PROFESSIONISTI | 19/09/2017 | 11:53 Seduto sulle scale della porta centrale del bus della Androni Giocattoli, Kevin Rivera è appena sceso dalla bici dopo aver esultato con compagni e staff per la meravigliosa vittoria nella tappa più dura del Tour of China II 2017,
quella che affrontava l’impegnativa salita del parco nazionale di
Xuefeng. Il 18enne talento purissimo che viene dalla Costa Rica sembra
rendersi conto solo in quel momento della pazzesca azione che l’ha visto
protagonista.
Lo abbiamo intervistato per conoscere a caldo le
sue emozioni, per scoprire qualcosa in più sulla sua storia e per
parlare di idoli e inspirazioni. Ecco le sue impressioni a caldo.
Ci racconti la tappa?
«È
stata abbastanza impegnativa, speravamo di affrontarla davanti e così è
stato. La squadra ha svolto un bel lavoro, abbiamo preso forte la
salita e io mi sono portato avanti inseguendo Ortega che è uno degli
scalatori migliori qui. Mi sono accorto che stava faticando un po’ e
così ne ho approfittato per attaccarlo nella parte più dura e ho vinto».
Sei arrivato indicando il cielo, avevi una dedica particolare?
«La
vittoria è dedicata a tutta la squadra Androni Giocattoli Sidermec, a
tutti quelli che ci aiutano dai massaggiatori ai meccanici, il loro
lavoro non lo vede nessuno ma se non ci fossero noi ciclisti non
potremmo nemmeno correre»
Quando hai iniziato a correre in bici?
«Ho
iniziato in Costa Rica, nel Centro America, correndo con la Mountain
Bike. In seguito ho iniziato anche con quella da corsa e per un periodo
ho alternato MTB e strada. Grazie a Dio ho iniziato a vincere qualche
gara, sono stato convocato per il Campionato Panamericano in MTB e sono
venuto in Italia per qualche gara juniores. Ho vinto la prima corsa che
ho disputato lì e Gianni Savio mi ha notato e mi ha proposto un
contratto».
Puoi portare avanti la tradizione costaricana, a quale corridore ti ispiri?
«Di
certo mi ispiro al nostro unico professionista che sta facendo molto
bene, Andrey Amador della Movistar. Un grande corridore, che ha lavorato
molto duro per aiutare Nairo Quintana e dà sempre tutto quello che può
ed è questo che mi piace di lui e del ciclismo».
La Androni ha visto l’esplosione di Bernal, che si appresta al grande salto, la sua storia è un esempio per te?
«Chiaramente
sì, è un grande corridore ed è molto giovane. Mi alleno quasi sempre
con lui perché abita a soli due chilometri da me a Torino, nel paese di
Cuorgnè. Molti giorni c’è anche Ivan Sosa, che anche lui è un grande
corridore, e ci alleniamo tutti insieme. Quindi continuo a lavorare e
vediamo come andranno le cose in futuro».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.