PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 17:16 Nairo Quintana scende dal palco dopo aver indossato la maglia rosa e ha già la mente rivolta a domani: «La crono di domani sarà molto diversa da quella del Sagrantino, è molto più adatta agli specialisti, lo so bene. Non ho molto vantaggio ma darò il massimo per cercare di difendere questa maglia. La tappa di oggi ha confermato che il livello è uguale per tutti, non ci sono grandi differenze. E spero che tutta la fatica che abbiamo fatto fino ad ora sia a mio favore...».
La maglia rosa si è concessa alle domande di rito in conferenza stampa, ecco le sue esternazioni. C’è anche il file audio da ascoltare.
Il vantaggio è abbastanza per domani?
«No, non è abbastanza, ma può essere quello giusto. Proverò a difendermi al meglio, l’importante è mantenere tutta la possibile forza e concentrazione. So benissimo che domani dovrò fare la mia cronometro migliore di sempre, per provare a mantenere il distacco».
All’arrivo hai avuto uno scambio di sguardi con Dumoulin, hai visto debolezze in lui?
«Siamo arrivati tutti molto affaticati e svuotati di ogni energia, ora dobbiamo cercare di recuperare e dare tutto quel che rimane domani».
Consideri il rischio che domani tu possa passare dall’indossare la maglia rosa a perdere addirittura il podio?
«In realtà non ho paura di questo, la testa mi dice che si può vincere, ma che allo stesso tempo si può perdere».
Che giorno vorresti cancellare o correre di nuovo di questo Giro?
«Ho avuto alcuni giorni, più di uno, che vorrei correre di nuovo e meglio. Tuttavia, ci siamo presentati al meglio per affrontare questa sfida e con un grande lavoro della squadra ora siamo primi. Proveremo a chiudere al meglio questa corsa».
Hai tirato al massimo delle tue potenzialità quando eravate in cinque in fuga?
«Forse sembrava non fosse così, ma eravamo al massimo e cercavamo di guadagnare più tempo possibile. Ho dato tutto quello che potevo. E so che anche gli altri erano interessati a staccare Dumoulin e gli altri rivali anche per la lotta alle posizioni sul podio. Abbiamo corso al massimo, anche se ancora adesso non sappiamo come andrà a finire domani».
Hai rimpianti di aver lasciato un minuto gratuito a Pinot a Ortisei?
«Sì o no. Sarebbe stato meglio o forse peggio, non saprei, ma questo è ciò che si paga quando sei favorito in tutte le corse in cui corri e hai tanti rivali che ti lottano contro. Bisogna guardarsi e difendersi da tutti, ma è impossibile perché non siamo macchine. Non possiamo controllare tutto. Non possiamo semplicemente cambiare marcia e accelerare».
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.