ECCO LE MOSSE DEI TEAM ITALIANI

MERCATO | 26/08/2017 | 07:17
Settimane intense, quelle che sta vivendo il ciclomercato. La maggior parte degli annunci e dei trasferimenti ha riguardato per ora le formazioni di WorldTour ma si stanno muovendo anche i Team Professional e Continental di matrice italiana. Vediamo con quali strategie.

BARDIANI CSF. Dopo il colpaccio Manuel Senni, che arriverà dalla BMC, ci sono diversi nomi sul taccuino di Roberto Reverberi e due di questi sono di giovani talenti toscani come Daniel Savini e Umberto Orsini. La formazione emiliana svelerà le sue mosse nelle prossime settimane, ma non intende cambiare la filosofia "giovane" che è diventata un marchio di fabbrica.

ANDRONI SIDERMEC. La stessa linea sarà seguita anche dalla formazione di Gianni Savio che ha rinnovato molto quest'anno e darà continuità al progetto: conferme quindi per Gavazzi, Torres, Cattaneo, Ballerini, Masnada, Vendrame, Marco e Mattia Frapporti, per i giovani sudamericani Sosa e Rivera. Egan Bernal andrà alla Sky: «Il trasferimento è in via di definizione - spiega Savio -, siamo agli ultimi dettagli e riceveremo un "premio di valorizzazione", una clausola che abbiamo inserito nel contratto dei nostri ragazzi, qualora vengano richiesti da formazioni WorldTour come in questo caso». Tante conferme, pochi nomi nuovi: il manager torinese sta lavorando al clamoroso ritorno di Manuel Belletti e potrebbe riportare nel gruppo che conta il varesino Luca Chirico, che in questa stagione sta correndo con la turca Torku Sekerspor.

NIPPO FANTINI DE ROSA. Due neoprofessionisti si preparano al debutto nella formazione del manager Francesco Pelosi: si tratta dei fratelli Imerio e Damiano Cima, provenienti entrambi dalla Viris Maserati. Damiano è già stato negli Stati Uniti con il team, mentre Imerio è un velocista, punto di forza della nazionale Under 23 impegnata in questi giorni al Tour de l'Avenir. Conferma per Marco Canola nel ruolo di capitano, con Alan Marangoni regista e Eduard Grosu giovane leader. Conferma certa anche per i baby Bagioli e Kobayashi. Come quest'anno, i corridori giapponesi saranno in totale sei.

WILIER SELLE ITALIA. Saranno 16 i corridori nell'organico del team e di questi 10 sono già sicuri: hanno rinnovato il contratto, infatti, Pozzato, Bertazzo, Busato, Flores, Fonzi, Mosca, Turrin e Zhupa. A loro si aggiungono anche i neoprofessionisti Luca Raggio (Viris Maserati) e Simone Bevilacqua (Zalf Euromobil Fior). E Mareczko? «È innegabile - spiega a tuttobiciweb.it il manager del team Angelo Citracca - che Jakub sia un uomo mercato e il suo nuovo procuratore Giuseppe Acquadro ha ricevuto diversi contatti. Ma in corsa ci siamo anche noi, con l'obiettivo di un rinnovo del contratto. È chiaro che Mareczko è un uomo che condiziona le nostre scelte: se resta, come speriamo, opereremo in modo da allestire un treno importante, altrimenti cambieremo le nostre strategie».

UNIEURO. Mirko Rossato ha solo l'imbarazzo della scelta, visto il gran numero di corridori e procuratori che hanno bussato alla sua porta. Il manager trevigianio sta lavorando ad un team di dodici ragazzi e un bel colpo lo ha già messo a segno firmando con Fabio Mazzucco, uno degli juniores più in vista della stagione. In partenza invece il diesse Marco Milesi che passerà alla Biesse Gavardo Carrera del team manager Massimo Rabbaglio, pronta a fare il suo debutto nella categoria Continental.

AMORE&VITA SMP FONDRIEST. Ivano e Cristian Fanini continuano il loro impegno nel far crescere giovani, come hanno fatto con tanti corridori, ultimo dei quali Danilo Celano, approdato alla Caja Rural nel corso della stagione: avrebbe dovuto disputare la Vuelta ma è stato bloccato dai postumi di una sfortunata caduta. Per il momento, solo Marco Bernardinetti ha il contratto in tasca, vengono seguiti con attenzione gli stagisti e tanti giovani del panorama italiano e non solo. Di sicuro, per ora, c'è che il team sarà formato da 16 corridori.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Premio valorizzazione???
26 agosto 2017 12:08 Piciaro
Ma non si chiamava penale???

Dovrebbe essere inserita. ..
26 agosto 2017 15:21 Girobaby
Una norma che vieta di correre in Italia tutti i corridori che non hanno il passaporto biologico. ..anche se nelle gare di un certo livello c\'è già. Vengono escluse.

Girobaby
26 agosto 2017 21:01 Bastiano
Sono totalmente d\'accordo con te ma, se mettiamo questa regola, si correrà in 50 ad ogni gara.
Credo ci toccherà continuare a vedere i fenomeni che emergono solo senza controllo a sorpresa.

Caro Bastiano
27 agosto 2017 00:12 Girobaby
Ormai tutte le migliori squadre italiane, si sono adeguate, vedesi l\'Androni ecc... tutte in regola con il passaporto biologico. Saranno un paio non in regola, ma non fanno testo. I DS dei team migliori vedono e sanno valutare bene

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024