte Alto; il 9/4 - in Trentino - Gardolo - 26^ Trofeo Brp; il 26/3 - in Trentino - 108^ Edizione La Bolghera. Con loro 4 secondi, 3 terzi, 3 quarti e 1 quinto piazzamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024