3GIORNI OROBICA. TORRI: "ORGANIZZAZIONE, LA FORZA E' IL GRUPPO"

JUNIORES | 07/07/2017 | 18:14

“Tutto a posto, siamo tesi ma pronti”. Così inquadra la situazione Antonio Torri, presidente del Team 2003, a pochi giorni dal via della 3Giorni Orobica-Gran Premio LVF. La classica corsa a tappe organizzata dal sodalizio bergamasco di Torri e Patrizio Lussana (direttore di organizzazione) prederà il via giovedì 13 per concludersi domenica 16 luglio. 4 tappe per 37 squadre di 5 elementi ciascuna (185 i corridori al via) con tre formazioni straniere. Si parte con la cronometro a squadre da Casazza a Casazza costeggiando il Lago di Endine, poi nella seconda tappa con partenza da Adro (Bs) il classico arrivo a Colle Gallo (Bg), nel tappone tutto bresciano (terza tappa) si parte dalla frazione Zanano di Sarezzo per salire fino ai 1800 metri del Passo Maniva; infine gran chiusura con l'ultima frazione da Lallio ad Albano Sant'Alessandro (Bg).




Tensione sì, ma anche una grandissima organizzazione ben collaudata e oliata, questo è il Team 2003.
“Quando si arriva a ridosso del via della competizione c'è sempre l'apprensione, c'è sempre la paura che ci sia qualche piccolo imprevisto – spiega il presidente Torri -. In generale tutto è praticamente pronto, si tratta solo di partire e poi la tensione si scioglie strada facendo”.


Che poi per gli atleti la partenza è giovedì 13 luglio, ma per la macchina organizzativa il giorno prima, martedì 12.

“Verissimo. Noi mercoledì rompiamo il ghiaccio con la punzonatura a Bergamo che è il primo atto ufficiale della 3Giorni Orobica. Effettueremo le classiche procedure che si fanno prima di ogni manifestazione con la verifica delle licenze, le varie riunioni con i direttori sportivi dei team, con la direzione di corsa e la giuria”.


Un cast stellare, come sempre, anche per questa che è la diciassettesima edizione della 3Giorni.

“Per il momento tutti quelli che hanno dato la loro adesione sono confermati. Penso che mai come quest'anno ci sia una varietà di pretendenti alla vittoria finale: effettivamente i corridori che hanno tanto talento, come dimostrato da inizio dell'anno, saranno presenti alla nostra corsa. Diversamente dagli altri anni partiamo con la cronometro a squadre, poi tre giorni con tante salite e oltre al Colle Gallo e al Passo Maniva, non sottovaluterei neanche l'ultima tappa con la scorpacciata di passaggi sul Colle dei Pasta”.

Appunto la cronometro. Potrà secondo te lasciare il segno in classifica?
“Essendo la prima tappa è difficile. Sicuramente però può iniziare a dare la prima traccia per la classifica che però prenderà la giusta fisionomia indubbiamente con l'arrivo al Passo Maniva. Personalmente vedo il ceco Karel Vacek del Team Giorgi leggermente favorito: ha una grande condizione e se ripete quanto fatto al Giro del Friuli dove ha dominato la tappa con arrivo in salita allo Zoncolan, potrà fare il colpo di mano decisivo al Maniva. Però di pretendenti forti ce ne sono tanti e questo renderà ancora più bella la corsa”.

Qual è il segreto del successo della vostra manifestazione?

“Il lavoro di una squadra affiatatissima. E' vero che io e Patrizio siamo quelli che alla fine corriamo più di tutti, ma senza l'aiuto dei nostri preziosi collaboratori, della loro buona volontà e professionalità, non avremmo potuto organizzare per 17 anni questa corsa che ci impegna praticamente per tutto l'anno. Il successo è del gruppo: non conta il singolo ma la squadra. E inoltre senza l'aiuto dei nostri sponsor, degli amici che ci stanno sempre vicini a cominciare dalla LVF main sponsor della 3Giorni, per continuare con tutte le altre aziende, non sarebbe possibile fare tutto quello che riusciamo a fare per avere, e mantenere, l'alto livello della manifestazione”.


Valerio Zeccato

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024