TORINO. MARGUET E SCARTEZZINI PRIMI LEADER

PISTA | 14/07/2017 | 08:43
È partita col botto la 6 Giorni di Torino al Velodromo “Pietro Francone” di San Francesco al Campo: nel giro lanciato è stato stabilito il nuovo record della pista, ad opera del greco Christos Volikakis, lanciato dal fratello Zafeiris (coppia in maglia CR Technology): i due hanno fatto registrare il tempo di 21”906, battendo il precedente che apparteneva a Dario Colla (lanciato da Sebastian Donadio, nel 2008), di 22”119. Primi leader della 6 Giorni sono l’azzurro Michele Scartezzini e lo svizzero Tristan Marguet, che corrono con la maglia della Papani Acciai. Decisiva è stata la vittoria di Scartezzini nell’inseguimento individuale di classe 2 Uci (davanti al kazako Zhumakan e al ceco Pietrula), gara valevole anche per la classifica della 6 Giorni.



VIVIANI E SCARTEZZINI VINCONO L’AMERICANA DI CLASSE 2 UCI


Scartezzini che era stato protagonista anche nella madison di classe 2 Uci che ha aperto la serata, vinta insieme ad Elia Viviani, una delle stelle di questa edizione della 6 Giorni (che corre però in coppia con Lamon: i due si sono piazzati poi secondi nel giro lanciato). Scartezzini-Viviani hanno totalizzato 37 punti, due in più di Alex Buttazzoni e Francesco Lamon. Terzi gli argentini Hugo Velazquez in coppia con Sebastian Donadio, tornato quest’anno alle corse dopo cinque anni.


DOMINIO AZZURRO TRA LE DONNE

Prima serata di gloria per i colori azzurri nelle gare femminili di classe 2 Uci: nello scratch successo della campionessa del mondo Rachele Barbieri, che ha vinto per la prima volta con indosso la maglia iridata, grazie ad una volata perfetta. Seconda piazza per l’altra azzurra Chiara Consonni e terza per la ceca Katerina Kohoutkova, con Elisa Balsamo quarta.

Balsamo e Barbieri che si sono poi imposte nell’americana femminile, davanti alle ceche Lucie Hochmann e Jarmila Machacova e all’altra coppia azzurra formata da Chiara Consonni e Letizia Paternoster.


Nel corso della serata si è anche svolta la cerimonia di inaugurazione del rinnovato Veldromo Francone, che ha beneficiato di un’importante ristrutturazione. A tagliare il nastro sono stati il sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto, l’Assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, il presidente del Comitato piemontese della Federciclismo Giovanni Vietri e il presidente dell’Asd Velodromo Francone Giacomino Martinetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024