AGOSTINO CONTIN, 70 ANNI A TUTTA BICI

COMPLEANNO | 25/05/2017 | 09:11
 In questi giorni ha festeggiato i suoi "primi 70 anni" di vita, oltre 50 dei quali completamente dedicati al ciclismo e a 360 gradi. Agostino Contin, che appartiene alla classe di ferro 1947, è uno di quelli che quando si tratta di operare nel mondo dello sport del pedale non si tira mai indietro anche a costo di rimetterci capre e cavoli. Grazie a lui, che nel 1994 diede vita al Prestigio d'Oro, il Challenge articolato in dieci prove e riservato agli under 23, agli elite e ai direttori sportivi, ha dato un notevole impulso ad un settore che rappresenta il trampolino di lancio per quelli che ambiscono ad entrare a far parte del mondo professionistico.
 
Contin, che alle parole preferisce i fatti, prima di entrare a far parte del mondo organizzativo, ha vissuto le varie tappe che il ciclismo gli ha proposto. A cominciare dagli inizi degli anni Sessanta quando da corridore ha difeso i colori prima della Michellorie e poi della Finetto di Montagnana. Ma quando intese che il ciclismo pedalato non era alla sua portata decise di passare dall'altra parte della barricata.
 
"Da allora quante cose sono cambiate - ha ricordato Contin riferendosi all'attività di corridore - . Ci alzavamo all'alba per raggiungere le località dove erano in programma le gare e ci trasferivamo con mezzi di fortuna e poche volte lo facevamo con i taxi che costavano pochissimo. L'obiettivo era quello di ben figurare e tornare a casa, alcune volte anche intorno alla mezzanotte, per regalare alla mamma o alla morosa il mazzo di fiori destinato ai protagonisti".
 
Lui però una volta sceso dalla bici non ha tagliato i ponti con uno degli sport più amati e più veri e si è adoperato affinché potesse offrire il proprio contributo alla sua crescita. Contin, infatti, ha frequentato vari corsi per diventare giudice di gara e quindi direttore di corsa regionale, nazionale ed internazionale. Mansione, quest'ultima, che lo vede impegnato in 25-30 corse durante l'arco dell'anno, Ad affiancarlo in questa attività un grande ed inseparabile amico come il campione olimpico Sergio Bianchetto ma anche tanti giovani che si stanno formando nel settore sotto la sua guida.
 
Proprio insieme ad un gruppo di amici e tra loro il vulcanico direttore sportivo della General Store Bottoli, Billi Ceresoli, 22 anni fa Contin diede vita al popolarissimo Prestigio d'Oro sponsorizzato fino allo scorso anno dalla Fiera del Riso di Isola della Scala e dal 2017 dalla Alè di Alessia Piccolo. Un circuito, quest'ultimo, che migliora di anno in anno e che consente a tanti giovani atleti e direttori sportivi di mettersi in bella mostra. Nel Challenge sono poi entrati a far parte il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, il Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e quelli denominati "Un Mondo Rosa - Fluo" e "Fair Play Cicli Liotto".
 
Lui, che è anche presidente della Sport Service, oltre che nella promozione del Prestigio d'Oro, organizza le gare di Roncolevà di Trevenzuolo (Verona), la Notturna e la Festa dello Sport di Bevilacqua e la celeberrima Pedalata di fine anno che nel veronese coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti; senza considerare la messa a disposizione delle proprie strutture (come le transenne, il palco, gli striscioni d'arrivo di partenza, il fotofinisch ed altro) in occasione dell'organizzazione di altre gare. Ad affiancarlo in questo impegnativo lavoro la figlia Samantha che Agostino definisce "un autentico pilastro senza del quale non riuscirei a fare tutto".
 
Ad evidenziare la bontà dell'organizzazione offerta da Agostino Contin anche il suo impegno nelle Gran Fondo come Liotto, Alè, Cunego e quella del Centenario che si svolgerà proprio domenica 28 maggio a Montebelluna (Treviso). Per la sua genuina schiettezza, sia nei momenti belli che in quelli meno belli, Agostino è voluto bene da tutti. Un vero grande amico del ciclismo.
 
Contin passando in una sorta di rassegna i suoi "primi 70 anni" ha voluto ricordare lo straordinario spettacolo che offriva a Venera (Verona) la presenza dei professionisti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, con atleti del calibro di Felice Gimondi (appena laureato Campione del Mondo), Attilio Benfatto, Davide Boifava, Sandro Quintarelli, Franco Mori e tanti altri. "Per l'occasione organizzavamo una cronometro a coppie che vedeva impegnato un professionista ed un amatore - ha raccontato Contin con un pizzico di nostalgia - e l'amico Raffaele Carlesso che allora era presidente della Struttura Tecnica Nazionale, ci ammonì in quanto la gara non era omologata ma era tutto in ordine e quando, con il sostegno di Vighini, portammo i professionisti a Sanguinetto, nel veronese".
 
Un po’ di emozione l'ha provata quando ha ricordato il suo "pupillo" Elia Viviani quando alle Olimpiadi di Rio lo scorso anno vinse la medaglia d'oro nell'Omnium. "Quei momenti non si possono dimenticare e a pensarci mi viene la pelle d'oca - ha concluso Contin -. Elia oltre ad essere un grande atleta è una brava persona sotto tutti gli aspetti. Lo ricordo quando da giovanissimo la signora Gina, sua nonna, lo portava alle gare e a vederlo correre era uno spettacolo. Lo capimmo subito che aveva la stoffa del campione e così è stato".
 
Ricordi bellissimi i suoi che lo hanno fatto diventare un grande ed indispensabile personaggio del mondo del ciclismo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024