GIRO ROSA. PRESENTATA LA SAN FIOR-SAN VENDEMIANO

DONNE | 22/06/2017 | 09:17

“Sarà un’altra grande festa rosa”. Gli organizzatori della terza tappa del Giro d’Italia Femminile 2017 non hanno nessun dubbio.
Dopo tre anni passati con la Gaiarine-San Fior, quest’anno spetta ancora alla Sinistra Piave accogliere le cicliste professioniste.
Il 2 luglio, le atlete attraverseranno 16 comuni di Marca tra San Fior e San Vendemiano. 100 km di tappa che faranno scoprire, anche al pubblico che seguirà la gara in tv, panorami unici grazie ai saliscendi di Conegliano, Ca del Poggio, Mire, Laghi di Revine e Vittorio Veneto.



“Sarà un’altra grande festa rosa” perché lungo il traccio, gli appassionati delle due ruote e non, potranno ammirare le atlete più forti al mondo mentre cercheranno di portarsi a casa una tappa che significherà punti preziosi per il World Tour. Per il secondo anno consecutivo il Giro Rosa respira aria internazionale grazie appunto al Women's World Tour Race.
E ieri sera tutti i protagonisti del ciclismo di Marca, erano presenti a San Fior, per la presentazione ufficiale della terza tappa della 28esima edizione del Giro Rosa.

LA TAPPA
La San Fior-San Vendemiano sarà la terza tappa del Giro Rosa 2017, la prima in Veneto. Il 2 luglio le 24 squadre in gara percorreranno 100 km attraverso 16 comuni della Sinistra Piave. La partenza è fissata alle 12.15 presso il Parco commerciale Fiore di San Fior, fresco di inaugurazione. I primi trenta chilometri saranno pianeggianti. I saliscendi inizieranno con le Conche di Villa e Colle Umberto. Al cinquantesimo chilometro si ritornerà a San Fior, poi a San Fior di Sotto sarà traguardo volante.
Dalla pizzeria Calinferno si raggiungerà il municipio di San Vendemiano per poi proseguire verso Conegliano. Al sessantesimo chilometro ci sarà la salita del Ca Del Poggio. Si scenderà poi dalla Mire, per toccare i laghi di Revine e Tarzo, Vittorio Veneto e di nuovo Colle Umberto.
Passaggio obbligato ancora nel comune di San Fior per tagliare il traguardo intorno alle 15.00 in Via De Gasperi a San Vendemiano.
“Questa tappa -secondo l’atleta di casa Sara Mariotto (Top Girls Fassa Bortolo Calinferno)- si presenta meno impegnativa rispetto a quelle realizzate fino ad ora nella Marca, però non sarà da sottovalutare per la presenza di molte atlete di spessore.” Per Sara Mariotto, ciclista professionista che corre con la squadra trevigiana del DS Lucio Rigato, ci sarà un arrivo in volata con un gruppetto di 30 atlete.

GLI INTERVENTI.
Luigi Tonetto, Assessore allo Sport del Comune di San Fior e presidente del Comitato Tappa: “Con una macchina organizzativa rodata, dopo 3 anni, non potevamo mancare alla quarta chiamata. Ci siamo messi in moto subito per poter cogliere un’altra opportunità che significa visibilità per un territorio spettacolare, un territorio che può puntare maggiormente su sport e turismo”.


Renzo Zanchetta, Vice Sindaco di San Vendemiano e punto di riferimento del Velo Club San Vendemiano: “Per San Vendemiano si tratta del secondo arrivo “rosa”. Il territorio è preparato a sostenere ed organizzare gare ciclistiche in ogni periodo dell’anno. Sarà un’occasione in più per mostrare al pubblico il meglio del nostro paese”

Gastone Martorel, SS SanFiorese e Sindaco di San Fior: “Per il quarto anno consecutivo siamo scesi in strada ma questo nuovo traguardo volante è stato reso possibile grazie a tutte le associazioni del territorio, ai volontari che continuano a supportare questo lavoro di promozione. Un grazie va certamente a tutte le amministrazione comunali coinvolte e ai sostenitori che credono ancora in questo sport”

Federico Caner, Assessore al turismo Regione Veneto: "Dobbiamo far conoscere il nostro territorio e la San Fior - San Vendemiamo promuoverà queste splendide terre e i nostri prodotti locali. Come Regione stiamo puntando molto sullo sport e anche sul cicloturismo. E' uno sforzo che dobbiamo fare tutti assieme".

Roberto Fava, Assessore al Turismo della Provincia di Treviso: "Mi auguro che questo evento promuova maggiormente la nostra Provincia e le sue peculiarità."

Giuseppe Rivolta, Patron del Giro Rosa: "Ci conosciamo dal 2013. Quando vengo qui mi trovo a casa, in famiglia. Mi dispiacerebbe diventare il figliol prodigo, quindi spero che questa partnership instaurata continui anche il prossimo anno".

Sacha Modolo, Ciclista Professionista dell'UAE Team Emirates: "Qui ho bei ricordi. A San Vendemiano ho battuto Petacchi. Spero ritorni il Giro. Ora mi aspettano la Polonia e Vuelta ad agosto, poi si vedrà. Per quanto riguarda il ciclismo femminile servono più soldi per le ragazze. Noi non possiamo lamentarci come uomini però è giusto che la fatica delle donne venga valorizzata".

Marco Maronese, Ciclista Professionista della Bardiani CSF: "Sono pienamente d'accordo con Sasha Modolo su quanto detto rispetto alla disparità di trattamento tra uomini e donne".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024