BARDIANI. L'ULTIMO INGAGGIO È ORSINI

MERCATO | 17/10/2017 | 11:06
E’ Umberto Orsini l’ultimo acquisto della campagna di rafforzamento della Bardiani-CSF 2018. Il classe ’94 toscano nel 2017 ha già disputato, come stagista del #GreenTeam, sei gare (Pro Oetztaler, Tour of Denmark, Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia e Milano-Torino), completando il suo percorso di crescita con il team U23 Colpack-Marchiol. Si tratta del quinto nuovo inserimento per il 2018 dopo Manuel Senni, Andrea Guardini, Daniel Savini e Giovanni Carboni

Distintosi come passista-scalatore, Orsini ha vinto sei gare da U23, di cui due quest’anno. Da Junior ha conquistato il titolo nazionale su strada nel 2012 mentre con la Nazionale Italiana ha disputato, sempre da Junior, il Mondiale di Valkeburg, la Coppa della Pace da U23 (2016) e preso parte alla formazione sperimentale tra i prof nella Coppa Sabatini 2016 e Giro dell’Appennino 2017.

Dichiarazione di Bruno e Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF
“Orsini era un osservato speciale da lungo tempo. Lo abbiamo portato in ritiro con noi a febbraio per testarne forza e resistenza e da agosto l’abbiamo inserito in organico come stagista. Ha dimostrato affidabilità e grande caparbietà, due fattori fondamentali per un aspirante professionista e che ci hanno convinto appieno”.

Dichiarazione di Umberto Orsini
“Diventare professionista è un sogno che si realizza. Ho fatto sacrifici e lavorato sodo per conquistarmi questa opportunità. Ringrazio la squadra e la famiglia Reverberi per avermela data. Ripagherò questa fiducia con il massimo dell’impegno in ogni corsa”.

“Arrivare alla Bardiani-CSF è un punto d’arrivo ma anche di partenza. I prossimi anni serviranno per capire meglio cosa significhi essere prof. Credo di avere ciò che serve per emergere, ma non bisogna cedere alla fretta. L’approccio avuto da stagista non è stato semplicissimo ma, allo stesso tempo, elettrizzante e utilissimo in vista della prossima stagione”.

“Avere in famiglia uno zio come Andrea Tafi è un vantaggio non indifferente. E’ stato grazie a lui, che mi sono avvicinato al ciclismo. E’ stato un punto di riferimento per la mia crescita e i suoi consigli, insieme a quelli di Reverberi e Zanatta, saranno un valore aggiunto fondamentale per il mio futuro”.



Umberto Orsini is the latest new signing of 2018 Bardiani-CSF. The young Tuscan rider, born in 1994, already attended six races as stagiaire this season for the #GreenTeam (Pro Oetztaler, Tour of Denmark, Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia and Milano-Torino), completing his growth with U23 team Colpack-Marchiol. For Bardiani-CSF is the fifth new addition for 2018 after Manuel Senni, Andrea Guardini, Daniel Savini e Giovanni Carboni.

Orsini is a rouleur with good attitude on climbs. He won six stages as U23, two in 2017. As Junior he won the Italian road race champ in 2012 and, with the Italian Team, raced the Junior World in Valkenburg, U23 Course de la Paix (2016) and two pro-races, Coppa Sabatini (2016) and Giro dell’Appennino (2017).

Quotes from Bruno and Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager Bardiani-CSF
“We were following Orsini since a lot of time. We brought him with us during the team camp in February to test his strength and endurance, then added to our roster as stagiaire. He showed what we looks in a neo-pro: reliability, humility and determination. His signing is a good investment”.

Quotes from Umberto Orsini
“Becoming a pro-rider is a dream that comes true. I did a lot of sacrifices and efforts to gain this chance. I thank Reverberi’s family and the whole team for the trust they showed to me. I’m ready to pay back doing my best for the team in every race”.

“Bardiani-CSF is an important destination but, at the same time, a new starting point. Next seasons will be fundamental to understand in deep what’s meaning being a prof. I’m confident I have what I need to stand out and aiming for a career, but having no hurry is the first step. Racing as stagiaire was good and not easy experience, but for sure very useful to be ready for 2018”.

“Having a famous uncle in the family as Andrea Tafi is a big advantage. Thanks to him I approached cycling. He has been a point of reference for my growth so far and for sure his suggests, together with the ones coming from Reverberi and Zanatta, will be an add value for my future”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024