3GIORNI OROBICA. TORRI: "ORGANIZZAZIONE, LA FORZA E' IL GRUPPO"

JUNIORES | 07/07/2017 | 18:14

“Tutto a posto, siamo tesi ma pronti”. Così inquadra la situazione Antonio Torri, presidente del Team 2003, a pochi giorni dal via della 3Giorni Orobica-Gran Premio LVF. La classica corsa a tappe organizzata dal sodalizio bergamasco di Torri e Patrizio Lussana (direttore di organizzazione) prederà il via giovedì 13 per concludersi domenica 16 luglio. 4 tappe per 37 squadre di 5 elementi ciascuna (185 i corridori al via) con tre formazioni straniere. Si parte con la cronometro a squadre da Casazza a Casazza costeggiando il Lago di Endine, poi nella seconda tappa con partenza da Adro (Bs) il classico arrivo a Colle Gallo (Bg), nel tappone tutto bresciano (terza tappa) si parte dalla frazione Zanano di Sarezzo per salire fino ai 1800 metri del Passo Maniva; infine gran chiusura con l'ultima frazione da Lallio ad Albano Sant'Alessandro (Bg).




Tensione sì, ma anche una grandissima organizzazione ben collaudata e oliata, questo è il Team 2003.
“Quando si arriva a ridosso del via della competizione c'è sempre l'apprensione, c'è sempre la paura che ci sia qualche piccolo imprevisto – spiega il presidente Torri -. In generale tutto è praticamente pronto, si tratta solo di partire e poi la tensione si scioglie strada facendo”.


Che poi per gli atleti la partenza è giovedì 13 luglio, ma per la macchina organizzativa il giorno prima, martedì 12.

“Verissimo. Noi mercoledì rompiamo il ghiaccio con la punzonatura a Bergamo che è il primo atto ufficiale della 3Giorni Orobica. Effettueremo le classiche procedure che si fanno prima di ogni manifestazione con la verifica delle licenze, le varie riunioni con i direttori sportivi dei team, con la direzione di corsa e la giuria”.


Un cast stellare, come sempre, anche per questa che è la diciassettesima edizione della 3Giorni.

“Per il momento tutti quelli che hanno dato la loro adesione sono confermati. Penso che mai come quest'anno ci sia una varietà di pretendenti alla vittoria finale: effettivamente i corridori che hanno tanto talento, come dimostrato da inizio dell'anno, saranno presenti alla nostra corsa. Diversamente dagli altri anni partiamo con la cronometro a squadre, poi tre giorni con tante salite e oltre al Colle Gallo e al Passo Maniva, non sottovaluterei neanche l'ultima tappa con la scorpacciata di passaggi sul Colle dei Pasta”.

Appunto la cronometro. Potrà secondo te lasciare il segno in classifica?
“Essendo la prima tappa è difficile. Sicuramente però può iniziare a dare la prima traccia per la classifica che però prenderà la giusta fisionomia indubbiamente con l'arrivo al Passo Maniva. Personalmente vedo il ceco Karel Vacek del Team Giorgi leggermente favorito: ha una grande condizione e se ripete quanto fatto al Giro del Friuli dove ha dominato la tappa con arrivo in salita allo Zoncolan, potrà fare il colpo di mano decisivo al Maniva. Però di pretendenti forti ce ne sono tanti e questo renderà ancora più bella la corsa”.

Qual è il segreto del successo della vostra manifestazione?

“Il lavoro di una squadra affiatatissima. E' vero che io e Patrizio siamo quelli che alla fine corriamo più di tutti, ma senza l'aiuto dei nostri preziosi collaboratori, della loro buona volontà e professionalità, non avremmo potuto organizzare per 17 anni questa corsa che ci impegna praticamente per tutto l'anno. Il successo è del gruppo: non conta il singolo ma la squadra. E inoltre senza l'aiuto dei nostri sponsor, degli amici che ci stanno sempre vicini a cominciare dalla LVF main sponsor della 3Giorni, per continuare con tutte le altre aziende, non sarebbe possibile fare tutto quello che riusciamo a fare per avere, e mantenere, l'alto livello della manifestazione”.


Valerio Zeccato

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024