MERCATO | 10/08/2017 | 16:57 Davide Villella correrà le prossime due stagioni con la Astana Proteam.
«Dopo quattro stagioni alla Cannondale, è arrivato per me il momento giusto per cambiare. Nella Astana vedo l'opportunità di continuare i miei progressi come corridore. Voglio ringraziare la Cannondale Drapac per l'opportunità unica che mi è stata offerta e per tutto quello che abbiamo fatto in questi anni insieme» spiega il ventiseienne corridore bergamasco.
Il direttore generale Alexandr Vinokurov aggiunge: «Davide è un giovane corridore dal grande potenziale per le classiche e lo ha dimostrato lo scorso anno al Il Lombardia. Sono sicuro che nel team Astana Villella avrà la possibilità di raggiungere grandi risultati sia nelle gare di un giorno che nelle corse a tappe».
ma noto che in questi anni, coloro come appunto DAVIDE VILLELLA, stravicenti tra gli Under23, e la maggior parte in maglia COLPACK, poi, una volta effettuato il passaggio di categoria, vengono "ridimensionati". Mi spiego, il mio commento non è denigratorio nei confronti di alcuno, è solamente indicativo del fatto che molto spesso questi atleti, VICENTISSIMI tra gli Under23 in Italia, poi, avvenuto il passaggio, seppur abbiano gareggiato tra i PROF per un lasso di tempo iniziale considerevole, non riescono a ripetere, almeno in parte, ciò che hanno fatto intravedere tra gli under23. Per carità, diamogli ancora tempo sia a LUI che ad altri, ma il tempo passa, mi sembra, mi pare. Semplice considerazione senza alcuna offesa e polemica. Ma un dato di fatto obiettivo, mi sembra.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Liegi
10 agosto 2017 19:42cocco88
Qst anno ha fatto una Liegi di altissimo livello... nn sono tt sagan... van avermaet ha iniziato a vincere tardi e al momento è uno dei più forti...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA