PROFESSIONISTI | 24/09/2017 | 16:21 «Nessuno mai, nessuno mai, nessuno nessuno...» cantava Marcella Bella e non pensava certo, nel 1974, a Peter Sagan, ma non esiste ritornello più adatto per un campione assolutamente unico. Per la prima volta nella storia del ciclismo, un corridore ha vinto il campionato del mondo per la terza volta consecutiva. E lo ha fatto in un modo ancora diverso rispetto alle prime due vittorie: praticamente è rimasto coperto fino ai 500 metri finali, quando ha risalito il gruppo a velocità doppia per andare a prendere la ruota di Alexander Kristoff e saltarlo in volata, vincendo al fotofinish grazie al colpo di reni. Assolutamente fantastico.
Medaglia di bronzo per Michael Matthews e quarto posto per Matteo Trentin che ha coronato il lavoro di una nazionale che si è mossa bene in particolare negli ultimi due giri.
Dopo una lunga fuga iniziale di corridori di secondo piano, la corsa è entrata nel vivo a tre giri dalla fine con l'azione promossa da Tim Wellens, che ha portato via un gruppetto nel quale è stato bravo ad infilarsi Alessandro De Marchi.
Al penultimo giro i tentativi di Dumoulin e dei francesi, ma nessuno è riuscito a fare la differenza, quindi tutto è tornato in discussione sull'ultima salita di Salmon Hill: poco prima dello scollinamento, attacco secco di Alaphilippe alla ruota del quale si è gettato Moscon. I due hanno proseguito insieme fino a 4 chilometri dal traguardo, quando il francese ha staccato il trentino (che in precedenza era stato anche vittima di una caduta e ha dovuto rincorrere: poi a fine corsa sarà squalificato per scie prolungate) commettendo forse un errore di presunzione: da solo, infatti, nulla ha potuto contro il rientro del gruppo con tutti i migliori arrivati insieme alla volata finale. A 500 metri, spunta Sagan che risale sulla destra e affianca Trentin per lanciarsi poi nella volata finale.
a cura della redazione di tuttobiciweb
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 SAGAN Peter SVK 6:28:11 (41,346 km/h) 2 KRISTOFF Alexander NOR + 0:00 3 MATTHEWS Michael AUS + 0:00 4 TRENTIN Matteo ITA + 0:00 5 SWIFT Ben GBR + 0:00 6 VAN AVERMAET Greg BEL + 0:00 7 ALBASINI Michael SUI + 0:00 8 GAVIRIA RENDON Fernando COL + 0:00 9 LUTSENKO Alexey KAZ + 0:00 10 ALAPHILIPPE Julian FRA + 0:00 11 KWIATKOWSKI Michal POL + 0:00 12 KRAGH ANDERSEN Soren DEN + 0:00 13 GALLOPIN Tony FRA + 0:00 14 STYBAR Zdenek CZE + 0:00 15 KIRYIENKA Vasil BLR + 0:00 16 KUZNETSOV Viacheslav RUS + 0:00 17 GILBERT Philippe BEL + 0:00 18 CHERNETSKI Sergei RUS + 0:00 19 COSTA Rui POR + 0:00 20 GESCHKE Simon GER + 0:00 21 VALGREN ANDERSEN Michael DEN + 0:00 22 PÖSTLBERGER Lukas AUT + 0:00 23 ZAKARIN Ilnur RUS + 0:00 24 TERPSTRA Niki NED + 0:00 25 DUMOULIN Tom NED + 0:00 26 MARTIN Daniel IRL + 0:00 27 URAN Rigoberto COL + 0:05 28 BETTIOL Alberto ITA + 0:05 29 NIELSEN Magnus Cort DEN + 0:27 30 HAGEN Edvald Boasson NOR + 1:04 31 CASTROVIEJO Jonathan ESP + 1:04 32 SIMON Julien FRA + 1:04 33 ROCHE Nicolas IRL + 1:04 34 MOLLEMA Bauke NED + 1:20 35 BOIVIN Guillaume CAN + 1:20 36 KENNAUGH Peter GBR + 1:22 37 BARGUIL Warren FRA + 1:23 38 ULISSI Diego ITA + 1:23 39 JANSE VAN RENSBURG Reinardt RSA + 2:32 40 ARNDT Nikias GER + 2:32 41 SCHÄR Michael SUI + 2:32 42 PIBERNIK Luka SLO + 2:32 43 SARAMOTINS Aleksejs LAT + 2:32 44 KÜNG Stefan SUI + 2:32 45 SAGAN Juraj SVK + 2:32 46 ARASHIRO Yukiya JPN + 2:32 47 BURGHARDT Marcus GER + 2:32 48 