GIRO. QUINTANA: «PRONTO A DIFENDERMI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 17:16
Nairo Quintana scende dal palco dopo aver indossato la maglia rosa e ha già la mente rivolta a domani: «La crono di domani sarà molto diversa da quella del Sagrantino, è molto più adatta agli specialisti, lo so bene. Non ho molto vantaggio ma darò il massimo per cercare di difendere questa maglia. La tappa di oggi ha confermato che il livello è uguale per tutti, non ci sono grandi differenze. E spero che tutta la fatica che abbiamo fatto fino ad ora sia a mio favore...».

La maglia rosa si è concessa alle domande di rito in conferenza stampa, ecco le sue esternazioni. C’è anche il file audio da ascoltare.

Il vantaggio è abbastanza per domani?

«No, non è abbastanza, ma può essere quello giusto. Proverò a difendermi al meglio, l’importante è mantenere tutta la possibile forza e concentrazione. So benissimo che domani dovrò fare la mia cronometro migliore di sempre, per provare a mantenere il distacco».

All’arrivo hai avuto uno scambio di sguardi con Dumoulin, hai visto debolezze in lui?

«Siamo arrivati tutti molto affaticati e svuotati di ogni energia, ora dobbiamo cercare di recuperare e dare tutto quel che rimane domani».

Consideri il rischio che domani tu possa passare dall’indossare la maglia rosa a perdere addirittura il podio?

«In realtà non ho paura di questo, la testa mi dice che si può vincere, ma che allo stesso tempo si può perdere».

Che giorno vorresti cancellare o correre di nuovo di questo Giro?

«Ho avuto alcuni giorni, più di uno, che vorrei correre di nuovo e meglio. Tuttavia, ci siamo presentati al meglio per affrontare questa sfida e con un grande lavoro della squadra ora siamo primi. Proveremo a chiudere al meglio questa corsa».

Hai tirato al massimo delle tue potenzialità quando eravate in cinque in fuga?

«Forse sembrava non fosse così, ma eravamo al massimo e cercavamo di guadagnare più tempo possibile. Ho dato tutto quello che potevo. E so che anche gli altri erano interessati a staccare Dumoulin e gli altri rivali anche per la lotta alle posizioni sul podio. Abbiamo corso al massimo, anche se ancora adesso non sappiamo come andrà a finire domani».

Hai rimpianti di aver lasciato un minuto gratuito a Pinot a Ortisei?

«Sì o no. Sarebbe stato meglio o forse peggio, non saprei, ma questo è ciò che si paga quando sei favorito in tutte le corse in cui corri e hai tanti rivali che ti lottano contro. Bisogna guardarsi e difendersi da tutti, ma è impossibile perché non siamo macchine. Non possiamo controllare tutto. Non possiamo semplicemente cambiare marcia e accelerare».

Da Asiago, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024