
Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che si svolgerà il prossimo 30 settembre a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo, che sarà riservata ancora alla categoria under 23.
La gara a carattere internazionale ha già raggiunto il tetto massimo degli iscritti (176, ndr) e conterà 173 Km, in un percorso che andrà a toccare le località più suggestive del comune di Terranuova Bracciolini. Confermata l'ascesa di Cima Berna, praticamente dentro l'abitato di Terranuova, da percorrere 3 volte, senza dimenticare la prima parte della corsa con le ascese di Montemarciano, Persignano e Piantravigne, quest'ultima da scalare due volte. Nella seconda parte non mancheranno le difficoltà: prima la salita del Valcello che porta nel caratteristico centro di Cicogna e poi a ridosso dell'arrivo l'impegnativa scalata di Monticello con punte superiori al 16% per poi andare ancora una volta verso Cicogna con la salita che si concluderà quando mancheranno 5 Km all'arrivo.
Roberto Magini, responsabile dell'organizzazione per la Ruota d'Oro, si dice soddisfatto di come sta procedendo la marcia di avvicinamento: “Quest'anno avremo 12 rappresentative straniere e 176 corridori iscritti, che è il numero massimo consentito dall'Unione Ciclistica Internazionale,ci avviciniamo velocemente al prossimo 30 settembre e la macchina organizzativa viaggia a pieni giri”.
Lo scorso anno a vincere fu Roman Ermakov poi passato professionista con la Bahrein Victorius, il prossimo 30 settembre vedremo chi sarà ad alzare le braccia su Viale Europa.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.