KREUZIGER Roman CZE + 2:32 49 IMPEY Daryl RSA + 2:32 50 DILLIER Silvan SUI + 2:32 51 LUDVIGSSON Tobias SWE + 2:32 52 GOLAS Michal POL + 2:32 53 HOWES Alex USA + 2:32 54 ERVITI Imanol ESP + 2:32 55 OLIVEIRA Nelson POR + 2:32 56 EIKING Odd Christian NOR + 2:32 57 VIVIANI Elia ITA + 2:32 58 ROJAS Jose ESP + 2:32 59 COLBRELLI Sonny ITA + 2:32 60 CLARKE Simon AUS + 2:32 61 POLANC Jan SLO + 2:32 62 DOCKER Mitchell AUS + 2:32 63 SEPULVEDA Eduardo ARG + 2:32 64 MACHADO Tiago POR + 2:32 65 VILELA Ricardo POR + 2:32 66 SANCHEZ Luis Leon ESP + 2:32 67 PANTANO GOMEZ Jarlinson COL + 2:32 68 DENIFL Stefan AUT + 2:32 69 MARTIN Tony GER + 2:32 70 DE LA CRUZ MELGAREJO David ESP + 2:32 71 JUNGELS Bob LUX + 2:32 72 TEUNS Dylan BEL + 2:32 73 NAESEN Oliver BEL + 2:32 74 LANGEVELD Sebastian NED + 2:32 75 MORKOV Michael DEN + 2:32 76 JUUL JENSEN Christopher DEN + 2:32 77 LAENGEN Vegard Stake NOR + 2:32 78 GRIVKO Andrey UKR + 3:13 79 BARTA Jan CZE + 3:13 80 BIZHIGITOV Zhandos KAZ + 3:13 81 HOULE Hugo CAN + 3:13 82 POLJANSKI Pawel POL + 3:13 83 BERHANE Natnael ERI + 3:13 84 ROUX Anthony FRA + 3:13 85 CALMEJANE Lilian FRA + 3:13 86 GAUTIER Cyril FRA + 3:13 87 KEUKELEIRE Jens BEL + 3:13 88 PUCCIO Salvatore ITA + 3:13 89 STUYVEN Jasper BEL + 5:49 90 MARTENS Paul GER + 5:49 91 MOHORIC Matej SLO + 5:49 92 MEZGEC Luka SLO + 5:49 93 HAUSSLER Heinrich AUS + 5:49 94 HAIG Jack AUS + 5:49 95 BENOOT Tiesj BEL + 6:33 96 WISNIOWSKI Lukasz POL + 6:37 97 THWAITES Scott GBR + 7:33 98 CHRISTIAN Mark GBR + 7:33 99 ZABEL Rick GER + 7:33 100 LIENHARD Fabian SUI + 7:33 101 JANSEN Amund Grondahl NOR + 7:33 102 KONOVALOVAS Ignatas LTU + 7:33 103 MAS BONET Luis Guillermo ESP + 7:33 104 BOOM Lars NED + 7:35 105 BENNATI Daniele ITA + 7:35 106 HERRADA Jesus ESP + 7:35 107 IZAGUIRRE INSAUSTI Gorka ESP + 7:35 108 SOLER Marc ESP + 7:35 109 REIJNEN Kiel USA + 9:21 110 WELLENS Tim BEL + 9:21 111 RAST Gregory SUI + 9:24 112 HALLER Marco AUT + 9:24 113 DE MARCHI Alessandro ITA + 9:26 114 POLITT Nils GER + 10:21 115 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL + 10:21 116 SÜTTERLIN Jasha GER + 10:21 117 GEOGHEGAN HART Tao GBR + 10:21 118 FRÖHLINGER Johannes GER + 10:21 119 DE KORT Koen NED + 10:21 120 DUCHESNE Antoine CAN + 10:21 121 ROGLIC Primoz SLO + 10:21 122 LE GAC Olivier FRA + 10:21 123 RAIM Mihkel EST + 11:53 124 ROSSKOPF Joseph USA + 11:53 125 HOELGAARD Daniel NOR + 11:53 126 MULLEN Ryan IRL + 11:53 127 POLNICKY Jiri CZE + 11:53 128 GRUZDEV Dmitriy KAZ + 11:53 129 SMITH Dion NZL + 11:53 130 GONCALVES Jose POR + 11:53 131 RICHEZE Maximiliano Ariel ARG + 11:53 132 DRUCKER Jean-Pierre LUX + 11:53 DNF KORSAETH Truls NOR DNF KOLAR Michal SVK DNF BAUER Jack NZL DNF DURBRIDGE Luke AUS DNF POELS Wout NED DNF DUNNE Conor IRL DNF AMADOR Andrey CRC DNF QUINTANA Nairo COL DNF BAZHKOU Stanislau BLR DNF GUERREIRO Ruben POR DNF VAN GARDEREN Tejay USA DNF NEILANDS Krists LAT DNF PATERSKI Maciej POL DNF VAN EMDEN Jos NED DNF SUTHERLAND Rory AUS DNF MOLANO BENAVIDES Juan Sebastian COL DNF MC CARTHY Jay AUS DNF VERMEULEN Alexey USA DNF BASKA Erik SVK DNF CANECKY Marek SVK DNF BODNAR Maciej POL DNF HENAO GOMEZ Sebastian COL DNF KIRSCH Alex LUX DNF PORSEV Alexander RUS DNF SMIT Willem Jakobus RSA DNF TRATNIK Jan SLO DNF GOUGEARD Alexis FRA DNF BLYTHE Adam GBR DNF DOULL Owain GBR DNF DIBBEN Jonathan GBR DNF MCKENNA Sean IRL DNF VERMOTE Julien BEL DNF MAGNUSSON Kim SWE DNF VAKOC Petr CZE DNF SKJERPING Kristoffer