ABC di COSTA. A MILANO PRONTI AD ABBATTERE IL DUOMO
GIRO D'ITALIA | 15/05/2017 | 17:45 di Angelo Costa -
A come alleanze. Nel senso di patti fra corridori e squadre per arrivare a un risultato. Nel ciclismo sono sempre esistiti: involontari, quando gli interessi coincidono, o volontari, frutto di amicizie o altro. Si possono realizzare per via diretta o anche indiretta, tramite sms tra fidanzate. Generalmente, si fanno in silenzio: tanto poi provvede Beppe Conti dal palco Rai a rivelarle in pubblico. Si studiano strada facendo, a volte vengono naturali: basta un segnale, più discreto di quelli che si fanno giocando a briscola. Ci si accorda ovunque: in corsa, negli alberghi, negli autogrill o sui traghetti dei trasferimenti. Più complicati quelli all’antidoping: lì uno sguardo può essere frainteso. Esistono vari tipi di accordo: fra ciclisti della stessa nazionalità, fra atleti che corrono per team dello stesso Paese, fra corridori che hanno in comune sponsor tecnici (le bici, le ruote, e via dicendo) o fra concorrenti che puntano a obiettivi secondari, come passare una serata in discoteca. Qualcosa pare si stia muovendo anche in questo Giro: a mettere sospetti è stata la presenza di Quintana, Nibali e Pinot nei paraggi dell’hotel in cui erano alloggiati i poliziotti della scorta.
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: è accaduto finora in tutte le tappe sulle isole e al Sud. Solo nel giorno di riposo sulle strade non si è visto nessuno. Roba da suscitare l’orgoglio di altri sport: il presidente della Federazione pallamano, girando per Foligno deserta, ha detto: «Sono contento che sia accorso in massa il pubblico della pallamano».
S come sicurezza. Nel senso di misure per evitare pericoli. In particolare ai ciclisti: già hanno il loro daffare per evitare i tifosi che si sporgono per farsi i selfie, già devono stare attenti alle moto della polizia parcheggiate sul bordo della strada, figuriamoci se devono preoccuparsi anche degli altri ostacoli che la strada propone. Così a Reggio Emilia, in vista dell’arrivo di tappa del 18 maggio, all’ultimo momento hanno pensato di togliere gli spartitraffico in cemento che dividono in due la storica via Emilia, attraverso la quale la corsa entrerà in città. Un vero e proprio lavoro di smuratura, a tempo di record: del Giro si sa dallo scorso ottobre, ma ognuno ha i suoi tempi. Se l’iniziativa farà tendenza, c’è il pesante rischio che a Bergamo si tolga la fontana del Contarini al centro di piazza Vecchia. O che Milano pensi di rimuovere momentaneamente il Duomo.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.