Cunego e Petacchi star della Millemetri del Corso a Mestre

| 15/10/2004 | 00:00
Damiano Cunego, vincitore dell'87/o Giro d' Italia e nono ai Campionati Mondiali di Verona, e Alessandro Petacchi, il corridore che durante questa stagione ha ottenuto il maggior numero di vittorie (21) saranno tra i protagonisti della 21/a edizione dei MilleMetri del Corso in programma domenica 17 ottobre a Mestre. Alla gara, a cronometro individuale stabilita sulla distanza di mille metri - e' articolata in due prove di qualificazione, nelle semifinali e nella finale - partecipano anche gli specialisti dell'attivita' su pista come l'austriaco Franz Stocher, gli svizzeri Franco Marvulli (vincitore della passata edizione) e Alexander Aeschbach e l'ex primatista dell'ora e campione del mondo scozzese, Graeme Obree. Tra gli iscritti ai MilleMetri anche molti reduci dal Giro di Lombardia (valido per l'ultima prova di Coppa del Mondo) come Franco Pellizotti, Angelo Furlan, Filippo Pozzato, Leonardo Bertagnolli, Filippo Ongarato, Enrico Degano, Devis Miorin e Filippo Simeoni. Obiettivo dei concorrenti sara' quello di abbassare il primato della corsa, che e' di 1'04''02, stabilito nel 2001 dal veronese Massimo Strazzer. Quest'ultimo, che si e' imposto sei volte nei MilleMetri del Corso, ha deciso di abbandonare l'attivita' agonistica a seguito dei problemi fisici conseguenti alla rovinosa caduta durante l'ultimo Giro d'Italia. Domani sera sara' premiato durante una manifestazione in programma in un albergo della citta'. Con lui anche l'ex campionessa del mondo a San Sebastian (1997), la vicentina Alessandra Capellotto, in procinto di lasciare l'attivita'. Il Leone d'Oro 2004 alla carriera, il riconoscimento che viene attribuito ai corridori che hanno fatto la storia del ciclismo, andra' invece al 60enne asso belga Patrick Sercu, campione mondiale, olimpionico su pista e vincitore di 88 Sei Giorni. A ricevere il riconoscimento prima di lui sono stati negli anni scorsi Francesco Moser, Eddy Merckx, Chris Boardman, Graeme Obree, Miguel Indurain, Antonella Belluti, Charly Gaul, Rik Van Steenbergen, Rik Van Loi e Roger De Vlaeminck. Sul fronte femminile a sfidare la vincitrice dell'edizione del Ventennale dei MilleMetri del Corso, Giovanna Troldi per due anni consecutivi tricolore dell'inseguimento individuale su pista e a cronometro, ci sara' un gruppo di avversarie di livello internazionale come Tatiana Guderzo, Anna Zugno, Giorgia Bronzini, la vincitrice del Giro d'Italia, Nicole Cooke, la lituana Modesta Vzesniauskaite, la campionessa italiana della 500 metri da fermo su pista Elisa Frisoni, Noemi Cantele, Silvia Parietti, Daniela Fusar Poli, Tania Belvederesi, Marina Chirio, la britannica Chantal Beltman e la giovanissima Laura Doria. Per festeggiare Damiano Cunego, che domenica mattina partecipera' ad una cronometro a coppie ad Arona, saranno distribuite tra sabato e domenica 1.000 magliette e palloncini rosa. Nell'ambito della MilleMetri avra' luogo domenica mattina anche l'arrivo finale del Triathlon Sprint che comprende una prova sulla distanza dei 400 metri stile libero di nuoto (in programma nella Piscina Comunale del Centro), un chilometro e mezzo di corsa a piedi e 10 km in bicicletta con arrivo appunto sotto lo striscione di Corso del Popolo. A questa prova parteciperanno 12 atleti alcuni reduci dai campionati italiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024