PRESTIGIO D'ORO. C'È UN DOPPIO CAMBIO DI DATE

DILETTANTI | 11/08/2017 | 07:14
I problemi nati dall'annullamento delle due gare del 12 e del 14 settembre programmate rispettivamente a Custoza e a Isola della Scala, in provincia di Verona, non impediranno alla 22^ edizione del Prestigio d'Oro-Alè di giungere regolarmente al traguardo.

Le due prove, infatti, grazie all'impegno degli organizzatori e del mitico patron Agostino Contin, ideatore del Challenge, saranno sostituite da altrettante gare che consentiranno, come previsto la conclusione del popolare e prestigioso circuito riservato agli Under, agli Elite e ai loro direttori sportivi articolato in dieci tappe.
 
La penultima prova del calendario, quella stabilita il 12 settembre, infatti, è stata spostata a martedì 29 agosto a Sommacampagna (Verona) e quella del 14 settembre a Bozzolo, in provincia di Mantova, sabato 23 settembre. Quest'ultima gara, con un illustre passato, sarà valida per il 57° Trofeo Città di Bozzolo e sarà abbinata alla prima prova del Challenge Fiume, Olio e Terre di Confine. A volerlo lo sportivissimo sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio che si è adoperato affinche il Prestigio d'Oro potesse raggiungere l'ultimo traguardo della stagione. U

n importante contributo alla causa lo hanno offerto il consigliere Nazionale della Federciclismo, Corrado Lodi ed i componenti del Comitato Provinciale di Mantova.
 
"I cambiamenti di date ci hanno creato grossissimi problemi - ha osservato Agostino Contin - ma, fortunatamente, siamo riusciti, grazie alla disponibilità di tanti amici del ciclismo, a non perdere le ultime gare che avrebbero concluso il Prestigio d'Oro".
 
Le prossime due tappe del Challenge e precisamente la 7^ e l'8^ sono state programmate per domenica 20 agosto a Scomigo di Conegliano, in provincia di Treviso (17° Trofeo Città di Conegliano a cura del Gs Sanson valido per il Campionato Regionale Veneto) e sabato 26 agosto a Vigonza, nel padovano (34^ Gran Premio Città di Vigonza organizzato dalla Sc Vigonza-Barbariga).
 
A loro faranno quindi seguito la 9^ prova di martedì 29 agosto a Sommacampagna e la 10^ di Bozzolo di sabato 23 settembre. Prove quindi che determineranno i vincitori del Prestigio d'Oro-Alè, del 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, del 14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e contribuiranno alla realizzazione dei Premi Speciali denominati "Un Mondo Rosa-Fluo" e "Fair Play Cicli Liotto".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024