GIRO. VAN EMDEN: «FELICE! E A TOM L'AVEVO DETTO...». AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/05/2017 | 17:47
Sulle strade italiane aveva provato un'enorme amarezza due mesi fa, quando era stato battuto nella crono finale della Tirreno-Adriatico. Sulle strade italiane conquista la vittoria più bella della sua carriera. Jos Van Emden voleva fortemente la tappa di Milano e l'ha conquistata pedalando ad oltre 53 chilometri orari.
«Per tutta l'ultima settimana ho pedalato solo pensando a questa cronometro. Mi avete visto esultare? Non avete idea dell'amarezza che ho provato alla Tirreno-Adriatico, quando Tom ha superato il mio tempo mi sono commosso per una vittoria che volevo veramente. A proposito, Tom è un amico, le nostre compagne sono amiche, ci vediamo spesso. E quando sei settimane fa sono diventato papà ho comprato una maglietta rosa al mio bambino. E ieri sera ho mandato una sua foto a Tom, gli ho detto che la maglia rosa sarabbe stata sua e così è stato!».

L'anno scorso hai sfiorato la vittoria al Giro nella prima tappa olandese, oggi hai ottenuto un successo all'ultima frazione, è stata vera festa olandese.
«Questa vittoria è eccezionale, l'anno scorso sono stato a fortunato, ma ad ogni modo anche se non cadevo ero terzo o quarto. Oggi le gambe erano migliori, battere Tom è pazzesco. Per il ciclismo olandese è grandioso, sono molto felice di aver vinto oggi con lui, è la migliore vittoria della mia carriera. Con questo successo chiudo il cerchio lasciato aperto l'anno scorso».

Tu sei stato maglia nera al Giro...
«Mi ero specializzato ad arrivare ultimo ci tenevo! (Ride, ndr). Mi piace tanto l'Italia e la passione dei suoi abitanti. Mi piacerebbe anche correre al Tour, ma se avessi potuto scegliere non avrei potuto desiderare di meglio, il Giro è nel mio cuore, sono davvero felice».

Come hai corso la crono?
«Non ho mai controllato il tempo, era più importante sentire che stavo andando forte. Curavo la potenza. Sapevo di andare forte perché ho ripreso alcuni corridori lungo la strada. Avevo belle sensazioni. Il mio sangue bolliva aspettando Tom che era con Bob il più pericoloso ma io sono abituato ad aspettare. Ho preso tante delusioni in passato, ma quando ho visto che Tom era dietro sono letteralmente esploso».

Che rapporto hai con Tom?
«Viviamo vicino, appena dieci km, siamo buoni amici da sei anni, le nostre compagne escono insieme. Stavamo pedalando prima del Giro e Tom mi ha anche detto che lo avevo sempre battuto nelle ultime tre crono disputate insieme e sono rimasto davvero sorpreso. Sei settimane fa sono anche diventato padre e sono riuscito a trovare una piccolissima maglia rosa per mio figlio. Mia moglie mi ha mandato una foto e io l'ho mandata a Tom, e anche se riceve centinaia di messaggi ogni giorno, mi ha risposto subito dicendo che saremmo stati insieme sul podio a Milano».

Sorpreso da Tom?
«Si, soprattutto in salita. È migliorato moltissimi e ha dovuto fare tanto lavoro perché per un cronoman non è facile migliorare così tanto per competere contro gli scalatori come è riuscito lui».

Più speciale questa crono o quella dove ti sei fermato per la proposta di matrimonio due anni fa?
«Se vi rispondo rischio di non tornare più a casa. Scherzo, sono entrambe dimostrazioni di quanto io tenga alle crono e alle crono al Giro».

Da Milano, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024