ABC di COSTA. SE NON LO STACCANO, TOM VINCE. COLPO DA TACCHINO
GIRO D'ITALIA | 21/05/2017 | 17:52 di Angelo Costa -
D come Dumoulin. Nel senso di Tom, olandese in maglia rosa. Ciclista fortissimo, ragazzo educatissimo: quando la polizia lo scorta in albergo, per ringraziare si concede alle richieste di autografi e di selfie degli agenti. Ringrazia anche quando sfrutta la scia delle ammiraglie per rientrare in gruppo: di solito, se resta indietro, non è solo per guai meccanici, ma perché si ferma ad aiutare le signore ad attraversare la strada. Non stupisce che quando qualche avversario cade, come succede a Quintana nella Bergamasca, non solo si fermi ad aspettarlo: quando lo sfortunato lo raggiunge, gli offre anche un thè. Oltre che bravo in bici e fuori, è anche bello: gli striscioni che lo incoraggiano lungo il percorso li preparano direttamente le miss che lo aspettano sul podio. Si deve a loro un particolare linguaggio in codice: quando dicono ‘adesso arriva il bello’ pensano all’olandese, per riferirsi a Pozzato invece dicono ‘il bello arriva dopo’.
F come Fonzi. Nel senso di Giuseppe, ciclista della Wilier. E’ l’ultimo in classifica: cura così bene la sua posizione da chiudere ogni tappa sotto il penultimo posto. E’ al primo Giro: viste le sue abitudini, si teme che possa esser l’ultimo. Per portare a termine la sua missione, ovviamente l’ultima, non trascura alcun dettaglio: è l’ultimo ad arrivare in albergo, a fare i massaggi, a presentarsi a cena, a spegnere la luce e a svegliarsi al mattino. E’ di grande aiuto all’autista del pullman: quando sale lui, è il segnale che si può partire. E anche alla squadra: quando c’è da inseguire o organizzare un treno per lo sprint, il suo ruolo è già noto. Non rispetta questa routine soltanto al foglio firma, dove si presenta tra i primi: a Valdengo, quando è arrivato sul palco, è partita la sigla di ‘Happy Days’, la serie tv degli anni Settanta che aveva come star il popolarissimo Fonzie. Quello che diceva: ‘Heeey, io batto i record tutti i giorni’. Come questo Fonzi.
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche tra Valdengo e Bergamo, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: assistendo a questo spettacolo di folla, il presidente della Federazione baseball ha ipotizzato che ‘per ospitarli tutti ci servirebbe un monte di lancio alto almeno come l’Everest’.
P come pronostici. Nel senso di previsioni sull’andamento della corsa. Li fanno un po’ tutti: tecnici, corridori, grandi ex ed ex meno grandi. Al gioco non si sottraggono nemmeno gli esperti di settore: generalmente, sono quelli che leggono la situazione da un’angolazione diversa. Fabrizio Tacchino, metodologo dello sport e formatore dei tecnici federali, sul Corriere si è sbilanciato a proposito di Dumoulin, sostenendo che «se nell’ultima settimana i suoi avversari non si giocheranno il tutto per tutto, il Giro lo vincerà lui». Classico colpo di Tacchino.
dell'amico Fabrizio mi fa sorridere e mi fa venire in mente quella di Romolo Lazzaretti, buon corridore laziale degli anni "20. Una volta affermò: - "Se non c'era la polvere vincevo io..."-
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...