LAPPARTIENT. «UNA GRANDE EDIZIONE»

EUROPA | 06/08/2017 | 18:53
E’ stata una volata a ranghi compatti a decidere l’edizione 2017, la seconda della storia, del campionato europeo su strada e ad imporsi sul traguardo di Herning è stato il norvegese Alexander Kristoff che ha preceduto l’oro olimpico dell’omnium su pista, l’italiano Elia Viviani, e l’olandese Moreno Hofland.

Per Kristoff, 30 anni compiuti lo scorso 5 luglio, si tratta della sessantaquattresima vittoria in carriera; tra le più importanti: una Milano Sanremo (2014), un Giro delle Fiandre (2015), due tappe al Tour de France.

Ad imporsi nel medagliere finale di questa edizione dei campionati europei su strada è stata la nazione ospitante, la Danimarca, con quattro ori, quattro argenti e un bronzo.

David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Oggi ad Herning abbiamo vissuto il degno epilogo di quella che è stata una grande edizione dei Campionati Europei su strada. Per cinque giornate abbiamo assistito a gare di alto livello in un contesto che ha messo in evidenza le eccellenze di questo territorio. I Campionati Europei su Strada ormai hanno raggiunto standard elevatissimi a livello organizzativo, di partecipazione ma soprattutto di visibilità. Quest’anno, grazie all’accordo con l’EBU, tutte le gare sono state trasmesse in diretta e questo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la continua crescita dell’attività de l’Union Européenne de Cyclisme. Al termine di questi cinque giorni voglio ringraziare la Città di Herning con il suo Sindaco Lars Krarup, la Federazione Ciclistica Danese presieduta da Henrik Jess Jensen, Sport Event Denmark con il suo Amministratore Delegato Lars Lundvod e tutto il comitato organizzatore, con tutti volontari, che con grande professionalità e passione è stato fondamentale per il successo dei campionati”.

Lars Lundov, Amministratore Delegato di Sport Event Denmark: "L'organizzazione dei Campionati Europei su strada 2017 che si sono disputati questa settimana in Danimarca hanno messo in evidenza l'amore di questo paese per il ciclismo e per lo sport. In collaborazione con il Comune di Herning e la Federazione Ciclistica Danese abbiamo celebrato per cinque giorni gli atleti e il grande sport del ciclismo. Ringraziamo di cuore l’Union Européenne de Cyclisme che ci ha assegnato questi importanti campionati".

Lars Krarup, sindaco della Città di Herning: "Abbiamo passato cinque giorni fantastici, nel segno di grandi esperienze ciclistiche, con importanti risultati per la Danimarca, in un'atmosfera molto piacevole durante tutto l’evento. I Campionati Europei di ciclismo su strada sono entrati nel novero degli eventi sportivi di successo della città di Herning. Desidero ringraziare i nostri partner, l’Union Européenne de Cyclisme, la Federazione Ciclistica Danese e Sport Event Denmark, e tutti coloro che hanno contribuito a questo grande evento. In particolare voglio ringraziare i tanti volontari che, come sempre, hanno dedicato molti sforzi per l'evento".

Henrik Jess Jensen, presidente della Federazione Ciclistica Danese: "Il Campionato Europeo di Ciclismo su Strada 2017 ha superato tutte le aspettative - per quanto riguarda l'organizzazione, il supporto e tutti i risultati della squadra danese - e questo evento rimarrà nella nostra memoria per molti anni. L’ottima collaborazione tra l'Union Européenne de Cyclisme, la Federazione Ciclistica Danese, Sport Event Denmark e la città di Herning è stata fondamentale per il successo finale, e questo evento ha chiaramente messo in evidenza la capacità e la volontà della Danimarca nel creare il miglior scenario possibile per i grandi eventi ciclistici. "
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024