FISCO, COSÌ PER SPORT. LA TUTELA SANITARIA

SOCIETA' | 30/10/2017 | 07:19
Le Circolari del Ministero della Salute 16/06/2015 e 28/10/2015 oltre alla Circolare CONI del 10/06/2016 ci aiutano nel fare il punto sul Decreto Balduzzi in merito alle certificazioni sanitarie.

Una delle novità è che è stata introdotta la categoria di tesserati che svolgono attività sportive che non comportano impegno fisico e che quindi non sono tenuti all’obbligo di certificazione sanitaria anche se si raccomanda un controllo medico.
Inoltre è stata realizzata un’elencazione non tassativa delle discipline sportive esonerate dalla certificazione e sono ad esempio golf, pesca sportiva, tiro con l’arco, bowling, ecc.

Si introduce l’obbligo del certificato per la partecipazione di “non tesserati” a manifestazioni non agonistiche o di tipo ludico/motorio caratterizzate da particolare impegno cardiovascolare come le manifestazioni podistiche e ciclistiche. Questa norma è molto spesso disattesa dagli organizzatori anche per via del gravoso impegno che richiederebbe la gestione di tale adempimento in quanto spesso i partecipanti non sono affiliati a nessuna ASD e non sono tesserati a nessuna Federazione.

Da ultimo si prevede una nuova fattispecie ossia l’esenzione da certificazione anche da parte di tutti coloro che non praticano alcuna attività sportiva, ma vogliono iscriversi alla Federazione Sportiva. Tale condizione specifica dovrà risultare già all’atto del tesseramento.

I DEFIBRILLATORI
Dopo numerosi rinvii il 26/06/2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che istituisce l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore, ma vi sono parecchi dubbi in particolare nel caso degli allenamenti.

La versione in vigore del Decreto prevede che:
- il defibrillatore sia installato in impianti sportivi a carattere permanente
- non sussista alcun obbligo in capo ad una ASD di possedere un proprio impianto salvavita nel caso in cui le attività sportive vengano svolte in luoghi che ne sono già dotati
- dovrà essere presente il dispositivo, unitamente al personale atto ad utilizzarlo, durante lo svolgimento di gare e manifestazioni
- l’unica conseguenza della mancanza del defibrillatore è la loro non idoneità ad ospitare manifestazioni agonistiche.

Venendo al punto fondamentale degli allenamenti il Decreto prevede l’obbligo solo durante lo svolgimento di competizioni, sia gare sociali che eventi a livello federale o internazionale, ma non durante allenamenti.

Ma il precedente Decreto Balduzzi  al punto 4.2 prevede l’obbligo anche durante gli allenamenti. Inoltre se nell’impianto effettuo solo corsi e non gare le linee guida affermano solo che “si evidenzia l’opportunità di dotarsi di un defibrillatore.”

A questo punto ognuno è libero di valutare, soprattutto sul piano giuridico, cosa si intenda per opportunità, dato che un obbligo di dotazione è previsto in un decreto, ma non nel successivo. Quindi che fare? Valutate in base al vostro caso concreto sia la prudenza che l’importo della spesa.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024