TROFEO CO.BO PAVONI, OBIETTIVO CENTRATO

CICLOCROSS | 25/10/2017 | 09:06
A San Severino Marche il ciclocross ha colto nel segno con lo svolgimento della quinta edizione del Trofeo Team Co.Bo. Pavoni nell’ambito dell’Adriatico Cross Tour e del Master Uisp Ciclocross ritrovando la splendida cornice di Villa Collio lesionata dal terremoto nell’autunno 2016.
 
Felicità alle stelle per il Team Co.Bo. Pavoni (con gli instancabili Aldo, Pietro e Paolo Pavoni) a curare la regia organizzativa di una manifestazione (in collaborazione con il Pedale Settempedano di Maurizio Bordi) resa eccellente dalla presenza di tanti partecipanti (150) da tutte le Marche e dalle regioni limitrofe, offrendo uno spettacolo ciclo-pratistico che non è stato rovinato dalla pioggia caduta nella seconda parte della mattinata rendendo più insidioso il percorso di 3000 metri circa all’interno della villa. Non è mancato anche il divertimento con il “Gioco Ciclismo” a carattere promozionale per i bambini tesserati e non sul medesimo percorso dei più grandi.

Tra categorie agonistiche e giovanili, obiettivo podio raggiunto per Edoardo Mastrolorenzi (Team Cingolani), Manuel Moretti (GC La Montagnola), Massimo Bugiolacchi (Ciclistica Recanati) tra i G6 uomini,  Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le G6 donne, Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant'Elpidio), Nicolò Del Gobbo (OP Bike Porto Sant’Elpidio) e Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) tra gli esordienti uomini, Letizia Medori (Pedale Rossoblù Picenum) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Federico Bracci (Scap Trodica di Morrovalle) e Siro Stopponi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra gli allievi uomini, Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team) e Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio) tra le allieve donne, Matteo Napoletano (AK Cycling Team), Giovanni Schiaroli (Pedale Chiaravallese) e Bruno Di Domenico (Gulp Pool Val  Vibrata) tra gli juniores uomini, Federica Capponi (Born to Win) tra le donne open, Pietro Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni), Paolo Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni) ed Elia Ciabocco (Sangemini MG K Vis) tra gli uomini open.
 
Non da meno sono stati i master con la conquista del podio per Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team), Nicola Marchetti (Pro Life No Doping Team) e Denis Corvetta (Nuova Pedale Civitanovese) tra gli élite sport, Alessandro Grassini (Dieffe Bike Team) e Matteo Sbei (Bikers in Libertà) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Fabrizio Iaconi (Bikers in Libertà) e Benedetto Ceppitelli (Velo Club Assisi Bastia Racing) tra i master 2, Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team), Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi) e Fabio Costanzi (Bikers Racing Team) tra i master 3, Giovanni Raimondi (Raven Team), Pierluigi Quadrini (Bikers Racing Team) e Raniero Cavallini (Team Co.Bo. Pavoni) tra i master 4, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Massimo Orazi (Polisportiva Belmontese) e Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike) tra i master 5, Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club), Moreno Ridolfi (Bici Adventure Team) e Luigi Michele Rubeis (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Carlo Donnini (Avis Sassoferrato) tra i master 7, Mario Giulianelli (Mondobici Fermignano), Aldo Pavoni (Uisp Ascoli Piceno) e Pietro Bracalente (Abitacolo Sport Club) tra i master 8, Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp), Roberta Polce (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Gisella Giacomozzi (New Pupilli) tra le donne master.
 
Le classifiche complete del Trofeo Team Co.Bo Pavoni e dell’Adriatico Cross Tour sono reperibili sul sito www.adriaticocrosstour.it ed anche sulla pagina facebook www.facebook.com/AdriaticoCrossTour
 
Prossime prove Adriatico Cross Tour 2017-2018: L’Aquila (domenica 1 novembre), Ostra Vetere (domenica 19 novembre), Corridonia (domenica 26 novembre campionato regionale FCI Marche), Maltignano (domenica 17 dicembre), Notaresco (martedì 26 dicembre) e Rapagnano (domenica 31 dicembre, giorno della premiazione finale del circuito).
 
I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO TRE PROVE
G6 uomini: Davide Spadaccia (Punto Bici Aprilia)
G6 donne: Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica)
Esordienti uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)
Esordienti donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)
Allievi uomini: Gabriele Torcianti (Scap Trodica di Morrovalle)
Allieve donne: Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team)
Juniores uomini: Matteo Napoletano (AK Cycling Team)
Open donne: Sara Rossi (Team Di Federico Pink)
Open uomini: Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni)
Elite Sport: Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team)
Master 1: Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini)
Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)
Master 3: Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team)
Master 4: Sauro Nocenti (Scott Pasquini Stella Azzurra)
Master 5: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)
Master 6: Luigi Michele Rubeis (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)
Master 7 over: Luciano Quintarelli (Team Bike Palombara)
Master donna: Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024