TROFEO D'AUTUNNO. CONTO ALLA ROVESCIA

FUORISTRADA | 19/08/2017 | 07:21
Il conto alla rovescia è già cominciato e tutto è pronto per la 29^ edizione del Trofeo d'Autunno di mountain-bike, il prestigioso circuito che rappresenta il fiore all'occhiello del fuoristrada nel Veneto. A sottolinearlo è stato il suo irriducibile "deus ex machina" Luciano Martellozzo che ha reso noto il calendario dell'edizione 2017. La competizione, articolata in sette impegnative prove (4 nel veneziano, 2 nel rodigino e 1 nel trevigiano) dedicate anche al ricordo degli amici del settore fuoristrada come Luca Zambenedetti, Mauro Santello e Fabio Basso, comincerà domenica 27 agosto da Motta di Livenza (Treviso) e si concluderà il 22 ottobre a Sant'Anna di Chioggia (Venezia).

"Quest'anno, purtroppo - ha osservato Martellozzo - il Trofeo d’Autunno non potrà contare sugli sponsor istituzionali che lo avevano affiancato negli anni scorsi e c'è stato anche il rischio che saltasse tutto. Ma ancora una volta è stata la base, che è la forza del nostro movimento, ovvero le società organizzatrici delle varie tappe, a prendere in mano con decisione la situazione, ad autotassarsi e ad assumersi tutto l'impegno affinché il circuito potesse continuare vivere anche perché si avvicina alla soglia dei trent'anni".
 
"Questo dimostra come il loro impegno - ha proseguito il promotore e l'inventore del Trofeo d'Autunno nato nel lontano 1987 - sia legato soprattutto alla promozione giovanile e non ai vari interessi. Il tutto condito con un mix di orgoglio e di soddisfazioni perché fermamente decise a rilanciare il circuito del settore più anziano esistente in Italia, che molti ci invidiano, e con il quale si formano i giovani e i futuri campioni che poi si affacciano alla ribalta di questa stupenda disciplina diventata olimpica".
 
Il circuito, pur ridotto nel numero delle tappe rispetto alle prime edizioni (ma con una in più del 2016), continua ad essere un importante punto di riferimento se si considera che in ogni gara si registrano medie che superano i 350 concorrenti e la maggior parte dei quali appartenenti alle categorie giovanili. Da sempre il Trofeo d'Autunno rappresenta una sorta di passaggio ideale del testimone tra l'attività su strada e quella fuoristrada.
 
"Non posso dimenticare e ringraziare tantissimi amici che nell'organizzazione ci affiancano e che sono gli autentici pilastri del Challenge - ha concluso Luciano Martellozzo - . Sono stati loro che ci hanno dato la forza di proseguire la strada intrapresa quasi trent'anni fa. Senza di loro non si sarebbe andati da nessuna parte. Sono loro le autentiche forze motrici del Trofeo d'Autunno che, ha come slogan e non mi stancherò mai di ripetere 'La Storia siamo Noi' perché siamo stati noi a Venezia a importare dagli Stati Uniti questa meravigliosa e stupenda disciplina confrontandoci anche con chi allora la definiva un'autentica 'americanata' e che, però, dopo si sono dovuti rimangiare tutto".
 
Il Trofeo d'Autunno 2017 è riservato alle categorie Under 23, Elite, Donne, Junior, Master (dagli EliteSports a i sei ed oltre), Allievi ed Esordienti, maschili e femminili. Il 4° Trofeo Luca Zambenedetti sarà attribuito al migliore corridore Master con il maggior numero di vittorie nella categoria; il 14° Trofeo Mauro Santello (istituito da tutte le società organizzatrici) premierà il sodalizio con il maggior numero di partecipazioni; mentre l'11° Trofeo Fabio Basso sarà assegnato al corridore che risulterà la rivelazione per la categoria Junior.

Francesco Coppola
 
Questo Il calendario completo del 29° Trofeo d'Autunno:

Domenica 27 Agosto a Motta di Livenza (Treviso) a cura dello Zero5 Bike Team;
Domenica 17 Settembre a Torre di Mosto (Venezia) - Team Velociraptors;
Domenica 24 Settembre a San Stino dI Livenza (Venezia) - Mtb La Perla Verde;
Domenica 1 Ottobre a Porto Viro (Rovigo) - Gs Porto Viro;
Domenica 8 Ottobre ad Adria (Rovigo) - Granfondo - Mtb Tutti in Bici;
Domenica 15 Ottobre a Rottanova di Cavarzere (Venezia) - Mtb Tutti in Bici;
Domenica 22 Ottobre a Sant'Anna di Chioggia (Venezia) - Il Sorriso Bike Team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024