CHINA. BERTAZZO: «Terrò duro per la classifica». AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/09/2017 | 09:44
Dalla seconda posizione con un po’ di amarezza di ieri al successo nella seconda tappa del Tour of China I 2017 per Liam Bertazzo della Wilier Triestina, che sfila la maglia da leader dalle spalle di Luca Pacioni, giunto a poca, ma fatale, distanza.

Ci siamo lasciati ieri con un po’ di delusione per il secondo posto e invece oggi è arrivata la vittoria e anche la maglia

«Siamo arrivati in un gruppetto di una ventina, non sapevo se aspettare la volata oppure provare prima, alla fine ha dato un colpo il mio compagno Cecchin, si sono tutti accodati e aperti così sono partito io ai -600 m ed è andata bene. Sono contento per me e per la mia squadra, speriamo di far bene nelle prossime tre tappe».

Ancora una tappa con attacchi dall’inizio alla fine

«Sì, sapevamo che sarebbe stata una tappa complicata e che sarebbe stato impossibile controllare per 190 km. Una fuga di grande numero è stata ripresa dopo 120 km, sapevamo che l’ultima salita anche se di terza categoria sarebbe stata fatta a tutta. Sono rimasto davanti e ho resistito il più lungo possibile e sono felice».

Un piccolo pensiero alla classifica, ora?

«Sì, ovviamente sì. Bisogna vedere la tappa di domani come va, io comunque non sono scalatore, proverò a tenere duro. Viviamo giorno dopo giorno».

Hai una dedica particolare per questa vittoria?

«Alla mia famiglia, a mio fratello e alla mia ragazza che anche nei momenti duri mi sono stati vicini e soprattutto alla squadra che mi ha dato sempre l’opportunità di gareggiare al meglio».

Grande soddisfazione anche per il DS Luca Scinto, che si gode il successo del suo corridore:

«Noi corriamo in tutto il mondo e in Cina abbiamo un ottimo calendario, vincere con Bertazzo è una grande soddisfazione. Ricordiamo che lui fa la multidisciplina, fa parte del quartetto su pista che sta crescendo ogni anno e sono convinto che sia un ragazzo valido che un altr’anno ancora di più potrà essere una pedina fondamentale per la squadra, è un ragazzo serio che merita la vittoria di oggi. È partito ai 600 metri perché, facendo pista, è abituato a questi sforzi duri».

Da Yunzu, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024