PRESENTATO IL TROFEO CITTA DI BRESCIA

DILETTANTI | 16/06/2017 | 19:55
È stato presentato questa sera nella nella Sala Consiliare del Comune di Brescia, in Piazza della Loggia, il 54° Trofeo Città di Brescia by Guizzi.

La manifestazione in notturna riservata alla categoria Elite e Under 23 ed organizzata dal Gs Città di Brescia del presidente Fermo Fiori, come già era stato annunciato nei giorni scorsi, da quest’anno tornerà a far parte del calendario internazionale UCI.


L’appuntamento con la gara è per martedì 27 giugno e metterà di fronte, oltre alle migliori formazioni italiane, anche alcuni team stranieri. L’evento si svolgerà immediatamente dopo il weekend che assegnerà in Puglia i due titoli italiani di categoria e la speranza degli organizzatori è quella di avere ai nastri di partenza, anche quest’anno, entrambi i nuovi campioni italiani. In palio ci saranno anche il Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi e la Medaglia d’Oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Del Pietro (foto Rodella)


Il grande ciclismo torna quindi a colorare il cuore della città di Brescia. La gara si svolgerà sul suggestivo, spettacolare e ormai collaudatissimo circuito del Castello di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km) dove certamente non mancheranno spettacolo ed emozioni per il sempre numerosissimo pubblico che ogni estate affolla le strade interessate dalla corsa.

Il ritrovo è fissato al Castello di Brescia a partire dalle ore 16 da dove prenderà il via anche la competizione alle 20,15. Da via del Castello i corridori affronteranno Piazzale Arnaldo, via Spalto S. Mauro, via Vittorio Emanuele, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico e passaggio di nuovo sotto il traguardo di via del Castello dove la conclusione è prevista intorno alle 23. 

Numerose le autorità e gli amministratori locali oltre agli esponenti del mondo dello sport bresciano che sono intervenuti alla conferenza.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Brescia Emilio Del Bono: “Mi preme sottolineare la straordinarietà di riuscire ad organizzare ogni anno questo evento perché vuol dire risorse, lavoro, passione e il merito è di chi ogni anno con grande impegno lo mette in cantiere. Questo è anche un onore per la città di Brescia, un territorio che ha un legame forte e affettivo con il ciclismo e in particolare con una manifestazione storica come questa che è anche altamente spettacolare e offre un’importante vetrina alla nostra città. A nome della comunità spero che questa magia continui a ripetersi negli anni”.

Fermo Fiori, presidente del Gs Città di Brescia ha esordito dicendo: “Questa sera ho l’obbligo di ringraziare tutti coloro che mi hanno dato una mano a far tornare internazionale questa nostra corsa. Poi un altro grazie va agli sponsor che per noi sono prima di tutto degli amici. Grazie all’amministrazione comunale che ci è sempre vicino e grazie anche al comando della Polizia Locale di Brescia per il fondamentale supporto”. 

Il presidente onorario del sodalizio organizzatore l’Onorevole Aldo Rebecchi ha sottolineato con orgoglio: “Questa è la manifestazione più amata dai bresciani che amano il ciclismo insieme al Giro d’Italia e sarà una anche quest’anno una grande festa”.

Il vice presidente nazionale della Federciclismo Michele Gamba: “Questa corsa ha una grande storia con un albo d’oro importante e per questo quando ci è stata chiesta una mano per aiutarla a tornare nel calendario internazionale siamo stati molto contenti di farlo perché il nostro ciclismo ha bisogno di manifestazioni come queste”.

Gli fa eco il vice presidente vicario del Comitato Lombardo della FCI Fabio Perego: “Un evento che fa parte della storia del ciclismo italiano ed internazionale e meritava di tornare al suo status naturale di corsa di primissimo livello anche per i corridori stranieri. Credo sia anche un premio per lo straordinario lavoro degli organizzatori”.

Infine Gianni Pozzani presidente del Comitato Provinciale di Brescia della FCI: “Tutti noi del ciclismo bresciano dobbiamo semplicemente dire grazie a Fermo Fiori e a tutti i suoi collaboratori perché questo è un evento unico che tutti gli sportivi bresciani amano ed aspettano ogni anno”.

Tra le autorità locali presenti anche il sindaco di Calvagese della Riviera Simonetta Gabana a rappresentare la località della Bassa Bresciana che da diversi anni ha creato una partnership d’eccezione con il Gs Città di Brescia con l’organizzazione quest’anno del 7° Trofeo Calvagese per la categoria Esordienti e la 2/a Medaglia d’Oro Alba Rosa per Juniores che torneranno a disputarsi il prossimo 3 settembre. 

Amore e passione per il ciclismo, soprattutto per quello giovanile, che trovano nella notte del Trofeo Città di Brescia la sua massima espressione in termini di spettacolarità e partecipazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024