GRAN FONDO | 23/09/2017 | 07:50 In attesa delle premiazioni del 18 novembre che si terranno al Palazzo della GranGuardia di Verona, il Challenge Alé anticipa il suo calendario del 2018nel segno della continuità. Infatti come si evince 6 prove saranno le medesime, alle quali si aggiungono due classiche come Laigueglia e Aprica più una emergente sul lago di Garda. Tutto ciò significa che si partirà in anticipo nel 2018 rispetto al solito. Infatti si comincerà a fine febbraio, l'apertura sarà nel Ponente della Liguria con la new entry a Laigueglia, poi a marzo la 2a prova a Torbole sul Garda e poi via via le altre con chiusura confermata nel Piacentino la prima domenica di settembre. A qualificare maggiormente le scelte, la certezza che tre prove del calendario faranno parte anche del Prestigio e forse potrebbero diventare quattro. Tra le novità, si dovrà obbligatoriamente sottoscrivere nell’abbonamento da 5 a 7 prove delle 9 in calendario al fine di permettere all’abbonato di non selezionare quelle eventualmente già attivate con altri circuiti. Abbonamenti come sempre molto competitivi a partire da 120,00 euro per 5 gare che saranno il numero minimo di prove da concludere per accedere a classifiche e brevetti. Super Novità: attivato un abbonamento a 4 prove al prezzo di 99,00 euro per coloro che non sono interessati alle classifiche. Ancora una volta Alé Challenge, che si conferma il circuito n°1 in Italia per numeri di abbonati e brevettati, (rispettivamente 911 e 689 nel 2017), non ha tradito le aspettative sia per la qualità delle prove selezionate che per le novità in termini di abbonamenti. Il 1° ottobre ci sarà la pubblicazione dei regolamenti ufficiali e l'apertura on line delle iscrizioni su www.ciclocircuiti.it .
CHALLENGE ALE' 2018 25.02 GF Laigueglia 18.03 Lake Garda Cycling - Torbole 15.04 GF Firenze 06.05 Via del Sale - Cervia 10.06 GF Alé la Merckx - Verona 24.06 GF Gavia e Mortirolo - Aprica 08.07 GF Gaul - Trento 15.07 GF Pinarello - Treviso 02.09 GF Scott - Piacenza
Classifiche percorsi lunghi e medi (migliori 4 su 5 obbligatoriamente concluse) Brevetto con qualsiasi percorso (5) Le quota abbonamento: 99 x 4 gare; 120 x 5 gare; 140 x 6 gare; 160 x 7 gare
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.