ALÈ CIPOLLINI. CHLOE HOSKING RINNOVA

DONNE | 27/06/2017 | 07:32
Il Team Alè - Cipollini - Galassia ha annunciato lunedì il rinnovo di contratto con Chloe Hosking. L'ingaggio dell'atleta australiana è stato un grande colpo di mercato per il 2017, il suo contratto le permetteva di dividere i propri impegni stagionali tra Europa e Australia, tornando poi a correre a tempo pieno nel Vecchio Continente il prossimo anno.

"E' stato davvero facile prendere la decisione di rinnovare" - ha detto Hosking - "Sto davvero benissimo con la squadra: le ragazze, lo staff, i materiali e l'organizzazione. Un ambiente libero da stress per me, in modo da potermi rivedere qui per un altro anno."

"L'anno scorso dissi che avrei preso decisioni di anno in anno e va bene. Non sono abituata con il dividermi tra Europa e Australia" - ha aggiunto Chloe - "Sono davvero grata al Team che mi ha permesso tutto ciò. Quest'anno ne ho avuto bisogno, così come ho potuto capire quando era necessario farlo."

"Parlando del prossimo anno, vorrei compiere un altro passo nella mia carriera" - continua Hosking - "Il miglior modo per farlo è venire in Europa per gareggiare a tempo pieno. Immagino che dovrò far venire la mia famiglia e il mio compagno più spesso purché tutto vada per il meglio."

Una vittoria di tappa al Giro Rosa e La Course by Le Tour de France sono state le sue vittorie principali nel 2016, e quest'anno ha già trionfato per tre volte con i colori Yellow Fluo dell'Alè - Cipollini. Ha vinto una tappa all'OVO Women's Tour a giugno, la Drentse 8 a marzo e una tappa al Santos Women's Tour a gennaio.

"Ho solo tre vittorie quest'anno, molti podi ma solo tre vittorie. Non è terribile, ma sicuramente avevo maggiori ambizioni." - ha detto Hosking - "Il mio numero massimo di vittorie stagionali è di 6, sono già a metà e mancano ancora diverse gare da correre."

"Questa stagione è stata molto più dei risultati" - ha fatto notare Chloe - "Sono entrata nel Team con un ruolo da leader che non ho mai avuto prima. Le mie compagne si prendono cura di me, mi rispettano. E' una nuova pressione che si aggiunge. Penso che mi sento come quando Ina [Teutenberg] mi faceva da mentore."

"Chloe è una vera leader, dentro e fuori le gare" - ha detto il Direttore Sportivo del Team Alè Cipollini Galassia Fortunato Lacquaniti - "E' molto professionale, determinata, esigente e disponibile con le sue compagne. Ho apprezzato il suo approccio al team importante contributo allo sviluppo della squadra come gruppo."

Hosking definisce i suoi primi sei mesi con il Team Alè Cipollini Galassia come una "felice sorpresa". La ventiseienne ha speso gran parte della propria carriera facendo consolidati programmi in lingua inglese.. E' diventata professionista nel 2010 con il Team Columbia, rimanendo con lo stesso outfit anche quando si trasformò prima in HTC - Highroad nel 2011 e poi in Specialized - Lululemon nel 2012. Da qui passò due anni nel Team norvegese Hitec Products per poi fare un altro biennio con la Wiggle Honda"Wiggle High5.

"Ero arrivata a un punto della carriera in cui avevo bisogno di lasciare la Wiggle, una squadra con tante brave atlete, per avere le mie chances" - ha detto Chloe - "Lì ho vinto delle gare, così come ne ho vinte qui, ma mi voglio dare delle opportunità come persona e come atleta dell'Alè Cipollini Galassia. Se fossi restata in Wiggle questo non sarebbe successo.

"Cambiare squadra l'anno scorso non è stata una decisione facile" - ha aggiunto - "Ero nervosa. Ci sono tanti pregiudizi sulle squadre italiane, mi sento fortunata ad essere in un team organizzato, professionale e appassionato."

Il Team Alè Cipollini è italiano fino al midollo. Gli sponsor, la dirigenza e lo staff è tutto italiano, ma l'organizzazione ha fatto un grosso cambiamento alla propria rosa di atlete, ingaggiando prima Hosking e poi Romy Kasper (Germania), Janneke Ensing (Olanda) e Anisha Vekemans (Belgio).

"La squadra vuole promuovere il suo profilo internazionale e la rosa di quest'anno lo conferma - ha detto Hosking - "La squadra è senza dubbio italiana, ma aveva e continua ad avere un sapore internazionale. Siamo spesso a cena e al tavolo c'è solo una atleta italiana."

Il rinnovo di contratto permette a Chloe di focalizzarsi sulla seconda parte della stagione. E' motivata a vincere ancora una tappa al Giro Rosa, e ci sono ancora due gare favorevoli alle sprinters, come la Ride London Classic e la Madrid Challenge, e altre corse a tappe in Olanda e Norvegia.

"Dopo il Giro tornerò in Australia" - ha fatto notare - "E' il mio ultimo periodo in Australia e spero di terminare la stagione in Norvegia ai Campionati del Mondo. Da lì, tornerò a casa, resetterò e ripartirò nuovamente."

"Il team ha reinvigorito la mia passione per lo sport" ha detto Hosking - Non solo perchè mi ha dato l'opportunità di sprintare per me, ma anche per avermi dato un ruolo da leader con maggiori responsabilità. Amo vincere, ma se potessi aiutare a far crescere il ciclismo femminile e le giovani ragazze per farle diventare delle atlete migliori, significherebbe molto per me, più di una vittoria al Women's Tour."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024