GIRO D'ITALIA A GERUSALEMME: POESIA DA 12 MILIONI

GIRO D'ITALIA | 19/09/2017 | 19:16
Nel nome della Pace, ma anche dei dané. Nel nome di Gino Bartali, ma anche dei quattrini. Tanti, tantissimi, una montagna, che nella ultra centenaria storia del Giro non ha precedenti. Nel nome di quell’inguaribile toscanaccio che molto spesso diceva che era “tutto sbagliato tutto da rifare”, prima di passare nell’olimpo degli Eterni, per aver fatto tanto e tutto molto bene, e per molti.
Il Giro d’Italia 2018 partirà da Gerusalemme. Per la prima volta nella storia, una corsa ciclistica di questa portata scatterà lontano dal Vecchio Continente. Lo farà per nobili messaggi di Pace e fratellanza, per onorare la memoria di Gino il Pio, che in tempo di guerra ha salvato centinaia di ebrei, trasportando nei tubi della sua bicicletta documenti che avrebbero permesso a decine di perseguitati di fuggire e di salvarsi. Per questo, qualche anno fa, gli israeliani hanno inciso il suo nome sul muro dello Yad Vashem, il memoriale della Shoah.

per leggere tutto l'articolo vai ad @ltroPensiero.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Va tutto bene ma, non prendiamoci in giro.
19 settembre 2017 20:27 Bastiano
E' comprensibile che di fronte ad una montagna di Euro, si decida una partenza così lontana e suggestiva ma, utilizzare il nome di Bartali per farci credere che sia stata decisa per fini molto più nobili, non ci sta proprio.
Va da solo che ora ci dovremo sorbire un ridicolo team Israeliano che toglie posto agli italiani ma, chiedo ad RCS, lo sapete che il Tour quando parte dall'estero, non si lascia imporre gli inviti?
Va tutto bene ma, dal Tour distate anni luce, in tutto e per tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024