LANDA. «Questa vittoria, per Michele, vale ancora di più». AUDIO

PROFESSIONISTI | 26/05/2017 | 17:01
Mikel Landa ce l’ha fatta: a Piancavallo ha centrato la vittoria di tappa che gli permette di riscattare un Giro 100 davvero sfortunato.  «Finalmente è arrivata, non è stato facile, ma questo fa valere questo trionfo ancora di più. Dopo la caduta che mi ha tagliato fuori dalla generale e due giorni difficili, ogni tappa mi sono sentito meglio, questo mi da confidenza per il prossimo anno. La dedica doverosa è per un compagno che ci ha lasciato e non dimenticherò mai, lo stiamo ricordando ogni giorno, volevo farlo anche io in modo speciale» ha commentato a caldo il basco, che al traguardo ha indicato il cielo per dedicare il successo all’ex compagno e amico Michele Scarponi.

Le sue impressioni in conferenza stampa, a fondo pagina il file audio da ascoltare.

La vittoria più difficile della tua carriera?

«Forse la più bella: ho fatto davvero tanta fatica negli ultimi chilometri, in più sapevo che i migliori stavano arrivando da dietro. Io spingevo a fondo e sono riuscito a portare a casa la vittoria».

Le cose possono cambiare velocemente in questo Giro, dopo giorni negativi sei riuscito a vincere

«Ho sempre detto che le cose possono cambiare in un secondo, il mio obiettivo era arrivare in buona condizione nell’ultima settimana e provare a vincere tappa, come si è visto ho provato negli ultimi giorni e finalmente oggi ci sono riuscito e sono davvero molto felice».

Dove saresti in classifica se non fossi caduto? Chi è il tuo favorito?

«Non so dove potrei essere, l’anno prossimo forse potrò rispondere a questa domanda. Il mio favorito potrebbe essere Dumoulin perché è il più forte a crono e in salita va bene. Ma probabilmente lo avete visto meglio di me e quindi avete una migliore idea (ride, ndr)»

Una dedica speciale a Michele Scarponi

«Abbiamo perso un amico poco prima del Giro, non volevo perdere questa occasione per ricordarlo anche io».

A Bormio hai detto che imparavi dalla sconfitta, oggi cosa hai imparato?

«Ho imparato di meno visto che ho vinto! Scherzo, ho imparato che se sei in buona condizione e continui a crederci hai possibilità di vincere».

Quanto è importante questo tuo esempio di forza e costanza?

«Conferma che posso provare a vincere una corsa da tre settimane: l’anno scorso sono andato a casa nona o decima tappa (era la decima, ndr), quest’anno ho avuto un brutto incidente ma poi ho recuperato e ora sto pedalando molto bene e questo mi rende fiducioso per l’anno prossimo»

Sarai ancora in maglia Sky l’anno prossimo?

«Non so ancora, è probabile».

Parli dell’anno prossimo, significa che la Vuelta non è nei tuoi programmi?

«Non sappiamo ancora. Il programma di inizio anno si concentrava sul Giro, ma forse la squadra ha bisogno di uno scalatore per il Tour. Mi piacerebbe, naturalmente, vincere la Vuelta se sarò presente, ma a volte devi seguire le indicazioni della squadra».

Da Piancavallo, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024