Sportur Bicycle Show: un bilancio davvero eccellente

| 04/04/2007 | 00:00
E’ il momento di tirare le somme dell’edizione 2007 di “Sportur Bicycle Show”. Grande è la soddisfazione di tutti gli operatori e soprattutto di Claudio Fantini, organizzatore di questa gigantesca macchina che per una settimana ha visto le strade ravennati invase da ciclisti di ogni genere ed età. Il dato eclatante relativo ai partecipanti all’11.sima Gran Fondo Selle Italia (che domenica ha concluso in grande stile la manifestazione) è già di per sè sufficiente a giustificare i commenti più lusinghieri: con i suoi quasi 5.000 partenti, la Gran Fondo di Cervia si è confermata la terza assoluta in Italia ed ha incrementato in modo cospicuo il proprio record. Ma la traccia ancora più profonda che questa manifestazione ha lasciato riguarda l’aspetto turistico, vale a dire le presenze che nel corso della settimana si sono registrate nelle strutture ricettive di Cervia e dintorni. I riscontri ricevuti dopo la conclusione dell’evento consentono di affermare che “Sportur Bicycle Show” ha portato in Romagna circa 25.000 persone, e si tratta evidentemente di un dato straordinario se rapportato alla stagione. D’altronde chi ha avuto l’occasione di circolare a Cervia nel weekend, ha avuto la stessa percezione di un fine settimana di luglio, tale era l’affollamento negli alberghi e nei ristoranti. “L’effetto positivo della nostra manifestazione si è sentito fino a Cesenatico”, spiega soddisfatto Claudio Fantini. La grande festa si è prolungata per tutto il pomeriggio di domenica, quando il sole ha finalmente fatto capolino dopo una giornata nuvolosa invitando la folla a riversarsi sul lungomare dove continuavano le esibizioni di freestyle. Anche le forze armate (che sono state protagoniste della manifestazione con un proprio campionato all’interno della Gran Fondo) hanno offerto spettacolo al pubblico con alcune interessanti dimostrazioni. La soddisfazione di quanti, agonisti e non, hanno preso parte all’evento di Cervia è sembrata palpabile. “Sportur Bicycle Show” effettivamente ha offerto a tutti momenti di sport, di svago e di divertimento: le gimcane, gli sprint e la minigranfondo per i bambini, la mountain bike su spiaggia, il duathlon e ovviamente la Gran Fondo per gli adulti, le sfilate e lo spettacolo per gli accompagnatori. Notevole anche il successo riscosso dalla scuola di ciclismo di Davide Cassani che ha oramai maturato un’esperienza importante come “docente” di ciclismo riuscendo a divulgare i segreti della bici con la comunicativa che gli è propria. Grande divertimento per gli amanti della buona tavola con i percorsi gourmet; interessanti occasioni per gli appassionati di bici nell’ampia area espositiva; un ricordo simpatico infine per i filatelici grazie all’annullo speciale predisposto da Poste Italiane. A Cervia ormai il ciclismo ha trovato un “contenitore” perfetto che rafforza il legame tra bicicletta e turismo, non a caso uno dei temi portanti dei convegni svoltisi a Cervia: l’entusiasmo dimostrato da Andrea Babbi, amministratore delegato di Apt Servizi Emilia-Romagna, è dunque sembrato a tutti assolutamente condivisibile, anche considerando che – attraverso la sinergia con la Comunità di San Patrignano – “Sportur Bicycle Show” ha offerto non solo una piacevole e divertente esperienza a migliaia di persone, ma ha anche saputo farsi portatore di un messaggio importante. La bicicletta può tutto questo e molto altro ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024