GUANGXI. LE LACRIME DI VICIOSO ALL'ULTIMO GIORNO

PROFESSIONISTI | 24/10/2017 | 08:00
A Guilin questa mattina si respirava aria di ultimo giorno di scuola. Ragazzi e ragazze pronti per l'ultima corsa dell'anno si scattavano foto l'un l'altro al foglio firma, i rappresentanti dell'UCI (compreso il neo presidente David Lappartient) li salutavano prima del via e questa sera saranno tutti a far festa insieme all'UCI Gala, che premierà i protagonisti della stagione 2017 ormai giunta al termine. Un giorno importante per tutti oggi dunque, ma speciale per chi chiude la carriera come lo slovacco Martin Velits della Quick Step Floors (32 anni) e lo spagnolo Angel Vicioso della Katusha (40 anni). 

Particolarmente emozionato quest'ultimo, professionista dal 1999, la cui carriera è stata a lungo legata al capitano e amico Joaquim Rodriguez, a cui è scappata qualche lacrima già a colazione. Al via dell'ultima corsa della vita ci ha confidato: «Mi sento molto strano, avverto una sensazione che fatico a descrivere. Non mi sembra vero che quello di ieri sera soa stato l'ultimo massaggio, oggi è l'ultima volta che attacco un dorsale alla schiena, firmo prima del via... Oggi è l'"ultimo" di tutto. L'ultimo giorno di una vita dedicata al ciclismo, che con me è stato buono. Sono fiero di quanto ottenuto nei miei 19 anni da professionista». 

E ancora: «Avverto già la nostalgia di questo lavoro e stile di vita, anche se sono convinto di appendere la bici al chiodo e dedicare più tempo alla famiglia. Mia figlia ha 6 anni e quasi non l'ho vista crescere perché negli ultimi 5 anni sono stato via tantissimo tra gare e ritiri. Fisicamente sto bene, potrei continuare a correre ancora un paio di anni, ma è arrivato il momento di dire basta: Di questa lunga carriera mi restano amici, vittorie, compagni, giornate belle e brutte. Ho tanti ricordi, praticamente finora ho passato la vita pedalando».
Il futuro di Vicioso è già deciso. Il 7 agosto scorso ha inaugurato una clinica di podologia e biomeccanica ad Andorra, di cui è amministratore e proprietario. Avrà inoltre un ruolo nell'organizzazione della Vuelta d'Aragona, nuova corsa di tre giorni che si terrà nella sua regione, e seguirà la formazione giovanile che porta il suo nome a Saragozza. 
Suerte per la tua "nuova vita" Angel.

da Guilin, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024