Cunego e Petacchi star della Millemetri del Corso a Mestre

| 15/10/2004 | 00:00
Damiano Cunego, vincitore dell'87/o Giro d' Italia e nono ai Campionati Mondiali di Verona, e Alessandro Petacchi, il corridore che durante questa stagione ha ottenuto il maggior numero di vittorie (21) saranno tra i protagonisti della 21/a edizione dei MilleMetri del Corso in programma domenica 17 ottobre a Mestre. Alla gara, a cronometro individuale stabilita sulla distanza di mille metri - e' articolata in due prove di qualificazione, nelle semifinali e nella finale - partecipano anche gli specialisti dell'attivita' su pista come l'austriaco Franz Stocher, gli svizzeri Franco Marvulli (vincitore della passata edizione) e Alexander Aeschbach e l'ex primatista dell'ora e campione del mondo scozzese, Graeme Obree. Tra gli iscritti ai MilleMetri anche molti reduci dal Giro di Lombardia (valido per l'ultima prova di Coppa del Mondo) come Franco Pellizotti, Angelo Furlan, Filippo Pozzato, Leonardo Bertagnolli, Filippo Ongarato, Enrico Degano, Devis Miorin e Filippo Simeoni. Obiettivo dei concorrenti sara' quello di abbassare il primato della corsa, che e' di 1'04''02, stabilito nel 2001 dal veronese Massimo Strazzer. Quest'ultimo, che si e' imposto sei volte nei MilleMetri del Corso, ha deciso di abbandonare l'attivita' agonistica a seguito dei problemi fisici conseguenti alla rovinosa caduta durante l'ultimo Giro d'Italia. Domani sera sara' premiato durante una manifestazione in programma in un albergo della citta'. Con lui anche l'ex campionessa del mondo a San Sebastian (1997), la vicentina Alessandra Capellotto, in procinto di lasciare l'attivita'. Il Leone d'Oro 2004 alla carriera, il riconoscimento che viene attribuito ai corridori che hanno fatto la storia del ciclismo, andra' invece al 60enne asso belga Patrick Sercu, campione mondiale, olimpionico su pista e vincitore di 88 Sei Giorni. A ricevere il riconoscimento prima di lui sono stati negli anni scorsi Francesco Moser, Eddy Merckx, Chris Boardman, Graeme Obree, Miguel Indurain, Antonella Belluti, Charly Gaul, Rik Van Steenbergen, Rik Van Loi e Roger De Vlaeminck. Sul fronte femminile a sfidare la vincitrice dell'edizione del Ventennale dei MilleMetri del Corso, Giovanna Troldi per due anni consecutivi tricolore dell'inseguimento individuale su pista e a cronometro, ci sara' un gruppo di avversarie di livello internazionale come Tatiana Guderzo, Anna Zugno, Giorgia Bronzini, la vincitrice del Giro d'Italia, Nicole Cooke, la lituana Modesta Vzesniauskaite, la campionessa italiana della 500 metri da fermo su pista Elisa Frisoni, Noemi Cantele, Silvia Parietti, Daniela Fusar Poli, Tania Belvederesi, Marina Chirio, la britannica Chantal Beltman e la giovanissima Laura Doria. Per festeggiare Damiano Cunego, che domenica mattina partecipera' ad una cronometro a coppie ad Arona, saranno distribuite tra sabato e domenica 1.000 magliette e palloncini rosa. Nell'ambito della MilleMetri avra' luogo domenica mattina anche l'arrivo finale del Triathlon Sprint che comprende una prova sulla distanza dei 400 metri stile libero di nuoto (in programma nella Piscina Comunale del Centro), un chilometro e mezzo di corsa a piedi e 10 km in bicicletta con arrivo appunto sotto lo striscione di Corso del Popolo. A questa prova parteciperanno 12 atleti alcuni reduci dai campionati italiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024