SUDTIROL DOLOMITI SUPERBIKE. 32 NAZIONI IN GARA

FUORISTRADA | 24/06/2017 | 07:39
 La leggenda vive! Con 4500 iscrizioni da 32 Nazioni, l’edizione numero 23 della Südtirol Dolomiti Superbike è completamente esaurita per quanto concerne la starting list. La più antica gara Marathon di mountain-bike dell’Alto Adige e la più frequentata in Italia si svolgerà quest’anno sabato 8 luglio 2017. La partenza (ore 7.30) e l’arrivo sono previsti a Villabassa.

Gli atleti potranno scegliere tra due percorsi: il più lungo e classico misurerà 113 km per 3357 metri di dislivello, mentre il più breve sarà sulla distanza dei 60 km, con 1785 metri di dislivello. I tracciati condurranno i partecipanti in senso orario attraverso i cinque comuni pusteresi di Villabassa, Dobbiaco, Sesto, San Candido e Braies, nel patrimonio Unesco delle Dolomiti.

A contendersi l’ambito trofeo della Dolomiti Superbike ci saranno svariati fuoriclasse internazionali. Tra essi Alban Lakata (AUT), Kristian Hynek (CZE), Thiago Ferreira (POR), Hector  Leonardo Páez León (COL), Periklis Ilias (GRE), Roel Paulissen (BEL) e Massimo Debertolis (ITA), al pari di Katrin Schwing (GER) e Sosna Katazina (LTU) in campo femminile.

Nel percorso lungo sono previsti due premi della montagna: quello delle Dolomiti di Sesto nella salita di Monte Elmo e quello dell’Apparthotel Germania nella salita di Pratopiazza. I premi sprint verranno invece assegnati nella Nordic Arena di Dobbiaco solo per quanto concerne la versione più breve della gara.

Il premio complessivo in denaro ammonta a 25.000 Euro. Il vincitore e la vincitrice riceveranno entrambi 2.500 Euro. Ad essere premiati saranno i migliori 15 uomini e le migliori dieci donne sulla lunga distanza, al pari dei migliori cinque in campo maschile e femminile sulla breve. I tre migliori piazzati di tutte le altre categorie riceveranno invece dei premi non in denaro.

La grande festa dello sport a Villabassa scatterà già il giovedì prima della gara. L’evento si svolgerà nella storica piazza del paese. Qui ci sarà il Bike-Expo e si potrà trovare tutto quello che riguarda l’amato settore ciclistico. Sul grande palcoscenico predisposto per l’occasione, venerdì alle ore 18.30 si svolgerà la conferenza stampa con tutte le stelle della rassegna e sabato alle ore 16 circa andrà in scena la cerimonia di premiazione. Nella giornata della gara, gli spettatori potranno osservare su due grandi schermi l’evoluzione delle performance degli atleti élite via GPS.

Domenica a partire dalle ore 10 toccherà invece ai talenti del futuro, con il Junior Trophy. Diversi gruppi musicali intratterranno i presenti tutti i giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024