I VOTI DI STAGI. QUEI DUE SPALLA A SPALLA, NACER A SPALLATE

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/07/2017 | 19:29
di Pier Augusto Stagi        -

Marcel KITTEL. 8. Alla fine vince per 0,0003 secondi, che la Tissot quantifica in meno di 6 millimetri. Ma dà l’impressione di poter vincere molto bene, se solo si fidasse una buona volta del suo treno e di Fabio Sabatini (anche Gilbert, a 12 km dal traguardo, in pratica annulla da solo la fuga di giornata, e Trentin da penultimo uomo, apparecchiano la tavola alla grande), che fa solo in tempo a lanciare lo sprint, quando poi vede il Bel Marcello prendere la ruota di Boasson-Hagen. Dà anche l’impressione di aver perso, perché il norvegese viaggia, lui rincorre e sembra meno brillante. Ma con un colpo di reni da autentico cecchino fa il colpo. Chapeau, dicono i francesi. Che fatica, dico io.

Edvald BOASSON-HAGEN. 10. Mi spiace, ma per come ha impostato e disputato la volata mi è piaciuto molto di più del Bel Marcello. Mi spiace che abbia perso, perché oggi non può davvero imputarsi nulla. Si, certo, poteva essere più reattivo nel colpo di reni. Grazie per avermelo suggerito. Ma il mio giudizio non cambia.

Michael MATTHEWS. 7. Se la gioca fino alla fine, ma oggi quei due là hanno chiaramente tutta un’altra esplosività.

Alexander KRISTOFF. 6. Nel vivo della contesa fino alla fine, arriva però fino ad un certo punto: poi la sua accelerazione si blocca. Si sbloccherà?

John DEGENKOLB. 6. È forse la sua volata migliore. Entra nei cinque, alla chetichella. Ora da lì deve provare a fare il salto: di qualità.

Selig RÜDIGER. 6,5. Il vice Sagan si butta nella mischia, e porta a casa un piazzamento (7°) più che dignitoso.

Nacer BOUHANNI. 4. Semina costantemente panico in gruppo. Se potesse prenderebbe a spallate anche se stesso. Anche oggi rimbalza.

André GREIPEL. 5. Fatica. Fatica maledettamente. E ora che iniziano le montagne faticherà anche di più. Avrà voglia?

Arnaud DEMARE. 4. La sua squadra fa di tutto e di più per portarlo in zona sparo. Lui fa di tutto per non farsi più trovare. Disperso.

Manuele MORI. 8. L’esperto corridore della UAE Emirates va subito all’attacco con Maximn Bouet della Fortuneo Oscaro, Dylan Van Baarle della Cannondale Drapac e Yohann Gene della Direct Energie. È il primo italiano ad entrare in una fuga. C’è voluta quasi una settimana, e alla fine anche noi abbiamo messo in una fuga un nostro corridore. Dopo la vittoria del Cavaliere dei Quattro Mori, Mori. Manuele è uomo concreto e tosto. Sa entrare con intelligenza nell’area del difficile, mai in quella dell’impossibile. Ha doti da tecnico e i suoi compagni di squadra, ad incominciare da Ulissi, lo sanno benissimo. Questa sera la tappa sarà rivisitata e raccontata in ogni dettaglio dal buon Manuele. Si salvi chi può!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024