Granfondo Charly Gaul, il Bondone chiama...

| 20/03/2007 | 00:00
Condensare tutto in poche righe, riguardo alla seconda edizione della Gran Fondo Charly Gaul è proprio difficile. La data è quella del secondo week-end di agosto, l’attività è incentrata tutta attorno a Trento e al Monte Bondone, il ricordo è quello della memorabile impresa di Charly Gaul durante la mitica tappa Merano-Monte Bondone del 1956. Un’opportunità da non perdere per passare un week-end, o meglio ancora una manciata di giornate, in un luogo ammiccante e che pare fatto apposta per gli appassionati della bicicletta che desiderano trascorrere ore piacevoli in mezzo alla natura. Se poi aggiungiamo che in quest’impresa c’è di mezzo anche la Elite Bike School di Gilberto Simoni (www.bikeschooltrentino.net), anche lui al via, il cerchio si chiude con un “perché non esserci”? Quella della Gran Fondo Charly Gaul (la seconda edizione è in programma il 12 agosto 2007) è un’idea maturata negli anni per ricordare - è successo nel 2006 - i 50 anni trascorsi dall’indimenticabile impresa sportiva dell’”angelo della montagna”, quando in una giornata fredda, piovosa e addirittura con la neve, il grimpeur lussemburghese staccò tutti i rivali arrivando da solo con 8’ di vantaggio in cima alla salita del Bondone, vincendo così anche il Giro d’Italia. Lo scorso anno ci fu la prima edizione, che in verità può essere definita “edizione zero” per collaudare lo staff, quest’anno la manifestazione viene riproposta in una nuova veste ancora più frizzante, con due percorsi nei quali non può ovviamente mancare la salita Trento - Monte Bondone. Due tracciati per cicloamatori navigati, inutile nasconderlo, anche se quello più morbido di 109 chilometri è sicuramente alla portata di tanti. Quello di 124,4 Km invece presuppone una preparazione adatta ad affrontare salite impegnative. E in questa nuova edizione della Gran Fondo Charly Gaul di salite ce ne sono tre, di quelle che segnano le gambe e la classifica. Il percorso per i primi 43 chilometri è comune alle due distanze. La partenza è piuttosto insolita, un tratto in discesa a velocità controllata dalla località Viote del Bondone a Lagolo, poi ognuno dovrà dare il meglio di sé, attraversando la Valle dei Laghi ed entrando nell’originale biotopo delle Marocche di Dro, per affrontare in leggero falsopiano un tratto che porta fino ad Arco e quindi a Bolognano. Al km 43 i due tracciati si dividono. Chi avrà scelto quello di 124,4 Km dovrà inserire rapporti più agevoli per affrontare la prima salita di Passo Santa Barbara che porta fino a 1.169 metri, quindi dopo una tonificante discesa fino al caratteristico borgo rurale di Ronzo Chienis, si ripresenterà una nuova ascesa verso Passo Bordala (1.267 m.), seguirà una discesa verso Villa Lagarina transitando da Castellano e Pedersano. L’agevole pedalata fino a Trento è il preludio della salita topica della gara, la Trento-Bondone che sale con una serie interminabile di tornanti fino a Vason (1.650 m.) per concludersi poi alle Viote, il cuore verde del Monte Bondone. Le iscrizioni sono già aperte, il costo è di € 25,00 fino al 31 luglio e di € 30,00 dopo il primo agosto. La Gran Fondo Charly Gaul è valida come prova di Campionato Italiano Udace ed è aperta ai tesserati Udace, FCI, di tutti gli Enti di promozione sportiva o affiliati ad altre federazioni sportive, in possesso del certificato d’idoneità alla pratica sportiva. Non dimentichiamo che tre giorni dopo l’evento sarà ferragosto ed il Trentino, con Trento ed il Monte Bondone in primo piano, sono indiscutibilmente le ideali mete dove sfuggire alla canicola delle pianure. Per questo sono stati predisposti appositi ed allettanti “pacchetti” turistici (www.apt.trento.it). Sono state pianificate inoltre attività specifiche per gli accompagnatori, sabato 11 agosto si svolgerà il “Bondone Day” (www.bondoneday.it), un’opportunità per praticare il proprio sport preferito, dal trekking alla mountain bike, dallo ski-roll allo sky-running, alla bici da corsa. Informazioni più dettagliate sul sito www.charlygaulgranfondo.it e www.apt.trento.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024