PROFESSIONISTI | 22/10/2017 | 11:00 Il Tour of Guangxi è organizzato da Wanda Sports, una ramificazione del conglomerato Wanda Group che è una delle società commerciali cardini della nazione. Proprio grazie all’ingente investimento assicurato dalla costola sportiva del colosso di Wang Jianlin, questa competizione neo-nata è potuta entrare nel calendario UCI World Tour.
Ma che cos’è Wanda? La sua storia viaggia parallela a quella del fondatore, il 63enne Wang Jianlin alias l’uomo più ricco della Cina (e 18esimo al mondo) con un patrimonio di 33.5 miliardi di dollari (stime 2016). Dopo una carriera nell’Esercito Popolare di Liberazione iniziata a 16 anni e il congedo a 32 si è tuffato nell’imprenditoria edilizia cavalcando il boom del segmento della costruzione con una rapida carriera che l’ha portato nel 1992 a diventare manager generale del Gruppo Edile Dalian Wanda e a iniziare una sorta di shopping non solo di arte (vedi il Picasso a 28 milioni) ma anche di società estere dal mondo del calcio (20% dell’Atletico Madrid) a quello del cinema, non con qualche recente problema con i regolamenti nazionali sul trasferimento di denaro all’estero.
Ora il conglomerato Wanda si occupa di attività ricettiva, immobiliare, turistica, culturale e vendita al dettaglio. E sportiva: «Per noi è un orgoglio annunciare questo investimento a favore del ciclismo cinese. – aveva commentato il presidente durante l’evento che ha ufficializzato la discesa in campo - Questo accordo stretto con l’UCI e la regione di Guangxi può favorire la crescita della Cina in questo sport nel quale può avere grande potenziale».
E così il Tour of Guangxi, pur essendo appena nato, ha potuto entrare a pie’ pari nel calendario World Tour chiamando a sé tutte le squadre migliori del panorama. Anche grazie a premi in denaro più che succulenti a fine stagione. Visto che in Cina nessuno si fa problemi a parlare di soldi e visto che è proprio questa la grande calamita di questa manifestazione, si può dare un’occhiata alla lista delle ricompense. E così si legge da 4500 euro al primo classificato di tappa (2000 al secondo, 1000 al terzo) ai 22000 euro del vincitore finale (9000 al secondo e 4500 al terzo) ma anche buone somme per le altre classifiche come i 500 euro per la migliore squadra di giornata (3000 finale), i fino a 1000 euro per il primo transitato al GPM di 1a categoria e i 600 euro degli sprint. Il totale è di 150000 euro.
I finanziamenti non si fermano qui perché Wanda Sports sta preparando un complesso con velodromo da 250 metri, pista di BMX e un circuito su strada. Sarà satellite del Centro Mondiale del Ciclismo Uci di Aigle. Il presidente dell’UCI Brian Cookson aveva commentato:«Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Wanda Sports che darà un grosso impulso al ciclismo in Cina, Paese che offre una grande opportunità di sviluppo per l’intero movimento».
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...