GIRO D'ITALIA. DOMENICA SI CORRE A FERENTINO

CICLOCROSS | 22/10/2017 | 07:26
Dopo la grande partenza di Numana (An), il Giro Italia Ciclocross si prepara a vivere la propria seconda gara; il Parco delle Molazzete di Ferentino (Fr) sarà la cornice della manifestazione prevista per domenica 29 ottobre. La regia organizzativa sarà a cura della Mtb Ferentino Biker, in collaborazione con l’Asd Romano Scotti. La gara, valevole anche come prova del Trofeo Romano Scotti Gruppo Forte Lazio Cross, nasce in seguito al successo dello scorso anno, quando all’interno del parco si disputò il campionato regionale di ciclocross FCI Lazio.
 
Il percorso di circa 3 km ricavato all’interno del parco presenta alcuni tratti tecnici e una zona paesaggisticamente molto bella. “Per noi della Mtb Ferentino Biker è un’occasione importante organizzare una gara nazionale - afferma Ornella Amantini - e vogliamo ripagare la fiducia che ci è stata accordata dai tanti partecipanti previsti per il giorno della gara. In modo particolare, il ringraziamento è rivolto al sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, l’assessore allo sport Luca Bacchi e l’Associazione Popolare Tofe, che gestisce il parco. La gara sarà valevole come Memorial Elio e Roberto Mastrosanti, quindi la manifestazione sarà dedicata a tutta la loro famiglia”.  
 
Sabato 28 ottobre alle ore 18 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della gara presso l’hotel Bassetto, struttura convenzionata con il comitato organizzatore per l’ospitalità in vista della gara. La struttura è situata in Via Casilina Km 74.600 a Ferentino; nell’occasione saranno presenti tutte le autorità locali.
 
Il comitato organizzatore ricorda a tutti i corridori di categoria Master tesserati per tutti gli altri enti di promozione sportiva che possono iscriversi alla gara inviando un’e-mail all’indirizzo iscrizioni@ciclocrossroma.it, mentre per tutti coloro che sono tesserati per la FCI possono aderire attraverso il fattore K, ID gara 142038. Ricordiamo inoltre che saranno premiati i primi 5 di  tutte le categorie Amatoriali, da Elite Master Sport fino a M6 Over più tutte le donne, tutte come da regolamento Lazio Cross.
 
Molto importante sarà la presenza di una gara su un circuito short track per Giovanissimi da G1 a G5. Queste gare saranno valevoli per il circuito Baby Cross Amici per la Bici e saranno proposte anche nei prossimi appuntamenti del Giro Italia Ciclocross.
 
Per raggiungere Ferentino: per chi proviene da Nord utilizzare l’uscita autostradale Anagni Fiuggi, per chi proviene da sud l’uscita più vicina è quella di Ferentino. Indirizzo: Strada Provinciale 159, 94, 03013 Tofe FR. Google maps: https://www.google.it/maps/place/Parco+Delle+Molazzete/@41.6860002,13.2136583,454m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x13255db5c81fa521:0x4c67c58f42536816!8m2!3d41
 
Programma gare – Di seguito riportiamo gli orari ufficiali della gara di Ferentino:
 
Sabato 28 ottobre:
14:00 – 18:00: Verifica tessere
14:00 – 16:00: Prove ufficiali sul percorso di gara
 
Domenica 29 ottobre:
Verifica tessere: dalle ore 8:00 e fino ad un’ora prima della partenza di ogni singola gara
8:45: Riunione tecnica categorie nazionali
09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘)
12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:30 – 13:00: Gara short track da G1 a G5
13:00: Riunione tecnica categorie UCI
13:00 – 13:45 Prove ufficiali sul percorso categorie UCI
14:00 – 14:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
15:00 – 16:00: Gara Uomini Open (durata 60’)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024