CAPODARCO. PADUN VINCE PER DISTACCO

DILETTANTI | 16/08/2017 | 14:35
E’ Mark Padun della Colpack il vincitore del 46° Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco - Memorial Fabio Casartelli - Corsa per la solidarietà, gara internazionale per under 23 di 180 chilometri organizzata dal Gc Capodarco (coordinato da Gaetano e Simone Gazzoli e da Adriano Spinozzi) con il fondamentale apporto della Comunità di Capodarco, guidata da Don Vinicio Albanesi. Al via 190 corridori.

Nel corso del penultimo giro Padun e Yuriy Natarov dell’Astana City si portano al comando. I due scalano insieme il primo muro di Capodarco. Durante l’ultimo giro, quando all’epilogo mancano pochi chilometri, Padun attacca e se ne va, affrontando per l’ultima volta il muro della frazione fermana e tagliando il traguardo con tre secondi di vantaggio su Natarov. Terzo è Galym Akhmetov dell’Astana City. 


Dopo una girandola di emozioni e diverse fughe, all’inizio del quartultimo giro al comando sono segnalati Yuriy Natarov dell’Astana City, Joseph Areruya della Dimension Data, Hafetab Weldu della Dimension Data, Sofiane Merignat del Vc La Pomme Marseille, Tadej Pogacar della Ljubljana, Samuele Battistella della Zalf Euromobil Desirée Fior, Filippo Zaccanti della Colpack, Andrea Cervellera del Team Palazzago Amaru, Giacomo Garavaglia del Gsc Viris Maserati, Raffaele Radice della Gallina Colosio Eurofeed, Dario Puccioni della Ciclistica Malmantile e Alessandro Frangioni della Futura Team - Rosini. Su di loro rientra Luca Raggio del Gsc Viris Maserati. Al chilometro 140, quando inizia l’ultima ripetizione della salita che porta al monumento dedicato a Fabio Casartelli, a inseguire i battistrada ci sono la coppia del Vc Mendrisio composta da Michael Morandi e Alessandro Piffaretti, Izidor Penko della Ljubljana, Riccardo Lucca della Zalf Euromobil Desirée Fior, Zakaria Hmouddan della General Store Bottoli Zardini, Stefano Oldani della Colpack, Eros Colombo del Team Palazzago Amaru e Francesco Canepa del Gm Europa Ovini. Canepa, Penko e Piffaretti si staccano in salita e a inseguire restano cinque corridori, che al chilometro 150 rientrano sui fuggitivi. Al chilometro 156 sui battistrada chiudono Galym Akhmetov dell’Astana City, Lucas De Rossi del Vc La Pomme Marseille, Ziga Ruligaj della Ljubljana, Filippo Rocchetti della Zalf Euromobil Desirée Fior e Mark Padun della Colpack. Mentre si sale per la prima volta verso il muro di Capodarco il drappello esplode e Padun e Natarov se ne vanno. Alla fine è l’ucraino a trovare l’affondo vincente.



Ordine d’arrivo: 1) Mark Padun (Colpack) che copre 180 chilometri in 04.18.05 alla media di 41,847 km/h, 2) Yuriy Natarov (Astana City) a 3’’, 3) Galym Akhmetov (Astana City) a 2’30’’, 4) Filippo Zaccanti (Colpack) a 2’38’’, 5) Luca Raggio (Gsc Viris Maserati) a 2’47’’, 6) Stefano Oldani (Colpack) a 2’48’’, 7) Giacomo Garavaglia (Gsc Viris Maserati) a 2’52’’, 8) Eros Colombo (Team Palazzago Amaru) a 2’52’’, 9) Tadej Pogacar (Rog Ljubljana) a 2’55’’, 10) Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 2’58’’.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti al VINCITORE,
16 agosto 2017 18:32 Fra74
veramente DEGNO per la qualità di questa corsa, ops, debbo scrivere Corsa con la "C" Maiuscola, a mio umile modo di vedere, una tra le più belle corse: nella mia lista "preferite" la metto insieme a Mercatale Valdarno. Precisato ciò, ora vorrei puntualizzare e fra riflettere i vari utenti in merito ad un "problema" sollevato dal'organizzatore di Capodarco, ossia Gaetano Gazzoli che in un social sembrerebbe abbia testualmente affermato:"il gp capodarco ringrazia la federazione ciclistica italiana per non avere scelto capodarco per qualcuno della nazzionale tipo il marchigiano carboni un marchigiano che poteva vincere e che lui voleva partecipare anno fatto del tutto per portarlo in francia quando poteva partire giovedi mattina amadori unaltranno i soldi di capodarco non li prendete più noi fammo i sacrifici e vio ce li rovinate andateci voi a chiedere i soldi agli sponsor vediamo quandi ne riportate ciaoooooooooo". Ho copiato ed incollato quanto trovato in rete in un profilo social che presumo appartenga allo stesso.
Ora, a mio parere, e non entro nel merito delle convocazioni o della posticipazione della partenza dei ciclisti per la Francia, ma mi soffermo sul fatto che a cavallo di pochi giorni si corrano TRE GRANDI CORSE, se non erro, POGGIANA, FIRENZE-MARE e CAPODARCO, appunto, con i vari team che debbono fare delle "scelte" quasi obbligate. Certo, anche a me sarebbe piaciuto vedere il marchigiano GIOVANNI CARBONI a Capodarco, dopo l'ottimo 5^ posto dell'anno, scorso, ma CREDO che, comunque, la qualità, pure quest'anno non si assolutamente mancata in alcuna di queste TRE competizioni SPORTIVE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024