DILETTANTI | 21/05/2017 | 07:31 Il veronese Giovanni Lonardi (Bottoli General Store), tra gli Under 23 ed il bresciano di Desenzano del Garda, Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Elite, sono i leader delle classifiche provvisorie del Prestigio d'Oro-Alè, il popolare Challenge giunto alla 22^ edizione. Le graduatorie sono state rese note dall'organizzazione guidata da Agostino Contin dopo la terza delle dieci prove programmate. A guidare la classifica riservata ai direttori sportivi è la Bottoli General Store. Il Prestigio d'Oro 2017, sponsorizzato dalla Alè, è valido anche per il 14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e per il 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi. Le classifiche sono state rese note dopo le prove svoltesi il 28 marzo scorso a Ceresara (Mantova) in occasione del 66° Gran Premio della Possenta-9° Memorial Enzo Bertoni messi a punto dall'Uc Ceresarese; il 17 aprile a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) per il 72° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero) e il 22 aprile a Camponogara (Venezia) per il 20° Memorial Carlo Valentini (Fausto Coppi Gazzera-Videa). Lonardi, con 24 punti, precede di 14 lunghezze il bresciano di Gavardo Simone Zani (Delio Gallina), il padovano di Cittadella Moreno Marchetti (Zalf Euromobil désirée Fior) e l'altro veronese ma di Peschiera del Garda, Gianmarco Begnoni (Bottoli General Strore), tutti appaiati a 10 punti. Tra gli Elite, invece, Bresciani con 16 punti precede di cinque lunghezze il vicentino di Malo Daniele Cozzola (Cipollini Iseo) e di sei l'albanese Xhullano Kamberaj (Gragnano Sporting) rispettivamente con 11 e 10 punti. Nella classifica riservata ai Direttori Sportivi la Bottoli General Store con 40 punti precede di 9 lunghezze la Zalf Euromobil désirée Fior e di 18 la Viris Maserati e la Cipollini Iseo. Le ultime due a quota 22. Giovanni Lonardi fino ad ora ha ottenuto una vittoria (a San Michele di Piave nel 24° Memorial Polese) e due secondi posti al 51° Circuito del Porto Trofeo Averdi di Cremona e nella 55^ Coppa Belricetto a Ravenna. Con loro 3 terzi (nel Gran Premio della Possenta, nel Trofeo Visentini e nel Gran Premio Carlo Valentini), due quarti e 1 quinto posto. Bresciani, invece, si è affermato a Pianzano nel Circuito di Sant'Urbano e si è piazzato secondo nel Trofeo Visentini. A loro vanno aggiunti 6 terzi posti; 2 quarti (Gran Premio Valentini) e 1 sesto (Memorial Vincenzo Mantovani). La General Store ha ottenuto fino ad ora 3 vittorie La prossima e quarta tappa del Prestigio d'Oro-Alè è in programma sabato 27 maggio a Botticino (Brescia) in occasione del Gran Premio Valverde valido per il Campionato Regionale della Lombardia ed organizzato dal Pedale Botticinese. Francesco Coppola Le classifiche provvisorie dopo la terza prova: UNDER 23 (Prestigio d'Oro-Alè): 1. Giovanni Lonardi (Bottoli General Store) punti 24; 2. Simone Zani (Delio Gallina) 10; Moreno Marchetti (Zalf Euromobil désirée Fior) 10; 4. Gianmarco Begnoni (Bottoli General Strore) 10; 5. Giovanni Guglielmi (Cipollini Iseo) 9; 6. Alberto Dainese (Bottolin General Store) 6; 7. Edoardo Sali (Hopplà Petroli) 5; 8. Ahmed Galdoune (Delio Gallina) 4; 9. Stefano Moro (Gavardo) 1. ELITE (14. Gran Premio Maglificio Antonella Club 88): 1. Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior) punti 16; 2. Daniele Cazzola (Cipollini Iseo) 11; 3. Xullano Kamberai (Gragnano Sporting) 10; 4. Mattia Marcelli (Abmol) 9; 5. Damiano Cima (Viris Maserati) 9; 6. Imerio Cima (id) 7; 7. Francesco Castegnaro (Palazzago Amaru) 6; 8. Luca Muffolini (Viris Maserati) 5; 9. Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil désirée Fior) 5; 10. Leonardo Bonifazio (Team Colpack) 3. DIRETTORI SPORTIVI (18. Gran Premio Feltre Traslochi): 1. Bottoli General Store punti 40; 2. Zalf Euromobil désirée Fior 31; 3. Viris Maserati 22; 4. Cipollini Iseo 22; 5. Delio Gallina 16; 6. Gragnano Sporting 10; 7. Team Abmol 9; 8. Palazzago Amarù 6; 9. Hopplà Petroli 5; 10. Team Colpack 3; 11. Gavardo 1.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.