GIRO. VAN EMDEN: «FELICE! E A TOM L'AVEVO DETTO...». AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/05/2017 | 17:47
Sulle strade italiane aveva provato un'enorme amarezza due mesi fa, quando era stato battuto nella crono finale della Tirreno-Adriatico. Sulle strade italiane conquista la vittoria più bella della sua carriera. Jos Van Emden voleva fortemente la tappa di Milano e l'ha conquistata pedalando ad oltre 53 chilometri orari.
«Per tutta l'ultima settimana ho pedalato solo pensando a questa cronometro. Mi avete visto esultare? Non avete idea dell'amarezza che ho provato alla Tirreno-Adriatico, quando Tom ha superato il mio tempo mi sono commosso per una vittoria che volevo veramente. A proposito, Tom è un amico, le nostre compagne sono amiche, ci vediamo spesso. E quando sei settimane fa sono diventato papà ho comprato una maglietta rosa al mio bambino. E ieri sera ho mandato una sua foto a Tom, gli ho detto che la maglia rosa sarabbe stata sua e così è stato!».

L'anno scorso hai sfiorato la vittoria al Giro nella prima tappa olandese, oggi hai ottenuto un successo all'ultima frazione, è stata vera festa olandese.
«Questa vittoria è eccezionale, l'anno scorso sono stato a fortunato, ma ad ogni modo anche se non cadevo ero terzo o quarto. Oggi le gambe erano migliori, battere Tom è pazzesco. Per il ciclismo olandese è grandioso, sono molto felice di aver vinto oggi con lui, è la migliore vittoria della mia carriera. Con questo successo chiudo il cerchio lasciato aperto l'anno scorso».

Tu sei stato maglia nera al Giro...
«Mi ero specializzato ad arrivare ultimo ci tenevo! (Ride, ndr). Mi piace tanto l'Italia e la passione dei suoi abitanti. Mi piacerebbe anche correre al Tour, ma se avessi potuto scegliere non avrei potuto desiderare di meglio, il Giro è nel mio cuore, sono davvero felice».

Come hai corso la crono?
«Non ho mai controllato il tempo, era più importante sentire che stavo andando forte. Curavo la potenza. Sapevo di andare forte perché ho ripreso alcuni corridori lungo la strada. Avevo belle sensazioni. Il mio sangue bolliva aspettando Tom che era con Bob il più pericoloso ma io sono abituato ad aspettare. Ho preso tante delusioni in passato, ma quando ho visto che Tom era dietro sono letteralmente esploso».

Che rapporto hai con Tom?
«Viviamo vicino, appena dieci km, siamo buoni amici da sei anni, le nostre compagne escono insieme. Stavamo pedalando prima del Giro e Tom mi ha anche detto che lo avevo sempre battuto nelle ultime tre crono disputate insieme e sono rimasto davvero sorpreso. Sei settimane fa sono anche diventato padre e sono riuscito a trovare una piccolissima maglia rosa per mio figlio. Mia moglie mi ha mandato una foto e io l'ho mandata a Tom, e anche se riceve centinaia di messaggi ogni giorno, mi ha risposto subito dicendo che saremmo stati insieme sul podio a Milano».

Sorpreso da Tom?
«Si, soprattutto in salita. È migliorato moltissimi e ha dovuto fare tanto lavoro perché per un cronoman non è facile migliorare così tanto per competere contro gli scalatori come è riuscito lui».

Più speciale questa crono o quella dove ti sei fermato per la proposta di matrimonio due anni fa?
«Se vi rispondo rischio di non tornare più a casa. Scherzo, sono entrambe dimostrazioni di quanto io tenga alle crono e alle crono al Giro».

Da Milano, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024