PRESENTATO IL TROFEO CITTA DI BRESCIA

DILETTANTI | 16/06/2017 | 19:55
È stato presentato questa sera nella nella Sala Consiliare del Comune di Brescia, in Piazza della Loggia, il 54° Trofeo Città di Brescia by Guizzi.

La manifestazione in notturna riservata alla categoria Elite e Under 23 ed organizzata dal Gs Città di Brescia del presidente Fermo Fiori, come già era stato annunciato nei giorni scorsi, da quest’anno tornerà a far parte del calendario internazionale UCI.


L’appuntamento con la gara è per martedì 27 giugno e metterà di fronte, oltre alle migliori formazioni italiane, anche alcuni team stranieri. L’evento si svolgerà immediatamente dopo il weekend che assegnerà in Puglia i due titoli italiani di categoria e la speranza degli organizzatori è quella di avere ai nastri di partenza, anche quest’anno, entrambi i nuovi campioni italiani. In palio ci saranno anche il Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi e la Medaglia d’Oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Del Pietro (foto Rodella)


Il grande ciclismo torna quindi a colorare il cuore della città di Brescia. La gara si svolgerà sul suggestivo, spettacolare e ormai collaudatissimo circuito del Castello di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km) dove certamente non mancheranno spettacolo ed emozioni per il sempre numerosissimo pubblico che ogni estate affolla le strade interessate dalla corsa.

Il ritrovo è fissato al Castello di Brescia a partire dalle ore 16 da dove prenderà il via anche la competizione alle 20,15. Da via del Castello i corridori affronteranno Piazzale Arnaldo, via Spalto S. Mauro, via Vittorio Emanuele, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico e passaggio di nuovo sotto il traguardo di via del Castello dove la conclusione è prevista intorno alle 23. 

Numerose le autorità e gli amministratori locali oltre agli esponenti del mondo dello sport bresciano che sono intervenuti alla conferenza.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Brescia Emilio Del Bono: “Mi preme sottolineare la straordinarietà di riuscire ad organizzare ogni anno questo evento perché vuol dire risorse, lavoro, passione e il merito è di chi ogni anno con grande impegno lo mette in cantiere. Questo è anche un onore per la città di Brescia, un territorio che ha un legame forte e affettivo con il ciclismo e in particolare con una manifestazione storica come questa che è anche altamente spettacolare e offre un’importante vetrina alla nostra città. A nome della comunità spero che questa magia continui a ripetersi negli anni”.

Fermo Fiori, presidente del Gs Città di Brescia ha esordito dicendo: “Questa sera ho l’obbligo di ringraziare tutti coloro che mi hanno dato una mano a far tornare internazionale questa nostra corsa. Poi un altro grazie va agli sponsor che per noi sono prima di tutto degli amici. Grazie all’amministrazione comunale che ci è sempre vicino e grazie anche al comando della Polizia Locale di Brescia per il fondamentale supporto”. 

Il presidente onorario del sodalizio organizzatore l’Onorevole Aldo Rebecchi ha sottolineato con orgoglio: “Questa è la manifestazione più amata dai bresciani che amano il ciclismo insieme al Giro d’Italia e sarà una anche quest’anno una grande festa”.

Il vice presidente nazionale della Federciclismo Michele Gamba: “Questa corsa ha una grande storia con un albo d’oro importante e per questo quando ci è stata chiesta una mano per aiutarla a tornare nel calendario internazionale siamo stati molto contenti di farlo perché il nostro ciclismo ha bisogno di manifestazioni come queste”.

Gli fa eco il vice presidente vicario del Comitato Lombardo della FCI Fabio Perego: “Un evento che fa parte della storia del ciclismo italiano ed internazionale e meritava di tornare al suo status naturale di corsa di primissimo livello anche per i corridori stranieri. Credo sia anche un premio per lo straordinario lavoro degli organizzatori”.

Infine Gianni Pozzani presidente del Comitato Provinciale di Brescia della FCI: “Tutti noi del ciclismo bresciano dobbiamo semplicemente dire grazie a Fermo Fiori e a tutti i suoi collaboratori perché questo è un evento unico che tutti gli sportivi bresciani amano ed aspettano ogni anno”.

Tra le autorità locali presenti anche il sindaco di Calvagese della Riviera Simonetta Gabana a rappresentare la località della Bassa Bresciana che da diversi anni ha creato una partnership d’eccezione con il Gs Città di Brescia con l’organizzazione quest’anno del 7° Trofeo Calvagese per la categoria Esordienti e la 2/a Medaglia d’Oro Alba Rosa per Juniores che torneranno a disputarsi il prossimo 3 settembre. 

Amore e passione per il ciclismo, soprattutto per quello giovanile, che trovano nella notte del Trofeo Città di Brescia la sua massima espressione in termini di spettacolarità e partecipazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024