Riccò: adesso sogno la Freccia Vallone

| 31/03/2007 | 00:00
Si era presentato al grande pubblico un anno fa, sullo stesso traguardo. Sassuolo, ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali edizione 2006, 1° Riccò, 2° Bettini. Un anno dopo, sembra di assistere alla stessa scena. Ancora sprint a due, ma dietro al corridore di Formigine, questa volta c'è Michele Scarponi che grazie all'azione decisiva maturata nel corso dell'ultima ascesadell'asperità di Fazzano, è andato ad aggiudicarsi la classifica generale di questa edizione. È felice il corridore della Saunier Duval, ma sollecitato dalle domande, non nasconde qualche rimpianto: «Forse a Faenza ho concesso troppi secondi a Scarponi. Michele adesso è molto in forma, non è facile staccarlo. Sull'ultima salita ho preso qualche metro ma ho capito che non sarei riuscito ad arrivare da solo sul traguardo. Ho ritenuto allora, che sarebbe stato meglio aspettarlo e continuare di comune accordo verso Sassuolo». Dopo il bis alla Tirreno, la Coppi e Bartali aveva riservato per Riccò, due piazzamenti: Faenza e Serramazzoni. «I due piazzamenti potevano lasciarmi anche un po' di amaro in bocca. Bisogna dire però, che Scarponi è andato fortissimo e si è ampiamente meritato questo successo. Da parte mia, questa vittoria a Sassuolo ed il 2° posto nella generale mi rendono soddisfatto e fiducioso per il futuro e per la campagna delle Ardenne in particolare». Il programma di Riccò prevede infatti, la partecipazione domani alla Gran Fondo del Sale a Cervia dopodichè, seguirà un periodo di riposo, per preparare al meglio Amstel, Freccia e Liegi. Una di queste, in particolare, sembra stuzzicare le simpatie del corridore emiliano: «Credo che la Freccia, con il Muro di Huy, abbia un finale che si addica alle mie caratteristiche. In quelle gare, sarò uno dei leader della squadra. Difficile dire che cosa farò. Sono corse che non ho mai disputato e che ho visto soltanto alla TV. Effettueremo dei sopralluoghi un paio di giorni prima della gara». Un corridore così scoppiettante e con uno spirito agonistico al di fuori del comune, suscita le fantasie di molti tifosi ed appassionati, in previsione Giro d'Italia. Il vincitore di Sassuolo ha però le idee chiare: «Al Giro il mio compito sarà quello di aiutare Gibo. Qui alla Coppi e Bartali mi ha dato una grande mano. Sarà mio dovere contraccambiare. Dico addirittura ai suoi avversari di stare molto attenti. Lo vedo già molto forte e concentrato. Credo che quest'anno sarà davvero dura per i suoi avversari». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024