TECNICA | 15/09/2017 | 07:13 Allenarsi in casa con i vecchi rulli è orami un ricordo lontano. Quegli eterni momenti a fissare la parete lottando contro la noia sono un incubo per chiunque decida di tenersi in forma quando le circostanze permettono di allenarsi solo a casa. Fortunatamente, i tempi sono cambiati e l’allenamento indoor è diventato divertente e a tratti emozionante, una sorta di appuntamento piacevole in cui ci si sente quasi su strada. Il merito va ai nuovi simulatori e a programmi che consentono allenamenti efficaci con dinamiche da condividere con altri ciclisti connessi.
Bkool nel settore dei ciclo simulatori è un’azienda estremamente all’avanguardia e grazie al simulatore Premium mette a disposizione degli utenti un pacchetto davvero completo per diversificare l’allenamento a casa (qui la nostra prova completa). Con il rivoluzionario Smart Air, non avrete più a che fare con un semplice rullo su cui montare la bici, infatti, con questo nuovo strumento utilizzerete direttamente il pacco pignoni rendendo ancora più efficace l’esperienza. Anche Smart Air è controllato dal Simulatore per riprodurre con estremo realismo pendenze e qualità della pedalata come difficilmente accade. Il limite di potenza di di 2.000W e la riproduzione di pendenze del 20% sono numeri che parlano chiaro, con questo home trainer ci si allena duramente e si raggiungono risultati importanti. Il misuratore di potenza è integrato e la struttura del telaio in acciaio assicura grande stabilità consentendo però una leggera oscillazione per una sensazione ancora più realistica. Per quanto riguarda la rumorosità, siamo su valori eccellenti dato che la casa assicura una emissione di 41dB a 35 km/h. I rulli Bkool sono gli unici sul mercato a simulare l’inerzia della pedalata ma soprattuto sono molto semplici da utilizzare per sessioni casalinghe precise e veloci. Vi ricordo che con l’acquisto del ciclosimulatore, Bkool vi fornirà 3 mesi di simulatore Premium per conoscere a fondo questo incredibile programma. Dovremmo riuscire a fornirvi una recensione più dettagliata entro pochi mesi, giusto per entrare nel periodo in cui molti di noi si preparano per organizzare le prime sessioni di rulli a casa. Una cosa è certa, il nuovo Smart Air avrà una marcia in più. Bkool Homepage
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.