PROFESSIONISTI | 22/10/2017 | 11:00 Il Tour of Guangxi è organizzato da Wanda Sports, una ramificazione del conglomerato Wanda Group che è una delle società commerciali cardini della nazione. Proprio grazie all’ingente investimento assicurato dalla costola sportiva del colosso di Wang Jianlin, questa competizione neo-nata è potuta entrare nel calendario UCI World Tour.
Ma che cos’è Wanda? La sua storia viaggia parallela a quella del fondatore, il 63enne Wang Jianlin alias l’uomo più ricco della Cina (e 18esimo al mondo) con un patrimonio di 33.5 miliardi di dollari (stime 2016). Dopo una carriera nell’Esercito Popolare di Liberazione iniziata a 16 anni e il congedo a 32 si è tuffato nell’imprenditoria edilizia cavalcando il boom del segmento della costruzione con una rapida carriera che l’ha portato nel 1992 a diventare manager generale del Gruppo Edile Dalian Wanda e a iniziare una sorta di shopping non solo di arte (vedi il Picasso a 28 milioni) ma anche di società estere dal mondo del calcio (20% dell’Atletico Madrid) a quello del cinema, non con qualche recente problema con i regolamenti nazionali sul trasferimento di denaro all’estero.
Ora il conglomerato Wanda si occupa di attività ricettiva, immobiliare, turistica, culturale e vendita al dettaglio. E sportiva: «Per noi è un orgoglio annunciare questo investimento a favore del ciclismo cinese. – aveva commentato il presidente durante l’evento che ha ufficializzato la discesa in campo - Questo accordo stretto con l’UCI e la regione di Guangxi può favorire la crescita della Cina in questo sport nel quale può avere grande potenziale».
E così il Tour of Guangxi, pur essendo appena nato, ha potuto entrare a pie’ pari nel calendario World Tour chiamando a sé tutte le squadre migliori del panorama. Anche grazie a premi in denaro più che succulenti a fine stagione. Visto che in Cina nessuno si fa problemi a parlare di soldi e visto che è proprio questa la grande calamita di questa manifestazione, si può dare un’occhiata alla lista delle ricompense. E così si legge da 4500 euro al primo classificato di tappa (2000 al secondo, 1000 al terzo) ai 22000 euro del vincitore finale (9000 al secondo e 4500 al terzo) ma anche buone somme per le altre classifiche come i 500 euro per la migliore squadra di giornata (3000 finale), i fino a 1000 euro per il primo transitato al GPM di 1a categoria e i 600 euro degli sprint. Il totale è di 150000 euro.
I finanziamenti non si fermano qui perché Wanda Sports sta preparando un complesso con velodromo da 250 metri, pista di BMX e un circuito su strada. Sarà satellite del Centro Mondiale del Ciclismo Uci di Aigle. Il presidente dell’UCI Brian Cookson aveva commentato:«Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Wanda Sports che darà un grosso impulso al ciclismo in Cina, Paese che offre una grande opportunità di sviluppo per l’intero movimento».
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...