NOR DNF JENSEN August NOR DNF BELKOV Maxim RUS DNF SOTO MARTINEZ Nelson Andres COL DNF RESTREPO VALENCIA Jhonatan COL DNF VAN POPPEL Danny NED DNF JAKIN Alo EST DNF NOMMELA Aksel EST DNF TVETCOV Serghei ROU DNF PEDERSEN Mads DEN DNF KASTRANTAS Charalampos GRE DNF MRAOUNI Salaheddine MAR DNF TYBOR Patrik SVK DNF STANNARD Ian GBR DNF SAVITCKII Ivan RUS DNF CERNY Josef CZE DNF ASADOV Elchin AZE DNF RYBARUK Kostyantyn UKR DNF BROWN Nathan USA DNF NDAYISENGA Valens RWA DNF DEBESAY Mekseb ERI DNF ZHUPA Eugert ALB DNF SOBAL Yauhen BLR DNF CHEUNG King Lok HKG DNF BEVIN Patrick NZL DNF MANNINEN Matti FIN DNF HAYMAN Mathew AUS DNF GHEBREIGZABHIER WERKILUL Amanuel ERI DSQ MOSCON Gianni ITA DNS SHAW Damien IRL
Ma uno scatto che è uno?????? Presenti si, rintuzzare ok, ma perché mai una volta l\'iniziativa???????
italiani
24 settembre 2017 18:33siluro1946
Fossimo quarti nelle classifiche delle varie attività che contano, sportive e non, si dovrebbe fare la firma. Bravo Moscon, incomprensibie Alaphilippe, Viviani oltre le sue possibilità, una sicurezza Trentin. Con il materiale a disposizione non si poteva fare di più, e dobbiamo anche pensare che in gara ci sono altri ciclisti tra cui Francesi, Spagnoli, Belgi, Inglesi e altre decine di nazioni che hanno fatto peggio. Cassani da 8 per le scelte fatte.
Grande Sagan! !
24 settembre 2017 18:40Girobaby
In Italia siamo messi male ragazzi. ...siamo senza fuoriclasse, né per le corse in linea, né per le corse a tappe. ...Negli anni 90 e primi 2000 eravamo invidiati da tutto il mondo. ....Chissà in futuro se uscirà qualcuno.
Considerazioni sparse
24 settembre 2017 19:22Calibano
L'Italia è stata brava, ha corso bene e fatto il massimo che poteva, ovvero portare Trentin a giocarsi lo sprint. Poi il Mondiale non è l'ultima tappa della Vuelta, ma questo lo sapevamo già. Più in generale se qualcuno all'ultimo giro avesse avuto più gamba (penso a Gilbert, Kwiatkowski o Dumoulin) forse il tentativo di Alaphilippe sarebbe arrivato. Sagan... che dire... il quarto di fila non lo vincerà mai, ma credo che a lui vada bene anche così.
un piccolo particolare
24 settembre 2017 23:41pickett
Sagan non ha vinto 3 mondiali,ha vinto 3 ignobili kermesse.Una pedalata di Hinault a Sallanches vale molto + di queste 3 vittorie di cartone.
Delusione
25 settembre 2017 17:47frect
Io ho molta stima di Cassani, perché è un grande dirigente è, sta facendo tantissimo per il ciclismo in Italia, però caro CT hai adottato una tattica completamente sbagliata. Le scelte dei corridori sono state giuste, però Colbrelli, Ulissi, ma quando li mandi in fuga, Bettiol il miglior azzurro sempre a tirare, ma x chi ? X Sagan? anche le altre nazionali tutte a tirare, tutte a imitare la Sky, e poi Sagan senza squadra vince. Il bello del ciclismo è sempre stato l attacco, questi tecnici di oggi mi sembrano tutti babbei , anche la Francia con un corridore come Alaphilippe aspetta l ultimo giro x scattare. Vorrei ricordare che la ultimo italiano a vincere il mondiale Ballan, lo ha vinto attaccando da lontano non all ultimo giro.
ASPETTA E SPERA
25 settembre 2017 18:47bric
Ma quando l'UCI organizzerà un campionato del mondo vero e non banali Kermesse noiosissime e facilissime che portano al traguardo sempre i soliti........velocisti?
Campioni del mondo di che cosa?
Alcuni grandi campioni si stanno rigirando nella tomba.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...