I VOTI DI STAGI. QUEI DUE SPALLA A SPALLA, NACER A SPALLATE

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/07/2017 | 19:29
di Pier Augusto Stagi        -

Marcel KITTEL. 8. Alla fine vince per 0,0003 secondi, che la Tissot quantifica in meno di 6 millimetri. Ma dà l’impressione di poter vincere molto bene, se solo si fidasse una buona volta del suo treno e di Fabio Sabatini (anche Gilbert, a 12 km dal traguardo, in pratica annulla da solo la fuga di giornata, e Trentin da penultimo uomo, apparecchiano la tavola alla grande), che fa solo in tempo a lanciare lo sprint, quando poi vede il Bel Marcello prendere la ruota di Boasson-Hagen. Dà anche l’impressione di aver perso, perché il norvegese viaggia, lui rincorre e sembra meno brillante. Ma con un colpo di reni da autentico cecchino fa il colpo. Chapeau, dicono i francesi. Che fatica, dico io.

Edvald BOASSON-HAGEN. 10. Mi spiace, ma per come ha impostato e disputato la volata mi è piaciuto molto di più del Bel Marcello. Mi spiace che abbia perso, perché oggi non può davvero imputarsi nulla. Si, certo, poteva essere più reattivo nel colpo di reni. Grazie per avermelo suggerito. Ma il mio giudizio non cambia.

Michael MATTHEWS. 7. Se la gioca fino alla fine, ma oggi quei due là hanno chiaramente tutta un’altra esplosività.

Alexander KRISTOFF. 6. Nel vivo della contesa fino alla fine, arriva però fino ad un certo punto: poi la sua accelerazione si blocca. Si sbloccherà?

John DEGENKOLB. 6. È forse la sua volata migliore. Entra nei cinque, alla chetichella. Ora da lì deve provare a fare il salto: di qualità.

Selig RÜDIGER. 6,5. Il vice Sagan si butta nella mischia, e porta a casa un piazzamento (7°) più che dignitoso.

Nacer BOUHANNI. 4. Semina costantemente panico in gruppo. Se potesse prenderebbe a spallate anche se stesso. Anche oggi rimbalza.

André GREIPEL. 5. Fatica. Fatica maledettamente. E ora che iniziano le montagne faticherà anche di più. Avrà voglia?

Arnaud DEMARE. 4. La sua squadra fa di tutto e di più per portarlo in zona sparo. Lui fa di tutto per non farsi più trovare. Disperso.

Manuele MORI. 8. L’esperto corridore della UAE Emirates va subito all’attacco con Maximn Bouet della Fortuneo Oscaro, Dylan Van Baarle della Cannondale Drapac e Yohann Gene della Direct Energie. È il primo italiano ad entrare in una fuga. C’è voluta quasi una settimana, e alla fine anche noi abbiamo messo in una fuga un nostro corridore. Dopo la vittoria del Cavaliere dei Quattro Mori, Mori. Manuele è uomo concreto e tosto. Sa entrare con intelligenza nell’area del difficile, mai in quella dell’impossibile. Ha doti da tecnico e i suoi compagni di squadra, ad incominciare da Ulissi, lo sanno benissimo. Questa sera la tappa sarà rivisitata e raccontata in ogni dettaglio dal buon Manuele. Si salvi chi può!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024