GUANGXI. PELUCCHI: «STO SEMPRE MEGLIO»

PROFESSIONISTI | 23/10/2017 | 08:35
La stagione sta per finire e la maggior parte dei corridori è stanca e non aspetta altro che le vacanze, c'è chi invece come Matteo Pelucchi è davvero felice di essere in Cina a disputare il Tour of Guangxi, a cui è arrivato direttamente dal Tour of Turkey. 
«La voglia è tanta perché a metà stagione ho sofferto per alcuni problemi di salute, dopo il Giro d'Italia non riuscivo ad allenarmi come volevo, ma finalmente abbiamo capito quale era il problema (un virus, ndr)  che non mi permetteva di esprimermi al meglio. Per questo ho corso poco, la squadra mi ha supportato al meglio senza mettermi fretta e mi ha sempre dato fiducia, devo ringraziarla. Le cose finalmente stanno iniziando a girare nel verso giusto, sono felice che almeno nelle ultime corse dell'anno sto ottenendo dei buoni risultati» ci racconta al via della quinta tappa.
«Dopo il secondo posto nell'ultima tappa del Turchia e le vittorie del mio compagno Sam Bennet, qui ho chiuso quarto nella seconda frazione e settimo nella terza. Iniziano ad arrivare dei buoni segnali, la gamba sta tornando nonostante la preparazione non sia ottimale e soprattutto mi sento meglio. In questi arrivi con stradoni così larghi non è facile farsi spazio, in volata è come essere in una lavatrice, un momento sei avanti e l'attimo dopo sei ultimo. Il livello è alto, ma in queste ultime tappe proverò a raccogliere qualcosa di buono».
Dopo un primo ritiro con la Bora Hansgrohe per pianificare l'inverno e una settimana di vacanza in Tailandia con la mia fidanzata Geralda, si rimetterà al lavoro in vista del 2018. «Riprenderò gli allenamenti verso metà novembre, dovrei iniziare l'anno in Argentina alla Vuelta San Juan poi tutto il resto è ancora da programmare. La mia priorità ora come ora è ritrovare le giuste sensazioni. Quando vai forte, è più semplice scegliere un bel programma gare».

da Liuzhou, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024