ABC di COSTA. A MILANO PRONTI AD ABBATTERE IL DUOMO

GIRO D'ITALIA | 15/05/2017 | 17:45
di Angelo Costa     -

A come alleanze. Nel senso di patti fra corridori e squadre per arrivare a un risultato. Nel ciclismo sono sempre esistiti: involontari, quando gli interessi coincidono, o volontari, frutto di amicizie o altro. Si possono realizzare per via diretta o anche indiretta, tramite sms tra fidanzate. Generalmente, si fanno in silenzio: tanto poi provvede Beppe Conti dal palco Rai a rivelarle in pubblico. Si studiano strada facendo, a volte vengono naturali: basta un segnale, più discreto di quelli che si fanno giocando a briscola. Ci si accorda ovunque: in corsa, negli alberghi, negli autogrill o sui traghetti dei trasferimenti. Più complicati quelli all’antidoping: lì uno sguardo può essere frainteso. Esistono vari tipi di accordo: fra ciclisti della stessa nazionalità, fra atleti che corrono per team dello stesso Paese, fra corridori che hanno in comune sponsor tecnici (le bici, le ruote, e via dicendo) o fra concorrenti che puntano a obiettivi secondari, come passare una serata in discoteca. Qualcosa pare si stia muovendo anche in questo Giro: a mettere sospetti è stata la presenza di Quintana, Nibali e Pinot nei paraggi dell’hotel in cui erano alloggiati i poliziotti della scorta.
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: è accaduto finora in tutte le tappe sulle isole e al Sud. Solo nel giorno di riposo sulle strade non si è visto nessuno. Roba da suscitare l’orgoglio di altri sport: il presidente della Federazione pallamano, girando per Foligno deserta, ha detto: «Sono contento che sia accorso in massa il pubblico della pallamano».
 
S come sicurezza. Nel senso di misure per evitare pericoli. In particolare ai ciclisti: già hanno il loro daffare per evitare i tifosi che si sporgono per farsi i selfie, già devono stare attenti alle moto della polizia parcheggiate sul bordo della strada, figuriamoci se devono preoccuparsi anche degli altri ostacoli che la strada propone. Così a Reggio Emilia, in vista dell’arrivo di tappa del 18 maggio, all’ultimo momento hanno pensato di togliere gli spartitraffico in cemento che dividono in due la storica via Emilia, attraverso la quale la corsa entrerà in città. Un vero e proprio lavoro di smuratura, a tempo di record: del Giro si sa dallo scorso ottobre, ma ognuno ha i suoi tempi. Se l’iniziativa farà tendenza, c’è il pesante rischio che a Bergamo si tolga la fontana del Contarini al centro di piazza Vecchia. O che Milano pensi di rimuovere momentaneamente il Duomo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024