MTB. Lo show della World Cup prosegue a Lenzerheide

FUORISTRADA | 07/07/2017 | 08:53
Questo week end Lenzerheide ospiterà la World Cup XCO e DH prima dei Mondiali MTB in programma nel 2018. Gli atleti di Coppa del Mondo stanno raggiungendo la località svizzera con l'obiettivo di conquistare punti preziosi dopo la tappa in alta quota ad Andorra.
La pista da discesa, lunga 2,2 km, è stata modificata nel 2017 rimanendo comunque velocissima e relativamente breve. Anche se si trova all'interno di un bike park, gli atleti devono affrontare rock garden e letti di radici dentro un fitto bosco per un dislivello complessivo di 626 m. Le ampie e ripide curve spondate che si sono viste lo scorso anno all'inizio del tracciato sono state rimosse, mentre un certo numero di curve veloci e un drop di 4 m sono stati introdotti nella parte inferiore appena prima della finish line.
L'anello XCO è stato invece allungato di 500 m in previsione dei Campionati del Mondo del prossimo anno. Non mancano sezioni rocciose artificiali, un nuovo drop, e una corta e ripida salita spaccagambe di 40 m di dislivello.
Nel 2016 Danny Hart qui vinse la sua prima gara di coppa l'anno scorso. Rachel Atherton invece ha proseguito il suo dominio in campo femminile, replicando il trionfo del 2015. Nel cross country è stato il solito Nino Schurter a dominare sulla pista di casa mentre tra le donne la compagna di team Jenny Rissveds era riuscita a tagliare il traguardo per prima dopo una lotta serrata con Annika Langvad.
Pensando ai favoriti della vigilia di questa edizione, la Coppa del Mondo Downhill femminile non è mai stata così incerta, con quattro diverse vincitrici nei primi quattro round dell'anno. Era chiaro da Vallnord che la spalla della campionessa del mondo non fosse ancora completamente guarita dalla lussazione subita a Fort William, così dopo le vittorie di Tahnée Seagrave, Myriam Nicole e della leader di Coppa Tracey Hannah la competizione è apertissima. In campo maschile la marcia vincente delle 29er si è arrestata a Vallnord con alcuni discesisti - tra cui Hart e Brendan Fairclough - che sono tornati alle ruote da 27,5". Sia Hart che Loïc Bruni hanno stentato sino a Vallnord, ma le loro performance all'ultimo round di coppa hanno fatto capire che sono di nuovo in corsa per la vittoria. Il leader della serie Greg Minnaar ha vinto la gara inaugurale di Lenzerheide nel 2015 chiudendo terzo l'anno scorso. Questa pista gli piace, ma non bisogna sottovalutare l'ottimo stato di forma di Troy Brosnan, particolarmente motivato dopo il ritorno alla vittoria in Andorra lo scorso weekend.
Assente Julien Absalon per infortunio, nel cross country si prevede una lotta tra il fuoriclasse elvetico Schurter e i connazionali Mathias Flückiger, Florian Vogel e Thomas Litscher. David Valero Serrano si è piazzato quinto a Lenzerheide nel 2016 e considerati i suoi risultati fino a questo momento potrebbe essere il rivale più accreditato di Schurter. Yana Belomonia ha vinto le ultime due gare femminili XCO ed è in forma smagliante. Tuttavia tutti gli occhi saranno puntati sul ritorno in gara della campionessa olimpica di Rio 2016 Jenny Rissveds. La svedese è mancata a tutte le gare precedenti per motivi personali e non è detto che si ripresenti a Lenzerheide in ottima forma.
Il LIVE di tutte le gare è disponibile su Red Bull TV secondo i seguenti orari:
DH maschile: sabato 8 luglio alle 13
DH femminile: sabato 8 luglio alle 15
XCO maschile: domenica 9 luglio alle 12
XCO femminile: domenica 9 luglio alle 14.30

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024