Stefano DENIFL. 10 e lode. Non gli si può che dare il massimo del massimo, perché è vero che aveva preso il largo fin dal mattino con De Marchi e Villella, ma questo 29enne corridore austriaco alla sua terza vittoria da professionista ha saputo resistere con grandissima tenacia. Non era facile e tantomeno scontato, perché nel finale, sul micidiale strappo di Los Machucos, ha dovuto resistere al ritorno di uno scatenato e spettacolare Alberto Contador. Una vittoria strameritata, ottenuta davanti ad un corridore che ha fatto la storia del ciclismo e che, tra qualche anno, Stefano potrà raccontare con giusto orgoglio ai nipoti.
Alberto CONTAD'OR. 10. Secondo. Ma cosa ci interessa. Quello che conta è quello che ha fatto e come l’ha fatto. Questo è un corridore pazzesco, che ha deciso di dare spettacolo, dopo aver deciso di correre la sua ultima corsa. Spero solo due cose due: che ci riservi ancora qualche colpo di classe purissima, e che decida di continuare: almeno fino al prossimo Giro d’Italia. Contad'Or.
Miguel Angel LOPEZ. 8. È giovane, è forte, è coraggioso, ma deve ancora maturare e capire. Parte deciso con Contador a ruota, poi non riesce a tenere il passo dello spagnolo. Il futuro gli sorride, ma oggi ha capito che la vita non è tutto di color rosa.
Vincenzo NIBALI. 9. Va con il suo passo, di potenza e di prepotenza. Dà l'impressione di non voler strafare. Se controlla quello là dietro, anche il siciliano non vuol farsi prendere dalla frenesia e controlla anche lui. Sabato c’è la battaglia finale, e qualche cartuccia in tasca bisogna ancora averla. Ringraziamolo, perché se questa Vuelta è ancora viva, il merito è tutto suo.
Ilnur ZAKARIN. 8. Prova a prendere il largo, ma gli prendono subito le misure. Però è sempre lì. Osso duro.
Wilko KELDERMAN. 8. Dopo una grandissima cronometro, fa una grandissima corsa anche in alta montagna. Se qualcuno si ostina a dire: Kelderman chi? Beh, forse dopo due settimane ha capito che questo corridore non è propriamente una pippa.
Chris FROOME. 5. Almeno oggi vive una giornata di sofferenza. Molto difficile e complicata. È una battuta d’arresto, ma non un crollo. Il britannico è bravissimo a controllare, reagire e limitare i danni. Sa sempre fare la cosa giusta anche nel momento più difficile. Lucido. Bravissima la squadra (voto 9): oggi la zavorra è davvero la maglia rossa, i compagni devono aspettarlo. Da Moscon a Nieve, da Rosa a Poels, tutti perfetti.
Alessandro DE MARCHI. 7. Ci prova ancora il rosso di Buja. Vuole la tappa, vuole la maglia azzurra e fa vedere di essere in palla. La buonasorte è quella che è, ma la condizione c’è.
Davide VILLELLA. 7. È dall’inizio della Vuelta che il bergamasco della Cannondale Drapac parte all’inizio. Ha come obiettivo quello di racimolare punti per difendere la maglia a “pois” di miglior “grimpeur”. La sua missione è chiara: quella maglia la vuol portare fino alla fine.
OGGI CONDIVITO A PIENO I VOTI DI AUGUSTO,ENZO SEI STATO UN GRANDE IN ITALIA DOPO DI TE IL NULLA ALBERTO HO ANCORA LA PELLE D OCA SPERO CHE CI RIPENSI .IMMAGINATE DI VEDERE I PROSSIMI GIRI SENZA QUESTI DUE UNA NOIA MORTALE PSEUDO CAMPIONI CHE ATTACCANO A 600 METRI DAL TRAGUARDO ANCORA GRAZIE GRAZIE
QUESTO è IL VERO CICLISMO
ci voleva una tappa piu' lunga
6 settembre 2017 21:05jpbianchi
Contador, incluso Nibali sono stati fantastici. Sono piu' che convinto che pero' ci voleva una tappa con maggiore dislivello. Penso che la Sky avrebbe avuto una maggior difficulta' ad aiutare Froome e forse lo avrebbe isolato. Bella Tappa pero' Grazie Contador e Nibali
Un grazie a Nibali e Contador
6 settembre 2017 22:22Savo
Due corridori che oggi hanno dato tutto per fare spettacolo, Contador è unico e chiude alla grande la sua mitica carriera ....un fuoriclasse. Nibali lotta e cerca di tenere aperto questa vuelta,in Italia dopo lui il nulla.... Complimenti al Team del vincitore...altro che comparsa
SKY
7 settembre 2017 00:05Eiger
Non è certo colpa della Sky se ha corridori fortissimi ma è fuori di dubbio che lo spettacolo ne risente.
Oggi si è visto lo scontro Nibali - Gregari Sky anziché Nibali - Froome.
Un vero peccato, speriamo che le cose cambino con le Squadre da 8 - 7 Corridori.
Villella:5
7 settembre 2017 07:28Monti1970
Gli avrei dato 5 come i punti che ha preso! Si è rialzato,invece di insistere ne avrebbe presi altri 10 al secondo GPM . Adesso Lopez è a soli 6 punti. Attenzione!
Spettacolo
7 settembre 2017 09:01IngZanatta
Grande spettacolo nonostante le riprese televisive non fossero le migliori. Salita complicata, molto irregolare, ha mandato in tilt Froome che evidentemente non era \'programmato\' per continui violenti cambi di pendenza. Contador stellare, grandissimo Nibali anche se forse poteva affondare un po\' di piu\'
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA