VENETO. GIOVEDÌ L'ASSEGNAZIONE DEI PREMI DIAMANTE E WILIER
PREMI | 15/10/2017 | 07:11 Aleksandr Riabushenko (Team Palafenice) ed Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro), tra gli Elite e gli Under 23; Filippo Zana (Autozai Contri Bianchi) ed Elena Pirrone (Mendelspeck), tra gli Juniores ed Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) e Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), tra gli Allievi sono i vincitori delle speciali classifiche "Diamante" legate alla popolare trasmissione televisiva "Teleciclismo". Ad aggiudicarsi quelle di società, invece, sono stati il Team Colpack (Elite e Under 23), l'Autozai Contri Bianchi (Juniores) ed il Pedale Toscano Ponticino (Allievi). Saranno premiati in occasione della serata conclusiva del programma televisivo per il 2017 stabilita per giovedì 19 ottobre nella sala Giorgione dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Treviso).
Alla serata denominata “Cycling National Rankings” - visibile su satellite della piattaforma Sky e TvSat Canale 832, Tva Vicenza e Telechiara Canale 14, per Trento e Bolzano Canale 94 e provincia di Verona Canale 604 - parteciperanno numerosi ospiti legati al mondo dello sport, dello spettacolo e della politica. A condurre il programma, che inizierà alle ore 20.50, sarà Mario Guerretta affiancato da Chiara Sgarbossa, Tina Ruggeri e Roldano Brion e con Franco Damuzzo in cabina di regia. Saranno consegnati i premi ai vincitori delle prestigiose classifiche individuali denominate "La Sfida al Diamante" promosse dall'OroGildo di Gildo Turchet. Fra una premiazione e l’altra, come hanno anticipato Guerretta e Damuzzo, sono previsti alcuni stacchetti di natura comica ma anche l’esibizione musicale proposta da un atleta che alterna l'attività in bicicletta a quella musicale.
"Intanto ci stiamo avvicinando al ventennale di 'Teleciclismo' - hanno rilevato con un pizzico d'orgoglio Guerretta e Damuzzo - il programma. come è noto, è iniziato nel 1999 e dopo una prima stagione di assestamento ospitata da un'emittente padovana, siamo approdati a 'Telechiara' e ai suoi canali televisivi da i quali è tuttora trasmessa". Artefici di quello straordinario evento furono lo sportivissimo Massimo Levorato e gli stessi Damuzzo e Guerretta, uniti da una forte amicizia e dalla grande e comune passione per il ciclismo. Sostengono e promuovono l’iniziativa televisiva in ambito Triveneto con apertura all’Europa e al Nord Africa attraverso il canale satellitare di Tva Vicenza. Il programma, seguito da un gran numero di spettatori e riproposto tutti i giovedì, è diventato un importante punto di riferimento per gli appassionati dello sport del pedale e non solo. Durante la serata, che comincerà alle ore 20.45, si svolgeranno anche le premiazioni del Gran Premio Nazionale Wilier la speciale classifica nazionale riservata ai corridori della categoria Juniores che rientra nel Progetto denominato “Giovani S.C. F.W.R. Baron Ciclismo” voluto proprio da Rino Baron e dalla sua famiglia. Il premio quest'anno è stato vinto dall'azzurro padovano Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle), che con 242 punti ha preceduto lo stesso Filippo Zana e Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli). Francesco Coppola
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.