TROFEO CO.BO PAVONI, OBIETTIVO CENTRATO

CICLOCROSS | 25/10/2017 | 09:06
A San Severino Marche il ciclocross ha colto nel segno con lo svolgimento della quinta edizione del Trofeo Team Co.Bo. Pavoni nell’ambito dell’Adriatico Cross Tour e del Master Uisp Ciclocross ritrovando la splendida cornice di Villa Collio lesionata dal terremoto nell’autunno 2016.
 
Felicità alle stelle per il Team Co.Bo. Pavoni (con gli instancabili Aldo, Pietro e Paolo Pavoni) a curare la regia organizzativa di una manifestazione (in collaborazione con il Pedale Settempedano di Maurizio Bordi) resa eccellente dalla presenza di tanti partecipanti (150) da tutte le Marche e dalle regioni limitrofe, offrendo uno spettacolo ciclo-pratistico che non è stato rovinato dalla pioggia caduta nella seconda parte della mattinata rendendo più insidioso il percorso di 3000 metri circa all’interno della villa. Non è mancato anche il divertimento con il “Gioco Ciclismo” a carattere promozionale per i bambini tesserati e non sul medesimo percorso dei più grandi.

Tra categorie agonistiche e giovanili, obiettivo podio raggiunto per Edoardo Mastrolorenzi (Team Cingolani), Manuel Moretti (GC La Montagnola), Massimo Bugiolacchi (Ciclistica Recanati) tra i G6 uomini,  Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le G6 donne, Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant'Elpidio), Nicolò Del Gobbo (OP Bike Porto Sant’Elpidio) e Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) tra gli esordienti uomini, Letizia Medori (Pedale Rossoblù Picenum) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Federico Bracci (Scap Trodica di Morrovalle) e Siro Stopponi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra gli allievi uomini, Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team) e Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio) tra le allieve donne, Matteo Napoletano (AK Cycling Team), Giovanni Schiaroli (Pedale Chiaravallese) e Bruno Di Domenico (Gulp Pool Val  Vibrata) tra gli juniores uomini, Federica Capponi (Born to Win) tra le donne open, Pietro Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni), Paolo Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni) ed Elia Ciabocco (Sangemini MG K Vis) tra gli uomini open.
 
Non da meno sono stati i master con la conquista del podio per Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team), Nicola Marchetti (Pro Life No Doping Team) e Denis Corvetta (Nuova Pedale Civitanovese) tra gli élite sport, Alessandro Grassini (Dieffe Bike Team) e Matteo Sbei (Bikers in Libertà) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Fabrizio Iaconi (Bikers in Libertà) e Benedetto Ceppitelli (Velo Club Assisi Bastia Racing) tra i master 2, Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team), Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi) e Fabio Costanzi (Bikers Racing Team) tra i master 3, Giovanni Raimondi (Raven Team), Pierluigi Quadrini (Bikers Racing Team) e Raniero Cavallini (Team Co.Bo. Pavoni) tra i master 4, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Massimo Orazi (Polisportiva Belmontese) e Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike) tra i master 5, Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club), Moreno Ridolfi (Bici Adventure Team) e Luigi Michele Rubeis (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Carlo Donnini (Avis Sassoferrato) tra i master 7, Mario Giulianelli (Mondobici Fermignano), Aldo Pavoni (Uisp Ascoli Piceno) e Pietro Bracalente (Abitacolo Sport Club) tra i master 8, Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp), Roberta Polce (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Gisella Giacomozzi (New Pupilli) tra le donne master.
 
Le classifiche complete del Trofeo Team Co.Bo Pavoni e dell’Adriatico Cross Tour sono reperibili sul sito www.adriaticocrosstour.it ed anche sulla pagina facebook www.facebook.com/AdriaticoCrossTour
 
Prossime prove Adriatico Cross Tour 2017-2018: L’Aquila (domenica 1 novembre), Ostra Vetere (domenica 19 novembre), Corridonia (domenica 26 novembre campionato regionale FCI Marche), Maltignano (domenica 17 dicembre), Notaresco (martedì 26 dicembre) e Rapagnano (domenica 31 dicembre, giorno della premiazione finale del circuito).
 
I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO TRE PROVE
G6 uomini: Davide Spadaccia (Punto Bici Aprilia)
G6 donne: Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica)
Esordienti uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)
Esordienti donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)
Allievi uomini: Gabriele Torcianti (Scap Trodica di Morrovalle)
Allieve donne: Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team)
Juniores uomini: Matteo Napoletano (AK Cycling Team)
Open donne: Sara Rossi (Team Di Federico Pink)
Open uomini: Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni)
Elite Sport: Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team)
Master 1: Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini)
Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)
Master 3: Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team)
Master 4: Sauro Nocenti (Scott Pasquini Stella Azzurra)
Master 5: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)
Master 6: Luigi Michele Rubeis (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)
Master 7 over: Luciano Quintarelli (Team Bike Palombara)
Master donna: Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024