Granfondo Charly Gaul, il Bondone chiama...

| 20/03/2007 | 00:00
Condensare tutto in poche righe, riguardo alla seconda edizione della Gran Fondo Charly Gaul è proprio difficile. La data è quella del secondo week-end di agosto, l’attività è incentrata tutta attorno a Trento e al Monte Bondone, il ricordo è quello della memorabile impresa di Charly Gaul durante la mitica tappa Merano-Monte Bondone del 1956. Un’opportunità da non perdere per passare un week-end, o meglio ancora una manciata di giornate, in un luogo ammiccante e che pare fatto apposta per gli appassionati della bicicletta che desiderano trascorrere ore piacevoli in mezzo alla natura. Se poi aggiungiamo che in quest’impresa c’è di mezzo anche la Elite Bike School di Gilberto Simoni (www.bikeschooltrentino.net), anche lui al via, il cerchio si chiude con un “perché non esserci”? Quella della Gran Fondo Charly Gaul (la seconda edizione è in programma il 12 agosto 2007) è un’idea maturata negli anni per ricordare - è successo nel 2006 - i 50 anni trascorsi dall’indimenticabile impresa sportiva dell’”angelo della montagna”, quando in una giornata fredda, piovosa e addirittura con la neve, il grimpeur lussemburghese staccò tutti i rivali arrivando da solo con 8’ di vantaggio in cima alla salita del Bondone, vincendo così anche il Giro d’Italia. Lo scorso anno ci fu la prima edizione, che in verità può essere definita “edizione zero” per collaudare lo staff, quest’anno la manifestazione viene riproposta in una nuova veste ancora più frizzante, con due percorsi nei quali non può ovviamente mancare la salita Trento - Monte Bondone. Due tracciati per cicloamatori navigati, inutile nasconderlo, anche se quello più morbido di 109 chilometri è sicuramente alla portata di tanti. Quello di 124,4 Km invece presuppone una preparazione adatta ad affrontare salite impegnative. E in questa nuova edizione della Gran Fondo Charly Gaul di salite ce ne sono tre, di quelle che segnano le gambe e la classifica. Il percorso per i primi 43 chilometri è comune alle due distanze. La partenza è piuttosto insolita, un tratto in discesa a velocità controllata dalla località Viote del Bondone a Lagolo, poi ognuno dovrà dare il meglio di sé, attraversando la Valle dei Laghi ed entrando nell’originale biotopo delle Marocche di Dro, per affrontare in leggero falsopiano un tratto che porta fino ad Arco e quindi a Bolognano. Al km 43 i due tracciati si dividono. Chi avrà scelto quello di 124,4 Km dovrà inserire rapporti più agevoli per affrontare la prima salita di Passo Santa Barbara che porta fino a 1.169 metri, quindi dopo una tonificante discesa fino al caratteristico borgo rurale di Ronzo Chienis, si ripresenterà una nuova ascesa verso Passo Bordala (1.267 m.), seguirà una discesa verso Villa Lagarina transitando da Castellano e Pedersano. L’agevole pedalata fino a Trento è il preludio della salita topica della gara, la Trento-Bondone che sale con una serie interminabile di tornanti fino a Vason (1.650 m.) per concludersi poi alle Viote, il cuore verde del Monte Bondone. Le iscrizioni sono già aperte, il costo è di € 25,00 fino al 31 luglio e di € 30,00 dopo il primo agosto. La Gran Fondo Charly Gaul è valida come prova di Campionato Italiano Udace ed è aperta ai tesserati Udace, FCI, di tutti gli Enti di promozione sportiva o affiliati ad altre federazioni sportive, in possesso del certificato d’idoneità alla pratica sportiva. Non dimentichiamo che tre giorni dopo l’evento sarà ferragosto ed il Trentino, con Trento ed il Monte Bondone in primo piano, sono indiscutibilmente le ideali mete dove sfuggire alla canicola delle pianure. Per questo sono stati predisposti appositi ed allettanti “pacchetti” turistici (www.apt.trento.it). Sono state pianificate inoltre attività specifiche per gli accompagnatori, sabato 11 agosto si svolgerà il “Bondone Day” (www.bondoneday.it), un’opportunità per praticare il proprio sport preferito, dal trekking alla mountain bike, dallo ski-roll allo sky-running, alla bici da corsa. Informazioni più dettagliate sul sito www.charlygaulgranfondo.it e www.apt.trento.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024