TERME DI COMANO. MOSCON INAUGURA LA FESTA TRICOLORE
ALLIEVI | 30/06/2017 | 18:17 Tra una settimana alle Terme di Comano verranno assegnate le maglie
tricolori Esordienti e Allievi di ciclismo su strada, alla presenza di
oltre 800 corridori dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia.
Nelle Giudicarie Esteriori c'è già l'atmosfera da grande appuntamento e,
a tal proposito, oggi i Campionati Italiani Giovanili hanno vissuto un
primo importante momento con l'inaugurazione della mostra fotografica di
Remo e Daniele Mosna «40 anni di ciclismo dalle Dolomiti al Garda, tra
Giro del Trentino e Campionati Italiani delle Terme di Comano». Tra gli
ospiti d'onore c'erano anche i professionisti trentini Gianni Moscon e
Cesare Benedetti, che con la loro presenza hanno nobilitato il taglio
del nastro della mostra.
Anche loro hanno potuto ammirare gli oltre 100 scatti ospitati dallo
stabilimento delle Terme di Comano: un lungo viaggio su due ruote che
ripercorre le numerose edizioni del Giro del Trentino e culmina con la
scorsa edizione degli Italiani Giovanili, con un felice omaggio anche
per i neo campioni italiani trentini Gianni Moscon e Letizia
Paternoster, immortalati con la maglia tricolore conquistata in Piemonte
la scorsa settimana.
Moscon, professionista in forza al Team Sky che ha recentemente
conquistato il titolo nazionale della cronometro, ha raggiunto per
l'occasione le Terme di Comano. «Una zona che noi corridori conosciamo
bene – ha spiegato – e che è ideale per allenarsi».
«Noi corridori pratichiamo il ciclismo per lavoro ma anche e soprattutto
per passione – ha aggiunto Moscon – Remo Mosna incarna, a modo suo, la
nostra stessa passione e con i suoi scatti dà lustro al nostro movimento
e promuove il nostro sport raccontandone le diverse sfaccettature».
Presente anche l'altro professionista trentino Cesare Benedetti,
portacolori della Bora Hansgrohe, che alle Terme di Comano passa spesso
in occasione delle sue sedute d'allenamento. «I percorsi in questa zona
sono abbastanza esigenti e a me piace molto pedalare qui nelle
Giudicarie Esteriori – ha detto Benedetti – Anzi, ci si potrebbe
organizzare qualche bella gara per professionisti, rispolverando la
storia del Giro d'Oro. Ne uscirebbe sicuramente una bella gara».
Poi il meritato tributo a Remo Mosna, accolto dalla presidente dell'Apt
Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Iva Berasi, dal presidente del
comitato organizzatore dei Campionati Italiani Angelo Zambotti, dal
consigliere della Provincia Autonoma di Trento Mario Tonina, dal
presidente onorario del Comitato Trentino della Federciclismo Giuseppe
Zoccante e dal presidente del comitato organizzatore del Giro del
Trentino (da quest'anno passato alla nuova denominazione di Tour of The
Alps dopo l'allargamento all'intera zona dell'Euregio). Tutti hanno
voluto rendere il proprio omaggio all'opera plurienale di Mosna. «Atleti
come Moscon e Benedetti scrivono pagine della storia del ciclismo, Remo
Mosna le racconta con le sue immagini» ha commentato Iva Berasi,
seguita a ruota dagli interventi di tutte le altre autorità e figure
legate al mondo del ciclismo che hanno voluto partecipare all'evento. La mostra rimarrà aperta dall'1 al 15 luglio: tutti gli appassionati e i
semplici curiosi potranno ammirare 100 immagini molto belle e
suggestive, con apertura della mostra programmata dal lunedì al sabato
dalle ore 8 alle 12.30 e, nel pomeriggio, dalle 15 alle 18.30, mentre
nella giornata di domenica l'apertura sarà solamente nell'orario
mattutino (8-12.30).
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.