GIRO. NIBALI: HO SBAGLIATO AL BLOCKHAUS. AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/05/2017 | 18:45
Vincenzo Nibali analizza con schiettezza il suo Giro d'Italia dopo essere salito sul podio di Milano: «Più di quanto abbiamo fatto, non si è potuto fare. Abbiamo cercato di attaccare ogni volta che era possibile, l'abbiamo fatto anche ieri con tutte le forze e oggi nella crono ho dato il massimo, ma le energie erano quelle per tutti. La corsa? Le crono sono state l'ago della bilancia e hanno premiato Dumoulin che è stato bravissimo anche perché è stato un Giro di altissimo livello. La mia corsa? Ho avuto un paio di giornate difficili, al Blockhaus e a Oropa. E probabilmente al Blockhaus ho sbagliato la gestione della corsa e questo mi è costato 30-40 secondi di troppo. Il Tour? Adesso vado a casa e mi riposo, anche perché la piccola Emma mi reclama. Nei prossimi giorni decideremo se disputare il Tour o la Vuelta».

nell'allegato potete ascoltare le dichiarazioni di Vincenzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo caro Vincenzo. ..
28 maggio 2017 21:14 Girobaby
Il livello quest\'anno era molto più alto rispetto alle altre edizioni. ...In salita e soprattutto nelle crono, hai trovato dei veri mostri della natura. ...Questo è sport, c\'è sempre chi prevale sugli altri, è un fatto che bisogna accettare ...

al di là di alcuni colpi
28 maggio 2017 22:33 canepari
a vuoto e un paio di tappe così così, credo che Nibali possa andare a dormire con la coscienza tranquilla per aver dato il massimo e averci creduto fino all'ultima pedalata. A volte è sottilissima la linea che separa la vittoria dal non aver potuto vincere. E non è certo una sconfitta. Anche Gimondi spesso ha dovuto inchinarsi al più forte, e qualche volta non si chiamava Merckx......

Onore a Nibali
28 maggio 2017 23:04 runner
Nibali non ha cercato scuse. Ha vinto il migliore (e più giovane!). Ma Vincenzo è arrivato comunque a soli 40 secondi....ed ha sempre attaccato e pure vinto una bella tappa.

Grazie Vincenzo per quello che ai fatto
29 maggio 2017 00:38 Vincent
Solo grazie ai d atto il massimo che potevi fare in questo giro con il segno dei poi , ma non si può rifare la storia e andato cosi e basta le forse erano queste. Riposati bene la stagione non e finita e potrai aver altri bellissime soddisfazione ci sono molte corse da fare , preparati per la Vuelta e le corse di fine stagione. Il Tour non lo so se potrai essere competitivo molto difficile Giro e Tour stesso anno.

Un consiglio Vincenzo
29 maggio 2017 08:07 teos
Oggi come oggi se vuoi far classifica è impossibile fare entrambi Giro e Tour, ancor di più se non programmati a Dicembre. Vai alla Vuelta, per vincerla e per riscattare l\'espulsione di un paio di anni fa!

scott
29 maggio 2017 09:31 SCOTT
Caro NIBALI è stato un buon giro per tè ma hai trovato un mostro davanti e non sempre le cose possono andare come sono andate lo scorso anno.
anche lo scorso anno per te era più giusto il secondo posto........

Per fortuna che ci sei tu!!!!
29 maggio 2017 10:03 Bastiano
E' inutile negarselo, senza di Nibali questo sarebbe stato un Giro D'Italia "senza Italia".
40" da Dumoulin sono il nulla ed i 9" da Quintana, dimostrano che lui è ancora nel gota mondiale.
Ora proviamo a togliere quanto fatto da Nibali, la bella prova di Pozzovivo e vediamo cosa è l'Italia attuale? Siamo in coma profondo, tanti italiani che militano in squadre estere non sono stati portati e comunque non trovano spazi per primeggiare in quanto impegnati in ruoli di gregariato e Vegni cosa ha inventato? Non invitare gli altri due team italiani!
Siamo sulla strada del suicidio, di questo passo, tra 10/12 anni, l'Italia nel ciclismo mondiale, peserà come pesa oggi in baseball.

un auspicio
29 maggio 2017 13:43 pickett
In questo Giro é andato,a mio avviso,molto meglio del previsto,favorito anche da una serie di circostanze.Ha comunque confermato di non avere una grande regolarità,in qualche giornata storta incappa sempre.Mi auguro non commetta la colossale idiozia di andare al Tour a far figure,come lo scorso anno.Si riposi,e al limite vada alla Vuelta.Alla sua età,però,credo sarebbe + giudizioso disputare una sola grande corsa a tappe all'anno.

Una considerazione
29 maggio 2017 15:03 Jeanphill
A mio avviso ciò che é mancato a Nibali a questo giro é un po\' di confronto con atleti di spessore prima della corsa rosa. Avrebbe forse capito meglio il suo livello e come gestirsi, evitando di perdere quei 30-40 secondi di troppo al Blockhaus, con il senno di poi si potrebbe dire che se ad Oropa avesse fatto la scalata insieme a Dumoulin forse sarebbe arrivato più fresco nel finale e non avrebbe perso circa un minuto, ma la cosa che più gli é mancata senza nulla togliere al bravo Pellizzotti é un gregario di lusso come Michele Scarponi. Lui si che avrebbe fatto la differenza il giorno o dello Stelvio. Comunque sia vanno fatti i complimenti per la grinta messa sulla strada! Bellissimo giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024